Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Futbol'nyj Klub Kolomna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
F.K. Kolomna
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiblu
Dati societari
CittàKolomna
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneUEFA
FederazioneRFU
Fondazione1906
StadioStadio Avangard
(10.200 posti)
Sito webkolomna-fc.ru/
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlFutbol'nyj Klub Kolomna' (in russoФутбольный клуб Коломна?) è unasocietàcalcisticarussa con sede aKolomna.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu fondato nel 1906 comeKolomenskoe Gimnastičeskoe Obščestvo (cioèSocietà Ginnastica Kolomna)[1], cambiò varie volte denominazione, assumendo nel 1946 la denominazione diDzeržinec Kolomna[1]. Con questo nome partecipò per la prima volta alcampionato sovietico di calcio disputando il Girone 1 russo di Vtoraja Gruppa, la seconda serie[1]. L'anno seguente arrivò decimo nel Girone 4 russo[1], ma sparì dai campionati sovietici.

Dal 1952 assunse la denominazione diAvangard Kolomna[1]; nel 1960 disputò nuovamente la seconda serie campionato sovietico, precisamente il Girone 2 russo diKlass B[1]. Sparì nuovamente dai campionati sovietici per riapparire nel 1963, stavolta in terza serie, campionato che disputò con scarse fortune fino al 1969[1]. Da tale nno fu relegato ai campionati statali russi.

Con ladissoluzione dell'Unione Sovietica, fu collocato nella terza serie del neonatocampionato russo di calcio[2]: dopo tre anni in terza serie il diciottesimo posto del1995[2] costò al club la retrocessione inTret'ja Liga[2]. Al termine del 1996 avvenne la fusione con i concittadini dell'Oka: il club fu così rinominato semplicementeKolomna[3].

Al termine della stagione 1997 la Tret'ja Liga chiuse i battenti: questo consentì al club di salire di categoria. Disputò così la terza serie fino al 2002, ottenendo come miglior risultato il secondo posto del 1999[3]; nel 2001 finì diciannovesimo nel Girone Centro dellaVtoroj divizion retrocedendo[4]; l'anno dopo fu ripescata per la rinuncia della neopromossa Magnit[5], ma finì diciottesimo nel Girone Centro dellaVtoroj divizion e retrocesse definitivamente tra i dilettanti[3].

Nella stagione 2012-2013 vinse il girone Podmoskov' dei dilettanti, ottenendo il ritorno dopo oltre dieci anni tra i professionisti[6].

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Kolomna
  • 1906: fondazione del club comeKolomenskoe Gimnastičeskoe Obščestvo.

  • 1919: cambia nome inGolutvinskaja sekcija fizičeskoj kul'tury.

  • 1923: cambia nome inKružok fizičeskoj kul'tury.

  • 1936: cambia nome inDzeržinec Kolomna
2º turno inCoppa dell'URSS.

  • 1942: cambia nome inTraktor Kolomna.

  • 1946: cambia nome inDzeržinec Kolomna.

Finale nella zona Russia 4 diCoppa dell'URSS.

  • 1952: cambia nome inAvangard Kolomna.

  • 1960: 10º nel Girone Russia 2 diKlass B.

  • 1963: 7º nel Girone Russia 2 diKlass B.
Quarti di finale nella zona Russia 2 diCoppa dell'URSS.
  • 1964: 4º nel Girone Russia 1 diKlass B.
Ottavi di finale nella zona Russia 1 diCoppa dell'URSS.
  • 1965: 11º nel Girone Russia 1 diKlass B.
Fase preliminare nella zona Russia 1 diCoppa dell'URSS.
  • 1966: 10º nel Girone Russia 1 diKlass B.
Semifinale nella zona Russia 1 diCoppa dell'URSS.
  • 1967: 14º nel Girone Russia 1 diKlass B.
Finale nella zona Russia 1 diCoppa dell'URSS.
  • 1968: 6º nel Girone Russia 2 diKlass B.
  • 1969: 5º nel Girone Russia 1 diKlass B.

2º turno inCoppa di Russia.
  • 1993: cambia nome inViktor-Avangard Kolomna.
2º nel Girone 4 diVtoraja liga.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 1994: cambia nome inAvangard-Kortėk Kolomna.
16º nel Girone Ovest diVtoraja liga.
2º turno inCoppa di Russia.
  • 1995: 18º nel Girone Ovest diVtoraja liga.Retrocesso in Tret'ja Liga.
2º turno inCoppa di Russia.
3º turno inCoppa di Russia.
  • 1997: fusione con l'Oka per dar vita alKolomna.
10º nel Girone 3 diTret'ja Liga. Collocato in Vtoroj divizion.
2º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
3º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
  • 2001: 19º nel Girone Centro diVtoroj divizion. Retrocesso, ma in seguito ripescato.
1º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.
  • 2003: 10º nel Girone Podmoskov'e dei dilettanti[7].
  • 2004: 11º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[8].
  • 2005: 10º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[9].
  • 2006: 7º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[10].
  • 2007: 11º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[11].
  • 2008: 6º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[12].
  • 2009: 9º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[13].
  • 2010: 8º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[14].
  • 2011-2012: 6º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[15].
  • 2012-2013: 1º nel Girone Podmoskov'e A dei dilettanti[16].Promosso in PFN Ligi.
  • 2013-2014: 13º nel Girone Ovest diPFN Ligi.
1º turno inCoppa di Russia.
  • 2014-2015: 15º nel Girone Ovest diPFN Ligi.
4º turno inCoppa di Russia.
  • 2015-2016: 15º nel Girone Ovest diPFN Ligi.
1º turno inCoppa di Russia.
  • 2016-2017: 12º nel Girone Ovest diPFN Ligi.
1º turno inCoppa di Russia.
  • 2017-2018: 13º nel Girone Ovest diPFN Ligi.
2º turno inCoppa di Russia.
  • 2018-2019: 11º nel Girone Ovest diPFN Ligi.
2º turno inCoppa di Russia.
  • 2019-2020: 11º nel Girone Ovest diPFN Ligi.
2º turno inCoppa di Russia.
3º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.
  • 2022-2023: 8º nel Girone 3B diVtoraja liga.Retrocesso in Vtoraja liga Rossii divizion B.
2º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.
1º turno inCoppa di Russia.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefgWSU.
  2. ^abcWSA.
  3. ^abcWSR.
  4. ^(EN)Russia 2001, suRSSSF.
  5. ^(EN)Russia 2002, suRSSSF.
  6. ^(EN)Russia 2012/13, suRSSSF.
  7. ^(EN)Russia 2003, suRSSSF.
  8. ^(EN)Russia 2004, suRSSSF.
  9. ^(EN)Russia 2005, suRSSSF.
  10. ^(EN)Russia 2006 Fourth Level, suRSSSF.
  11. ^(EN)Russia 2007 Fourth Level, suRSSSF.
  12. ^(EN)Russia 2008 Fourth Level, suRSSSF.
  13. ^(EN)Russia 2009 Fourth Level, suRSSSF.
  14. ^(EN)Russia 2010, suRSSSF.
  15. ^(EN)Russia 2011/12, suRSSSF.
  16. ^(EN)Russia 2012/13, suRSSSF.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Futbol%27nyj_Klub_Kolomna&oldid=146709642"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp