Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Futbol'nyj Klub Novokuzneck

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
F.K. Novokuzneck
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiArancione,nero
Dati societari
CittàNovokuzneck
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneUEFA
FederazioneRFU
CampionatoPFNL
Fondazione1937
PresidenteRussia (bandiera) Dmitri Kochadze
AllenatoreRussia (bandiera)Vladimir Fedotov
StadioMetallurg
(8.000 posti)
Sito webwww.metallurg-kuzbass.ru//
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlFutbol'nyj Klub Novokuzneck (in russoФутбольный Клуб Новокузнецк?) o più semplicementeNovokuzneck (storicamente noto anche con i nomi diMetallurg-Kuzbass eMetallurg Novokuzneck) è unasocietàcalcisticarussa con sede nella città diNovokuzneck.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La società fu fondata nel 1937[1] e partecipò al primo torneo del sistema delcampionato sovietico di calcio nel1946. Una delle pagine più gloriose della storia della squadra di Novokuzneck è rappresentata dal raggiungimento degli ottavi di finale dellaCoppa dell'URSS nell'edizione del1961. In tale occasione la squadra riuscì a sconfiggere due avversarie militanti nellamassima serie del campionato sovietico, ilKairat Almaty ed ilPaxtakor. Agli ottavi la squadra venne eliminata dalLokomotiv Mosca.

Grazie alla vittoria nel proprio girone diterza serie nel 2002, la squadra ottenne la promozione nellaPervyj divizion, la seconda serie delcampionato russo di calcio. NellaPervyj divizion 2003 giunse tredicesima conquistando la salvezza. L'anno seguente si classificò sedicesima ottenendo ancora una volta la permanenza nella seconda serie. NellaPervyj divizion 2005 il Metallurg non andò oltre il diciottesimo posto: questo risultato comportò la retrocessione della squadra. Dopo un anno di permanenza in terza serie il Metallurg tornò a giocare in Pervyj divizion nel 2008, grazie alle rinunce occorse ad altre società, ma retrocesse a causa del sedicesimo posto. Grazie alla vittoria nellaVtoroj divizion 2011-2012 la società ottenne l'ennesima promozione in Pervyj divizion; nonostante avesse ottenuto la salvezza, rinunciò ad iscriversi, ripartendo dai dilettanti.

Vinse immediatamente il girone siberiano[2], ottenendo il ritorno tra i professionisti. Al secondo anno consecutivo in terza serie, durante lastagione 2015-2016, si ritirò a campionato in corso. Ripartì dai dilettanti dove, tra il 2017 e il 2019, vinse tra campionati consecutivi, rinunciando sempre ad iscriversi tra i professionisti[3][4][5]. Al termine della stagione 2020, scese volontariamente di categoria, disputando la seconda serie dilettanti, il quinto livello del campionato russo.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Novokuzneck
  • 1937: fondazione del club col nome diMetallurg Stalinsk[6]
Primo turno inCoppa dell'URSS.

  • 1946: cambia nome inMetallurg Vostoka Stalinsk-Kuzneck.
  • 1949: cambia nome inMetallurg Stalinsk-Kuzneck[1].
7º nel Girone Russia 2 diVtoraja Gruppa.
Quarti di finale nella zona Russia 2 diCoppa dell'URSS.
  • 1957: cambia nome inMetallurg Stalinsk[1].
10º nel Girone Est diKlass B.
Ottavi di finale inCoppa dell'URSS.
Quarti di finale nella zona Russia 6 diCoppa dell'URSS.
Quarti di finale nella zona Russia 7 diCoppa dell'URSS.
Ottavi di finale inCoppa dell'URSS.
  • 1962: cambia nome inMetallurg Novokuzneck[1][7].
15º nel Girone 5 diKlass B.Retrocesso in Klass B, divenuta terza serie.
Ottavi di finale nella zona Russia 5 diCoppa dell'URSS.

  • 1965: 18º nel Girone Russia 6 diKlass B.
Sedicesimi di finale nella zona Russia 6 diCoppa dell'URSS.
  • 1966: 7º nel Girone Russia 6 diKlass B.
Ottavi di finale nella zona Russia 6 diCoppa dell'URSS.
  • 1967: 7º nel Girone Russia 6 diKlass B.
Quarti di finale nella zona Russia 6 diCoppa dell'URSS.
  • 1968: 5º nel Girone Russia 6 diKlass B.
  • 1969: 2º nel Girone Russia 6 diKlass B, 4º nel Girone semifinale di Rybinsk.Retrocesso in Klass B, divenuta la quarta serie.
  • 1970: 4º nel Girone Russia 4 diKlass B.Promosso in Vtoraja Liga.
  • 1971: 17º nel Girone 6 diVtoraja Liga.

  • 1980: cambia nome inZapsibovec[1].
11º nel Girone 4 diVtoraja Liga.
  • 1981: 10º nel Girone 4 diVtoraja Liga.
  • 1982: cambia nome inMetallurg Novokuzneck[1].
10º nel Girone 4diVtoraja Liga.
Primo turno inCoppa dell'URSS.
  • 1989: 9º nel Girone 4 diVtoraja Liga.Retrocesso in Vtoraja Nizšaja Liga.
Primo turno inCoppa dell'URSS.

Terzo turno inCoppa di Russia.
  • 1993: 11º nel Girone Est diPervaja liga.Retrocesso in Vtoraja liga.
Secondo turno inCoppa di Russia.
Secondo turno inCoppa di Russia.
  • 1995: cambia nome inMetallurg-ZAPSIB[1].
4º nel Girone Est diVtoraja liga.
Secondo turno inCoppa di Russia.
Secondo turno inCoppa di Russia.
Terzo turno inCoppa di Russia.
  • 1998: cambia nome inMetallurg Novokuzneck[1].
5º nel Girone Est diVtoroj divizion.
Terzo turno inCoppa di Russia.
Quarto turno inCoppa di Russia.
Terzo turno inCoppa di Russia.
  • 2001: cambia nome inMetallurg-ZAPSIB[1].
2º nel Girone Est diVtoroj divizion.
Primo turno inCoppa di Russia.
Primo turno inCoppa di Russia.
  • 2003: cambia nome inMetallurg-Kuzbass[1].
13º inPervyj divizion.
Quinto turno inCoppa di Russia.
Quinto turno inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Quarto turno inCoppa di Russia.
Quinto turno inCoppa di Russia.
Quarto turno inCoppa di Russia.
Secondo turno inCoppa di Russia.
Terzo turno inCoppa di Russia.
  • 2011-2012: 1º nel Girone Est diVtoroj divizion.Promosso in Pervyj divizion.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2012-2013: 15º inPFN Ligi.Rinuncia ad iscriversi.
Quarto turno inCoppa di Russia.
  • 2013: cambia nome inKuzbass Novokuzneck[1].
1º nel Girone Siberia dei dilettanti[2].Promosso in PPF Ligi.
  • 2014-2015: cambia nome inMetallurg Novokuzneck[1].
3º nel Girone Est diPPFL Ligi.
Terzo turno inCoppa di Russia.
  • 2015-2016: cambia nome inNovokuzneck[1].
9º nel Girone Est diPPFL Ligi.Ritirato dal campionato.
Terzo turno inCoppa di Russia.
  • 2016: 5º nel Girone Siberia dei dilettanti[8].
  • 2017: 1º nel Girone Siberia dei dilettanti[3]. Rinuncia alla promozione.
  • 2018: 1º nel Girone Siberia dei dilettanti[4]. Rinuncia alla promozione.
Secondo turno inCoppa di Russia.
  • 2019: 1º nel Girone Siberia dei dilettanti[5]. Rinuncia alla promozione.
  • 2020: 2º nel Girone A Siberia dei dilettanti[9].Rinuncia alla categoria.
  • 2021: 4º nel Girone Kemerovo della seconda serie dei dilettanti[10].

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del F.K. Novokuzneck.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del F.K. Novokuzneck.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
1999 (Girone Est),2000 (Girone Est),2002 (Girone Est),2011-2012 (Girone Est)
2013 (Girone Siberia), 2017 (Girone Siberia), 2018 (Girone Siberia), 2019 (Girone Siberia)

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2012-2013

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Russia (bandiera)PAleksandr Sautin
3Russia (bandiera)DAleksej Sapaev
4Russia (bandiera)DDenis Buchrjakov
5Russia (bandiera)DPavel Samojlov
7Russia (bandiera)CAndrej Klimenko
9Russia (bandiera)CVladimir Avsjuk
11Russia (bandiera)CSergej Narylkov
12Russia (bandiera)CAndrej Volgin
13Russia (bandiera)AVjačeslav Kirillov
14Russia (bandiera)AIvan Špakov
16Russia (bandiera)PJurij Djupin
N.RuoloCalciatore
17Russia (bandiera)DRoman Tkachuk
18Russia (bandiera)CSergej Emeljanov
19Russia (bandiera)CAnton Kiselëv
20Russia (bandiera)DIgor' Nedorezov
23Russia (bandiera)AValentin Egunov
25Russia (bandiera)PDmitrij Cicilin
30Russia (bandiera)CMaksim Koršunov
31Russia (bandiera)DGeorgij Zotov
33Russia (bandiera)DIsmail Ėdiev
55Uzbekistan (bandiera)AVladimir Šišelov
77Russia (bandiera)AAndrej Kozlov

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijklmFootballFacts.
  2. ^ab(EN)Russia 2013, suRSSSF.
  3. ^ab(EN)Russia 2017, suRSSSF.
  4. ^ab(EN)Russia 2018, suRSSSF.
  5. ^ab(EN)Russia 2019, suRSSSF.
  6. ^Stalinsk era il nome della città di Novokuzneck all'epoca.
  7. ^Nuovo nome della città.
  8. ^(EN)Russia 2016, suRSSSF.
  9. ^(EN)Russia 2020, suRSSSF.
  10. ^(EN)Russia 2020, suRSSSF.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Futbol%27nyj_Klub_Novokuzneck&oldid=134206590"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp