| Gabriel Calderón | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 180cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1994 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gabriel Humberto Calderón (Rawson,7 febbraio1960) è unallenatore di calcio ed excalciatoreargentino di ruolocentrocampista.
Calderón ha giocato in molte squadre argentine, incluseRacing Club Avellaneda eIndependiente. InEuropa, ha giocato nelBetis eParis Saint-Germain.
Ha fatto parte dell'Argentina under 20 che ha vinto ilcampionato mondiale di calcio Under-20 nel1979. Ha giocato anche nelcampionato del mondo 1982 e nelcampionato del mondo 1990.
Dopo il ritiro, è stato per un breve periodo un commentatore sportivo, ma successivamente ha scelto di diventare un allenatore. Ha allenato anche due sue ex squadre da calciatore: ilCaen e ilLosanna.
Calderón ha guidato l'Arabia Saudita dalla fine del2004 e l'ha guidata nelle qualificazioni per ilcampionato del mondo 2006. Nella partita decisiva, l'Arabia Saudita ha sconfitto l'Uzbekistan per 3 a 0.
Nonostante questo, è stato licenziato dalla federazione nel2005, che è rimasta insoddisfatta delle prestazioni della Nazionale saudita nel corso di un torneo continentale. È stato sostituito daMarcos Paquetá.
Il 9 aprile 2007 è stato nominato allenatore dell'Oman. Successivamente ha allenato l'Al-Ittihad.
Il 19 gennaio 2014 è stato nominato, per tre mesi, nuovo tecnico della prima squadra delBetis, prendendo il posto diJuan Carlos Garrido, esonerato dopo aver guidato il Betis in 6 gare (5 dicampionato e una diCoppa del Re).
Altri progetti
| Nazionale under 20 argentina ·Campionato del mondo Under-20 1979 | ||
|---|---|---|
| 1 García · 2 Simón · 3 Alves · 4 Carabelli · 5 Sperandío · 6 Rossi · 7 Escudero · 8 Barbas · 9 Díaz · 10 Maradona · 11 Calderón · 12 Seria · 13 Rinaldi · 14 Piaggio · 15 Bachino · 16 Torres · 17 Mezza · 18 Lanao · CT: Menotti | ||
| Nazionale argentina ·Coppa del Mondo FIFA 1982 | ||
|---|---|---|
| 1 Ardiles · 2 Baley · 3 Barbas · 4 Bertoni · 5 Calderón · 6 Díaz · 7 Fillol · 8 Galván · 9 Gallego · 10 Maradona · 11 Kempes · 12 Hernández · 13 Olarticoechea · 14 Olguín · 15 Passarella · 16 Pumpido · 17 Santamaría · 18 Tarantini · 19 Trossero · 20 Valdano · 21 Valencia · 22 Van Tuyne · CT: Menotti | ||
| Nazionale argentina ·Copa América 1989 | ||
|---|---|---|
| 1 Pumpido · 2 Batista · 3 Alfaro Moreno · 4 Balbo · 5 Brown · 6 Basualdo · 7 Burruchaga · 8 Caniggia · 9 Cuciuffo · 10 Maradona · 11 Calderón · 12 Clausen · 13 Díaz · 14 Enrique · 15 Giusti · 16 Monzón · 17 Ruggeri · 18 Islas · 19 Sensini · 20 Troglio · 21 Gorosito · 22 Falcioni · CT: Bilardo | ||
| Nazionale argentina ·Coppa del Mondo FIFA 1990 | ||
|---|---|---|
| 1 Pumpido (Comizzo) · 2 Batista · 3 Balbo · 4 Basualdo · 5 Bauza · 6 Calderón · 7 Burruchaga · 8 Caniggia · 9 Dezotti · 10 Maradona · 11 Fabbri · 12 Goycochea · 13 Lorenzo · 14 Giusti · 15 Monzón · 16 Olarticoechea · 17 Sensini · 18 Serrizuela · 19 Ruggeri · 20 Simón · 21 Troglio · 22 Cancelarich · CT: Bilardo | ||
| Nazionale omanita ·Coppa d'Asia 2007 | ||
|---|---|---|
| 1 Al-Mazroui · 2 Al-Noobi · 3 Juma · 4 Said · 5 Fahad · 6 Issam · 7 Sultan · 8 Badar · 9 Saleh · 10 Fawzi · 11 Yousuf · 12 Al-Mahaijri · 13 Al-Ghassani · 14 Al-Mushaifri · 15 Ismail · 17 Al-Gheilani · 18 Hamed · 20 Amad · 21 Hadid · 24 Al-Mahaijri · 25 Al-Shukairi · 26 Al-Habsi · 28 Al-Hadhri · CT: Calderón | ||
| Commissari tecnici della Nazionale saudita di calcio - Cronologia | ||
|---|---|---|
Fawzi (1957-1962)·Chaouach (1962-1970)·Sheita (1963-1964)·Seknas (1970-1972)·Ismail (1972-1974)·Washash (1974)·Puskás (1975)·McGarry (1976-1977)·Allison (1978)·Woodfield (1978-1979)·Wallit (1979)·Minelli (1980)·Zagallo (1981-1984)·Al-Zayani (1984)·Tastilo (1986)·Osvaldo (1987)·Galletti (1988)·Borrás (1988)·Parreira (1988-1990)·Türel (1990)·Garcia (1992)·Veloso (1992)·Candido (1993)·Beenhakker (1993-1994)·Al-Kharashy (1994)·Wortmann (1994)·Solari (1994)·Al-Kharashy (1995)·Zé Mário (1995-1996)·Vingada (1996-1997)·Pfister (1997-1998)·Parreira (1998)·Al-Kharashy (1998)·Pfister (1998-1999)·Máčala (2000)·Al-Johar (2000)·Santrač (2001)·Al-Johar (2002)·van der Lem (2002-2004)·Calderón (2004-2006)·Paquetá (2006-2007)·Hélio dos Anjos (2007-2008)·Al-Johar (2008-2009)·Peseiro (2009-2011)·Al-Johar (2011)·Rogério (2011)·Rijkaard (2011-2013)·López Caro (2013-2014)·Olăroiu (2014-2015)·van Marwijk (2015-2017)·Bauza (2017)·Pizzi (2017-2019)·Renard (2019-2023)·Mancini (2023-2024)·Renard (2024-in carica) | ||
| Commissari tecnici della Nazionale omanita di calcio - Cronologia | ||
|---|---|---|
Commissione Tecnica Federale (1965-1974)·Al-Khafaji (1974-1976)·Commissione Tecnica Federale (1976-1979)·Smith (1979)·El-Dhiab (1980-1982)·El-Meliti (1982)·Commissione Tecnica Federale (1982-1984)·Heiki (1984)·Clemente (1986)·Vitório (1986-1988)·Heddergott (1988-1989)·Patzke (1990-1992)·Morajerani (1992-1994)·bin Jaber (1995-1996)·El-Gohary (1996)·Vengloš (1996-1997)·Vieira (1998-1999)·Carlos Alberto (2000-2001)·Stange (2001)·Máčala (2001)·bin-Jaber (2002)·Máčala (2003-2005)·Juričić (2005-2006)·Máčala (2006-2007)·Calderón (2007-2008)·Ribas (2008)·Al-Azani (2008)·Le Roy (2008-2011)·Le Guen (2011-2015)·López Caro (2016)·Verbeek (2016-2019)·Koeman (2019)·Stevanović (2020)·Ivanković (2020-2024)·Šilhavý (2024-in carica) | ||
| Commissari tecnici della Nazionale bahreinita di calcio - Cronologia | ||
|---|---|---|
Commissione Tecnica Federale (1966-19??)·El-Sharqawy (19??-1974)·Sharida (1974)·McLennan (1974-1975)·Mansell (1976)·Germán (1979)·Broćić (1980)·Chetali (1980-198?)·Dobson (198?-1985)·Laseroms (1985-1986)·Sconosciuto (1986-1996)·Hickersberger (1996)·Moldovan (1999)·Sidka (2000-2003)·Herbet (2003)·Juričić (2003-2004)·Sidka (2005)·Peruzović (2005-2006)·Al-Thawadi (2006)·Briegel (2006-2007)·Máčala (2007-2010)·Hickersberger (2010)·Eid (2010)·Sharida (2010-2011)·Taylor (2011-2012)·Calderón (2012-2013)·Hudson (2013-2014)·Hamad (2014)·Eid (2014-2015)·Batista (2015-2016)·Soukop (2016-2019)·Sousa (2019-2023)·Pizzi (2023-in carica) | ||