Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gabriele di Alessandria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gabriele I

Papa di Alessandria
Elezione910
Fine patriarcato28 febbraio920
PredecessoreMichele III
SuccessoreCosma III
 
NascitaEgitto
IX secolo
Morte28 febbraio920
SepolturaMonastero di San Macario il Grande
Manuale
San Gabriele I

Papa

 
NascitaEgitto,IX secolo
Morte28 febbraio920
Venerato daChiesa ortodossa copta
Ricorrenza3amshir
Manuale

PapaGabriele (in arabo egiziano غبريال الاول;Egitto,IX secolo28 febbraio920), è stato il 57ºpapa della Chiesa ortodossa copta.[1] È commemorato nelCalendario dei Santi dellaChiesa ortodossa copta il 3amshir[1].

In origine era unmonaco[1][2] delmonastero di San Macario (Abu Maqar).[2]

Mentre secondo fonti più antiche avrebbe regnato dal 5 febbraio 913 al 920 o 923,[3] autori contemporanei pongono l'intervallo tra il 900 e il 911[1] o ancora tra il 910 e il 920.[2]

È riportato che sia stato eletto contro la sua volontà[1] e che continuasse a praticare l'ascetismo, tornando nel contesto urbano di Alessandria o del Cairo quando gli affari patriarcali richiedevano la sua presenza.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefCoptic Orthodox Church Network.
  2. ^abcMeinardus, p. 276.
  3. ^PadriBenedettini, p. 296.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessorePapa della Chiesa ortodossa coptaSuccessore
Michele III910 -920Cosma III
V · D · M
Vescovi, patriarchi e papi di Alessandria d'Egitto
Patriarcato di Alessandria dei Latini(1276 – 1954) ·Arcieparchia di Alessandria dei Melchiti(1724 - oggi)
Dalla fondazione
allo scisma delConcilio di Calcedonia
(43 d.C. – 451)
Vescovi
(43 - 231)
Marco ·Aniano ·Avilio ·Cerdone ·Primo ·Giusto ·Eumene ·Marco II ·Celadio ·Agrippino ·Giuliano ·Demetrio
Patriarchi
(231 - 451)
Eraclio ·Dionisio ·Massimo ·Teona ·Pietro I ·Achilla ·Alessandro I ·Atanasio I ·Gregorio ·Giorgio ·Pietro II ·Lucio ·Timoteo I ·Teofilo I ·Cirillo I ·Dioscoro I[1]
Papi e Patriarchi della Chiesa ortodossa copta
(451 - oggi)
Timoteo II ·Pietro III ·Atanasio II ·Giovanni I ·Giovanni II ·Dioscoro II ·Timoteo III ·Teodosio I ·Pietro IV ·Damiano ·Anastasio ·Andronico ·Beniamino ·Agato ·Giovanni III ·Isacco ·Simeone I ·Alessandro II ·Cosma I ·Teodoro I ·Michele I ·Mina I ·Giovanni IV ·Marco II ·Giacobbe ·Simeone II ·Giuseppe I ·Michele II ·Cosma II ·Senuzio I ·Michele III ·Gabriele I ·Cosma III ·Macario I ·Teofilo II ·Mina II ·Abramo ·Filoteo ·Zaccaria ·Senuzio II ·Cristodulo ·Cirillo II ·Michele IV ·Macario II ·Gabriele II ·Michele V ·Giovanni V ·Marco III ·Giovanni VI ·Cirillo III ·Atanasio III ·Giovanni VII ·Gabriele III ·Teodosio III ·Giovanni VIII ·Giovanni IX ·Beniamino II ·Pietro V ·Marco IV ·Giovanni X ·Gabriele IV ·Matteo I ·Gabriele V ·Giovanni XI ·Matteo II ·Gabriele VI ·Michele VI ·Giovanni XII ·Giovanni XIII ·Gabriele VII ·Giovanni XIV ·Gabriele VIII ·Marco V ·Giovanni XV ·Matteo III ·Marco VI ·Matteo IV ·Giovanni XVI ·Pietro VI ·Giovanni XVII ·Marco VII ·Giovanni XVIII ·Marco VIII ·Pietro VII ·Cirillo IV ·Demetrio II ·Cirillo V ·Giovanni XIX ·Macario III ·Giuseppe II ·Cirillo VI ·Senuzio III ·Teodoro II
Papi e Patriarchi della Chiesa greco-ortodossa
(451 - oggi)
Proterio ·Timoteo II ·Timoteo III ·Giovanni I Talaia ·Pietro III ·Atanasio II ·Giovanni II ·Giovanni III ·Dioscoro II ·Timoteo IV ·Teodosio I ·Gaiano ·Paolo ·Zoilo ·Apollinare ·Giovanni IV ·Eulogio I ·Teodoro I ·Giovanni V ·Giorgio I ·Ciro ·Pietro IV ·Pietro V ·Pietro VI · (Teofilatto) · (Onopsus) ·Cosma I ·Poliziano ·Eustazio ·Cristoforo I ·Sofronio I ·Michele I ·Michele II ·Cristodulo ·Eutichio ·Sofronio II ·Isacco ·Giobbe ·Elia I ·Arsenio ·Teofilo II ·Giorgio II ·Leonzio ·Alessandro II ·Giovanni VI · (Eulogio II) ·Sabba ·Cirillo II · (Teodosio II) ·Sofronio III ·Elia II ·Eleuterio ·Marco III ·Nicola I ·Gregorio I ·Nicola II ·Atanasio III ·Gregorio II ·Gregorio III ·Nifone ·Marco IV ·Nicola III ·Gregorio IV ·Nicola IV ·Atanasio IV ·Marco V ·Filoteo ·Marco VI ·Gregorio V ·Gioacchino ·Silvestro ·Melezio I ·Cirillo III ·Gerasimo I ·Metrofane ·Niceforo ·Joannicius ·Paisio ·Partenio I ·Gerasimo II ·Samuele ·Cosma II ·Cosma III ·Matteo ·Cipriano ·Gerasimo III ·Partenio II ·Teofilo III ·Ieroteo I ·Artemio ·Ieroteo II ·Callinico ·Giacomo ·Nicanore ·Sofronio IV ·Fozio ·Melezio II ·Nicola V ·Cristoforo II ·Nicola VI ·Partenio III ·Pietro VII ·Teodoro II
Patriarchi di Alessandria dei Copti
Chiesa cattolica
(1824 - oggi)
Maximus Givaid ·Kyrillos Makarios ·Markos II Khouzam ·Stephanos I Sidarouss ·Stéphanos II Ghattas ·Antonios Naguib ·Ibrahim Sidrak
  1. ^Dopo il Concilio di Calcedonia la comunità dei fedeli si divise in due gruppi: uno con coloro che accettavano le decisioni conciliari e l'altro con coloro che le rifiutavano. Nei decenni successivi al concilio il patriarca fu l'espressione di uno o dell'altro gruppo e questo li portò in alcuni casi a non riconoscere il patriarca dalla diversa visione dottrinale. La concretizzazione dello scisma si ebbe nel 536 quando i due gruppi fondarono i rispettivi patriarcati, non boicottandosi più.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gabriele_di_Alessandria&oldid=144068510"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp