Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Futbol'nyj Klub Ufa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
F.K. Ufa
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiRosso,bianco
Dati societari
CittàUfa
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneUEFA
FederazioneRFU
CampionatoPFN Ligi
Fondazione2010
PresidenteRussia (bandiera) Marat Magadeev
AllenatoreRussia (bandiera)Omari Tetradze
StadioStadio Neftjanik
(15 234 posti)
Sito webfcufa.pro
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlFutbol'nyj Klub Ufa (in russoФутбольный клуб "Уфа"?) è unasocietàcalcisticarussa diUfa, capoluogo dellaBaschiria.

È stato fondato nel 2010 sotto l'impulso del presidente dellaBaschiriaRustem Chamitov, con l'obiettivo di sfatare il primato di Ufa, città più popolosa d'Europa a non essere mai stata rappresentata nel massimo campionato della propria nazione fino a quel momento.[1]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Durante ilperiodo sovietico la città di Ufa fu rappresentata dalNeftjanik, squadra fondata nel1947 e dissoltasi nel2006, che mai riuscì ad esprimersi ad alti livelli. Nel2009 fu costituita la"Bašinformsvja'z-Dinamo", ammessa a giocare inPervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi. L'anno seguente, sulle fondamenta di questa squadra, fu fondato il F.K. Ufa. A metà del 2010, infatti, la massima autorità politica della Baschiria, il presidente Rustem Chamitov, affermò la necessità che la città di Ufa avesse una squadra di livello nazionale. Originariamente il nome scelto per il club fu"Sarmat", ma l'opposizione di Chamitov fece optare per il nome attuale, adottato ufficialmente il 23 dicembre2010.[2]

Nel primo anno d'attività il F.K. Ufa si pose l'obiettivo della promozione in Pervyj divizion. A questo scopo furono ingaggiati l'ex calciatoreAndrej Kančel'skis come allenatore e l'ex selezionatore dellanazionale sovietica, medaglia d'oro alleOlimpiadi di Seul del 1988,Anatolij Byšovec come consulente (però dimessosi nel gennaio2011).

Alla fine della stagione2011-2012 il F.K. Ufa si è classificato secondo nel proprio girone di terza serie, a causa della sconfitta nel faccia a faccia contro ilNeftechimik Nižnekamsk, mancando dunque l'appuntamento con la promozione. Ciononostante il 2 luglio2012 i vertici del calcio russo hanno affrontato la questione del fallimento dellaDinamo Brjansk, squadra di Pervyj divizion che hanno deciso di sostituire proprio con il F.K. Ufa.

Il 21 maggio 2012Igor' Kolyvanov è subentrato adKančel'skis alla guida tecnica del club.

Prende parte ai preliminari diUEFA Europa League 2018-2019, traguardo storico per la squadra russa. Il cammino del club è molto lungo e tortuoso: i russi pareggiano 0-0 in casa contro ilDomžale per poi riuscire ad agguantare un 1-1 in Slovenia e passare grazie alla regola dei gol in trasferta; dopodiché affrontano un lanciatissimoProgrès Niedercorn che costringe i russi a fare gli straordinari: infatti i russi vincono in casa con un sofferto 2-1 ed in Lussemburgo acciuffano il definitivo 2-2 al 95º minuto, gol che ha permesso loro di evitare i supplementari e di continuare nella rincorsa ai gironi. Ultimo ostacolo prima di una storica qualificazione all’Europa League è ilRangers diGlasgow: i russi ottengono una sconfitta per 1-0 in Scozia per poi rimediare un 1-1 tra le mura amiche, risultato non sufficiente per la qualificazione. Sarebbe stato un risultato storico per una società nata da appena 10 anni.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dell'Ufa
  • 2009 - fondazione del club comeBašinformsvja'z-Dinamo Ufa'.
9º nel girone Urali-Volga diVtoroj divizion.
Turno preliminare inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
2º nel girone Urali-Volga diVtoroj divizion,ripescato in PFN Ligi.
2º turno inCoppa di Russia.
4º turno inCoppa di Russia.
4º turno inCoppa di Russia.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
Quarti di finale inCoppa di Russia.
Semifinale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
Quarti di finale inCoppa di Russia.
Fase a gironi inCoppa di Russia.
Quarti di finale inCoppa di Russia.

Allenatori e presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del F.K. Ufa.
Allenatori

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del F.K. Ufa.

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2022-2023

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 7 ottobre 2022.

N.RuoloCalciatore
2Russia (bandiera)DErving Botaka
3Russia (bandiera)DKonstantin Pliev
5Russia (bandiera)DLev Ushakhin
6Russia (bandiera)CRuslan Fishchenko
7Russia (bandiera)AAndrey Nikitin
8Russia (bandiera)CDanila Emeljanov
9Colombia (bandiera)ADilan Ortíz
10Russia (bandiera)DIvan Temnikov
11Angola (bandiera)CEgas Cacintura
15Ucraina (bandiera)DOleksandr Masalov
17Russia (bandiera)CDanil Akhatov
19Russia (bandiera)DOleg Dzantiyev
20Russia (bandiera)CAlichan Šavaev
23Russia (bandiera)AArtyom Pogosov
27Russia (bandiera)DAleksandr Sandrachuk
N.RuoloCalciatore
28Russia (bandiera)AIlya Molteninov
30Russia (bandiera)CAleksej Evseev
33Russia (bandiera)DAleksandr Sukhov
40Russia (bandiera)PAleksej Černov
44Moldavia (bandiera)CCătălin Carp
50Russia (bandiera)CArtem Golubev
52Russia (bandiera)DVadim Konyukhov
69Russia (bandiera)CKhaydar Khalilov
77Russia (bandiera)ARoman Minaev
81Russia (bandiera)PIvan Kukushkin
-Russia (bandiera)PMaksim Vafiev
-Russia (bandiera)CVladislav Kamilov
-Russia (bandiera)CNikita Belousov
-Russia (bandiera)ATimur Zhamaletdinov

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2023-2024

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinalista:2016-2017

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Guardian.co, suguardian.co.uk.
  2. ^(RU)Championat.com, dicembre 2010[collegamento interrotto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Ufa – Archivio delle stagioni
Bašinformsvja'z-Dinamo Ufa'2009 ·2010
Ufa2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23
V · D · M
Pervaja Liga russa2024-2025
Alanija Vladikavkaz ·Arsenal Tula ·Baltika ·Čajka Pesčanopskoe ·Černomorec Novorossijsk ·Enisej ·KAMAZ ·Neftechimik ·Rodina Mosca ·Rotor ·Šinnik ·SKA-Chabarovsk ·Soči ·Sokol Saratov ·Torpedo Mosca ·Tjumen' ·Ufa ·Ural
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Futbol%27nyj_Klub_Ufa&oldid=147791596"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp