Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Futbol'nyj Klub Sibir'

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche russe è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Futbol'nyj Klub Sibir'
Calcio
Сибирь
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBlu,bianco
Dati societari
CittàNovosibirsk
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneUEFA
FederazioneRFU
Fondazione1936
Scioglimento2019
StadioSpartak
(12 500 posti)
Sito webwww.fc-sibir.ru/
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlFutbol'nyj Klub Sibir', chiamato semplicementeSibir' oSibir' Novosibirsk (in russoФутбольный клуб «Сибирь»?), è stata unasocietàcalcisticarussa con sede nella città diNovosibirsk. Fondato nel 1936, nel 2019 il club è stato sciolto.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondato nel1936 con il nome di Burevestnik (procellaria o uccello delle tempeste, il simbolo del club) durante l'era sovietica ha cambiato nome diverse volte:

  • Burevestnik fino al 1937
  • Krylja Sovetov dal 1938 al 1956
  • Sibselmaš (l'industria siberiana di macchine agricole) dal 1957 al 1965
  • SETM (l'industria siberiana di energia elettrica) nel 1970
  • Dzeržinec (in onore diFeliks Dzeržinskij) nel 1971
  • Čkalovec (in onore diValerij Čkalov) negli anni 1972–1991 e 1993–1999
  • Čkalovec-FoKuMiS nel 1992
  • Čkalovec-1936 tra il 2000 ed il 2005
  • Sibir' (Siberia) dal 2006

Negli anni dell'URSS ha sempre militato nelle categorie minori, senza mai partecipare ai campionati della massima serie.Nel1992 il Čkalovec entrò a far parte dellaPervij divizion, il secondo campionato russo, dove militò due stagioni per poi retrocedere in terza divisione, laPervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi, quando venne deciso di unificare i tre gironi della seconda divisione in un solo campionato.Prontamente promosso dopo altre due stagioni retrocede nuovamente. Nel 2000 si fonde con l'Olympik Novosibirsk, che ne prese il posto in Vtoroj divizion. Il Čkalovec-1936, che diviene l'erede del club sovietico, in quell'anno gioca in KFK, il campionato dilettanti.L'esilio nel campionato dilettanti dura solo un anno e nel 2004 c'è il ritorno in Pervij divizion. Nel 2006 il nome cambia nuovamente e diventa Sibir'. Nel 2009 grazie al secondo posto in prima divisione arriva la storica promozione nellamassima serie. Nel2010 il club si qualifica per la finale diCoppa di Russia contro loZenit e, pur perdendo 1-0, si garantisce l'ingresso inUEFA Europa League, dove nel terzo turno di qualificazione elimina i ciprioti dell'Apollōn Limassol, vincendo 1-0 in casa e perdendo 2-1 in trasferta mentre nella fase successiva incontra gli olandesi delPSV, contro i quali vince 1-0 nella partita d'andata giocata in casa prima di essere sconfitto con un sonoro 5-0.

Nel 2019 dopo la retrocessione dallaPFN Ligi, seconda serie nazionale, il club non ha applicato per la licenza di partecipazione al campionato diPervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi ed è stato sciolto[1].

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del F.K. Sibir'.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del F.K. Sibir'.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1994, 2004

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Finalista:2009-2010
Secondo posto:2009
Terzo posto:2007

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2017-2018

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 2 settembre2017[2].

N.RuoloCalciatore
2Russia (bandiera)DAleksej Aravin
3Russia (bandiera)DMaksim Plopa
4Russia (bandiera)DValerij Cchovrebov
5Russia (bandiera)DAnton Kušniruk
7Russia (bandiera)CRoman Beljaev
8Russia (bandiera)CAleksandr Makarenko
9Russia (bandiera)AMaksim Žitnev
10Russia (bandiera)CMaksim Andreev
11Russia (bandiera)AAleksandr Degtjarev
13Russia (bandiera)CGuja Rukhaia
16Russia (bandiera)PMaksim Kiselev
17Russia (bandiera)CRoman Parfinovič
18Russia (bandiera)CArtem Dudolev
19Russia (bandiera)CVladimir Azarov
20Russia (bandiera)DAnton Poljutkin
22Russia (bandiera)PNikolaj Cygan
N.RuoloCalciatore
25Russia (bandiera)DMichail Miščenko
28Russia (bandiera)DRuslan Magal
37Moldavia (bandiera)CEugeniu Cebotaru
38Russia (bandiera)PEvgeni Staver
44Russia (bandiera)DVjačeslav Larents
50Russia (bandiera)PVladislav Ivanov
55Russia (bandiera)DAleksej Gladyšev
77Russia (bandiera)CArtem Koržunov
88Russia (bandiera)CNikita Zagorodnev
89Russia (bandiera)CDanila Tolstoj
90Russia (bandiera)AVitali Galyš
93Russia (bandiera)CNikolaj Filipenkov
94Russia (bandiera)AĖduard Bogdanov
96Russia (bandiera)DKirill Kopaev
97Russia (bandiera)CAnton Koščeev
98Russia (bandiera)AAleksej Micheev

Rosa 2016-2017

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 2 settembre2016[2].

N.RuoloCalciatore
1Russia (bandiera)PIl'ja Trunin
3Russia (bandiera)DMaksim Plopa
4Rep. Ceca (bandiera)DTomáš Vychodil
6Russia (bandiera)DEvgenij Kachan
7Russia (bandiera)CRoman Beljaev
8Russia (bandiera)CAleksandr Makarenko
9Russia (bandiera)AMaksim Votinov
10Russia (bandiera)CMaksim Andretev
11Russia (bandiera)CNikita Bezličotnov
12Russia (bandiera)CAleksej Kuvšinov
13Russia (bandiera)CGuja Rukhaia
16Russia (bandiera)PMaksim Kiselev
N.RuoloCalciatore
19Russia (bandiera)CVladimir Azarov
22Russia (bandiera)PNikolaj Cygan
25Russia (bandiera)DMichail Miščenko
28Russia (bandiera)DRuslan Magal
37Moldavia (bandiera)CEugeniu Cebotaru
44Russia (bandiera)DVjačeslav Larents
55Russia (bandiera)DAleksej Gladyšev
70Russia (bandiera)DAnton Kušniruk
77Russia (bandiera)CArtem Koržunov
90Russia (bandiera)CAraik Hovsepyan
94Russia (bandiera)AĖduard Bogdanov

Rosa 2015-2016

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 2 febbraio2016[2].

N.RuoloCalciatore
1Russia (bandiera)PIl'ja Trunin
3Russia (bandiera)DMaksim Plopa
4Rep. Ceca (bandiera)DTomáš Vychodil
5Moldavia (bandiera)DVictor Golovatenco
7Russia (bandiera)CRoman Beljaev
8Russia (bandiera)CAleksandr Makarenko
9Russia (bandiera)AMaksim Žitnev
10Russia (bandiera)CIvan Nagibin
12Russia (bandiera)CAleksej Kuvšinov
13Russia (bandiera)CGuja Rukhaia
15Russia (bandiera)CVjačeslav Čadov
19Russia (bandiera)CVladimir Azarov
20Russia (bandiera)PDaniil Avdjusơkin
22Russia (bandiera)PNikolaj Cygan
N.RuoloCalciatore
28Russia (bandiera)DRuslan Magal
32Russia (bandiera)CDenis Skorochodov
33Russia (bandiera)CAslan Dyšekov
37Moldavia (bandiera)CEugeniu Cebotaru
44Russia (bandiera)DVjačeslav Larents
52Russia (bandiera)CEvgenij Zinov'ev
55Russia (bandiera)DAleksej Gladyšev
59Russia (bandiera)DAndrey Ivanov
66Bulgaria (bandiera)CRangel Abušev
83Russia (bandiera)CSergei Šumilin
93Russia (bandiera)DVjačeslav Šiškin
95Russia (bandiera)AIlmir Jakupov
99Russia (bandiera)AVladislav Kormišin

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(RU)"РФС: ФК "Новосибирск" не является клубом-двойником команды "Сибирь"", sursport.ria.ru, 26 giugno 2019.URL consultato il 13 luglio 2019.
  2. ^abc(RU)Sul sito pfl.ru, supfl.ru(archiviato dall'url originale il 4 settembre 2009).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Futbol%27nyj_Klub_Sibir%27&oldid=147949947"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp