Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Futbol'nyj Klub Orenburg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Orenburg
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,blu
Dati societari
CittàOrenburg
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneUEFA
FederazioneRFU
CampionatoPrem'er-Liga
Fondazione1960
ProprietarioRussia (bandiera)Gazprom(attraverso controllate)
PresidenteRussia (bandiera) Vasili Stolypin
AllenatoreBosnia ed Erzegovina (bandiera) Vladimir Slišković
StadioStadio Gazovik
(7 520 posti)
Sito webwww.fcgazovik.ru
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlFutbol'nyj Klub Orenburg' (in russoФутбольный клуб Оренбург?), noto semplicemente comeOrenburg, è unasocietàcalcisticarussa con sede adOrenburg. Nella stagione 2022-23 milita nellaPrem'er-Liga, la massima divisione delcampionato russo di calcio.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Unione Sovietica

[modifica |modifica wikitesto]

Fondata nel 1960 non ha mai particolarmente brillato: ha partecipato alla Vtoraja Liga, terza serie del campionato, dal 1976 al 1982. Ritornato in terza serie nel 1989 retrocesse immediatamente nella neonata Vtoraja Nizšaja Liga.

Russia

[modifica |modifica wikitesto]

Con la fine dell'Unione Sovietica e la nascita delcampionato russo di calcio fu collocato in Vtoraja Liga, la terza serie. Al secondo anno in terza serie retrocesse nella neonataTret'ja Liga, rimanendovi fino alla chiusura della stessa, avvenuta nel 1997.

Ricollocato in quella che nel frattempo era stata rinominataVtoroj divizion, ottenne risultati migliori, finendo per tre volte di seguito seconda nel proprio girone nel 2006, 2007 e 2008, prima di vincerlo nel 2010. Ottenne, così, lo storico approdo in seconda serie, ma retrocesse immediatamente, finendo sedicesimo.

Nel 2012-2013 vinse nuovamente il proprio girone tornando in seconda serie. Alla seconda esperienza in seconda serie sfiorò il quarto posto che avrebbe valso i play-off promozione, finendo a pari merito con l'Ufa, ma rimanendo indietro negli scontri diretti (una sconfitta e un pareggio).

Nel2015-2016 vinse per la prima volta nella sua storia il campionato di seconda divisione e fu promosso in Prem'er-Liga, per poi cambiare nome da Futbol'nyj Klub Gazovik Orenburg a Futbol'nyj Klub Orenburg[1].

Nel2016-2017 si piazzò al tredicesimo e quartultimo posto in massima divisione, piazzamento che costrinse la squadra a spareggiare con l'SKA-Chabarovsk, giunto quarto in serie cadetta, per conservare il posto in Prem'er-Liga. La sfida fu vinta dall'SKA aitiri di rigore dopo due 0-0 tra andata e ritorno, così l'Orenburg tornò in PFN Ligi dopo una sola stagione.

Nel2017-2018 ottenne nuovamente la promozione in massima divisione vincendo il campionato di PFN Ligi.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dell'Orenburg
  • 1960: Fondazione del club.


  • 1989: cambia nome inProgress.
21° nel Girone 2 diVtoraja Liga.Retrocesso in Vtoraja Nizšaja Liga.

1º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.
  • 1997: 9º nel girone 5 diTret'ja Liga.Collocato in Vtoroj divizion.
1º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.
3º turno inCoppa di Russia.
3º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.
4º turno inCoppa di Russia.
5º turno inCoppa di Russia.
3º turno inCoppa di Russia.
4º turno inCoppa di Russia.
  • 2011-2012: 18° dopo la prima fase, 16º posto finale inPFN Ligi.Retrocesso in Vtoroj divizion.
5º turno inCoppa di Russia.
  • 2012-2013: 1º nel girone Volga-Urali diVtoroj divizion.Promosso in PFN Ligi.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Semifinale inCoppa di Russia.
4º turno inCoppa di Russia.
  • 2016-2017: cambia nome inFutbol'nyj Klub Orenburg
13° inPrem'er-Liga.Retrocesso in PFN Ligi dopo aver perso lo spareggio con loSKA-Chabarovsk.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Quarti di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2020-2021: 2° inPFN Ligi.Promosso in Prem'er-Liga, rinuncia per mancanza di licenza.
Fase a gironi inCoppa di Russia.
Fase a gironi inCoppa di Russia.
4° nel Girone C inCoppa di Russia.
Quarti di finale percorso RPL inCoppa di Russia.

Allenatori e presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del F.K. Orenburg.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del F.K. Orenburg.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2015-2016,2017-2018
2010 (Girone Volga-Urali),2012-2013 (Girone Volga-Urali)
2016

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinalista:2014-2015

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati

[modifica |modifica wikitesto]

Unione Sovietica

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Vtoraja Liga8197619898
Vtoraja Nizšaja Liga2199019912

Russia

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Prem'er-Liga32016-20172019-20203
PFN Ligi52011-20122017-20185
Vtoraja Liga21992199316
Vtoroj divizion1419982012-2013
Tret'ja Liga4199419974

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2024-2025

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Russia (bandiera)PBogdan Moskvičev
4Russia (bandiera)DDanila Chotulëv
5Russia (bandiera)CAleksej Tataev
7Turchia (bandiera)CEmircan Gürlük
8Bosnia ed Erzegovina (bandiera)CIvan Bašić
9Argentina (bandiera)ABrian Mansilla
10Iran (bandiera)ASaeid Saharkhizan
11Russia (bandiera)CStepan Oganesjan
12Russia (bandiera)DAndrej Malych
14Argentina (bandiera)CMatías Pérez
16Cile (bandiera)AJordhy Thompson
18Russia (bandiera)CAleksandr Kovalenko
19Ecuador (bandiera)AJustin Cuero
20Russia (bandiera)CDmitrij Rybčinskij
N.RuoloCalciatore
21Argentina (bandiera)CGabriel Florentín
24Argentina (bandiera)CTomás Muro
31Russia (bandiera)DGeorgij Zotov
35Turchia (bandiera)DKazımcan Karataş
37Russia (bandiera)CDanil Kapustjanskij
38Russia (bandiera)DArtyom Kasimov
47Bielorussia (bandiera)ATimofey Martynov
61Russia (bandiera)DSemen Stolbov
80Costa Rica (bandiera)AJimmy Marín
81Russia (bandiera)DMaksim Sidorov
87Russia (bandiera)DDmitri Vasilyev
96Russia (bandiera)CAleksey Baranovskiy
99Russia (bandiera)PNikolaj Sysuev

Rosa 2022-2023

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
3Bielorussia (bandiera)DMichail Sivakoŭ
4Russia (bandiera)DDanila Chotulëv
7Russia (bandiera)CStepan Oganesjan
8Bosnia ed Erzegovina (bandiera)CIvan Bašić
9Argentina (bandiera)ABrian Mansilla
12Russia (bandiera)DAndrej Malych
14Argentina (bandiera)CMatías Pérez
16Cile (bandiera)AJordhy Thompson
19Russia (bandiera)DAleksandr Ėktov
20Paraguay (bandiera)ADiego Acosta
N.RuoloCalciatore
21Argentina (bandiera)CGabriel Florentín
24Argentina (bandiera)CTomás Muro
70Russia (bandiera)ABatraz Gurciev
80Costa Rica (bandiera)AJimmy Marín
87Russia (bandiera)DDmitri Vasilyev
90Russia (bandiera)PAleksej Kenjajkin
99Russia (bandiera)PNikolaj Sysuev
Russia (bandiera)CAleksandr Kovalenko
Russia (bandiera)DGeorgij Zotov
Turchia (bandiera)DKazımcan Karataş

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(RU)Футбольный Клуб "Оренбург", sufcgazovik.ru, FK Orenburg, 25 maggio 2016(archiviato dall'url originale il 29 luglio 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Prem'er-Liga 2024-2025
Achmat Groznyj ·Akron Togliatti ·Chimki ·CSKA Mosca ·Dinamo Machačkala ·Dinamo Mosca ·Fakel Voronež ·Krasnodar ·Kryl'ja Sovetov Samara ·Lokomotiv Mosca ·Orenburg ·Pari Nižnij Novgorod ·Rostov ·Rubin ·Spartak Mosca ·Zenit San Pietroburgo
V · D · M
Orenburg – Archivio delle stagioni
Gazovik Orenburg1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988
Progress Orenburg1989
Gazovik Orenburg1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16
Orenburg2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Futbol%27nyj_Klub_Orenburg&oldid=146026575"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp