| Gabrielle Aplin | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Folk Indie rock Indie pop Pop Elettropop |
| Periodo di attività musicale | 2008 – in attività |
| Etichetta | Never Fade,Parlophone, BA1 Records,Warner Music Group |
| Album pubblicati | 4 |
| Studio | 4 |
| Sito ufficiale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Gabrielle Aplin (Bath,10 ottobre1992) è unacantautrice eproduttrice discograficainglese.
Si è fatta conoscere al pubblico online dopo aver pubblicato una serie di cover di canzoni famose, comeThe Power of Love oFix You, e dopo aver partecipato all'iTunes Festival 2012 aLondra. Nella sua carriera ha pubblicato 3 album e vari EP; è inoltre proprietaria di una casa discografica, la Never Fade Records, che produce anche altri artisti comeHannah Grace.
Gabrielle Aplin è nata e cresciuta nel piccolo villaggio diSutton Benger, nelWiltshire. È la primogenita di 2 figli. I suoi genitori le comprano la prima chitarra a 11 anni; lei afferma che la sua musica è stata influenzata ascoltandoJoni Mitchell eBruce Springsteen.
Ha frequentato laSheldon School inChippenham, scegliendo studi musicali.
Nel 2010 Gabrielle Aplin fonda la sua prima casa discografica, laNever Fade Records.[1] Via tale etichetta, Aplin pubblica ben 3 EP prima di raggiungere la fama:Acoustic EP nel 2010,Never Phade EP nel 2011,Home EP nel 2012.[2] Nel 2011 si esibisce nel programma dellaBBCIntroducing, eseguendo tre brani dell'EPNever Phade e una cover diFix You deiColdplay.[3] Il 29 febbraio 2012 l'artista annuncia di aver firmato un contratto con laParlophone Records:[4] Successivamente l'artista pubblica una cover diThe Power of Love diFrankie Goes To Hollywood: tale versione viene utilizzata come colonna sonora di uno spot televisivo del marchioJohn Lewis e riesce dunque ad ottenere un successo talmente ampio da raggiungere la numero 1 della classifica britannica.[5]
Il 10 febbraio 2013 l'artista pubblica il singolo ineditoPlease Don't Say You Love Me;[2] in contemporanea Aplin pubblica un omonimo EP attraverso laNever Fade.[2] Il 13 maggio 2013 Aplin pubblica il suo album di debuttoEnglish Rain via Parlophone,[6] debuttando alla numero 2 sia in UK che in Australia.[6] il suo album In seguito al suo successo come interprete, Aplin inizia a proporre vari concerti come headliner ad assumere alcuni cantanti con la sua etichetta: tra questi artisti troviamoHannah Grace, precedentemente opening act durante gli show di Aplin.[7]
Nel maggio 2015 l'artista annuncia la pubblicazione del suo secondo albumLight Up The Dark e pubblica l'omonimo primo singolo e il relativo video.[8] Nel successivo agosto pubblica il singoloSweet Nothing, mentre l'album viene pubblicato il 18 settembre 2015: il lavoro presenta uno stile principalmente rock, discostandosi dal folk del lavoro precedente.[2][9] Sempre nel settembre 2015 Aplin firma il suo primo contratto come modella, con l'agenziaSelect.[9] Nel 2016 il suo branoHome viene inserito nella colonna sonora della soap opera brasilianaTotalmente Demais, conquistando del successo anche in questo mercato.[10] L'artista fa inoltre un cameo nella puntata conclusiva della serie televisiva.[10]
Nel 2016 l'artista pubblica il singoloMiss You ed un omonimo EP, quest'ultimo viaNever Fade: lo stile scelto per il progetto è pop, privo delle chitarre elettriche che caratterizzavano il disco precedente.[11] Nei mesi successivi Aplin annuncia la fine dei rapporti lavorativi con la Parlophone e ricomincia a pubblicare singoli ed EP esclusivamente con la sua etichetta discografica.[12] Nel 2017 pubblica l'EPAvalon, da cui viene estratto il singoloWaking Up Slow.[13] Nel 2018 pubblica il singoloMy Mistake ed annuncia che si sarebbe trattato del primo estratto dal suo terzo album.[14] Il 4 dicembre dello stesso anno pubblica tuttavia un ulteriore EP, questa volta interamente in collaborazione con la sua "sottoposta"Hannah Grace.[2]
Nel 2019 pubblica i singoliNothing Really Matters eLosing Me, quest'ultima in collaborazione conJP Cooper, e una nuova versione diMiss You intitolataMiss You 2 ed in duetto conNina Nesbitt.[2] Il 17 gennaio 2020 pubblica infine l'albumDear Happy, che include tutti i singoli pubblicati daMy Mistake in avanti.[2] Nel 2020 prende parte al branoEveryone Changes della bandKodaline e realizza una cover del branoHappy Xmas.[15] Il 1º gennaio 2021 pubblica il singoloWhen The Lights Go Out.[16] a cui fa seguitoCall Me l'anno successivo.[17] Nel 2022 l'artista pubblica il singoloGood Enough, che anticipa l'uscita dell'album in studioPhosphorescent, prevista per il 2023.[18]
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 304588453 ·ISNI(EN) 0000 0003 7239 7281 ·Europeanaagent/base/129604 ·LCCN(EN) nb2013025858 ·GND(DE) 1036993191 ·BNF(FR) cb166966120(data) |
|---|