Gaetano Arangio-Ruiz (Milano,10 luglio1919 –Roma,29 settembre2022[1]) è stato ungiurista internazionalistaitaliano.
Discendente di una famiglia con illustri tradizioni giuridiche, era nipote diGaetano Arangio-Ruiz (1857-1936). Professore di diritto internazionale all'Università di Roma,[2] fu nominato relatore speciale per il Progetto sulla responsabilità internazionale degli Stati dal1985 al1996 presso laCommissione del diritto internazionale delleNazioni Unite, contribuendo in maniera significativa ai tentativi dicodificazione della materia. La Commissione approvò il testo del Progetto in prima lettura nel1996, per poi rivederlo nei cinque anni successivi ed approvarlo in seconda lettura nel2001.
In diverse branche deldiritto internazionale Arangio-Ruiz si distingue spesso dalladottrina maggioritaria. Ciò è dovuto, in ultima istanza, alla sua concezione delloStato come soggetto di diritto internazionale, che viene da lui recisamente distinto dallo Stato come persona giuridica di diritto interno.
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 110178730 ·ISNI(EN) 0000 0001 0934 2718 ·SBNRAVV033541 ·LCCN(EN) n82141529 ·GND(DE) 129508179 ·BNF(FR) cb122992847(data) ·J9U(EN, HE) 987007322878705171 · CONOR.SI(SL) 216786019 |
|---|