Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Futbol'nyj Klub Černomorec Novorossijsk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Černomorec Novorossijsk
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco e blu
Dati societari
CittàNovorossijsk
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneUEFA
FederazioneRFU
CampionatoPervaja Liga
Fondazione1907
StadioStadio Centrale
(12.500 posti)
Sito webfcchernomorets.ru
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlFutbol'nyj Klub Černomorec Novorossijsk (in russoфутбольный клуб "Черноморец" Новороссийск?) è unasocietàcalcisticarussa della città diNovorossijsk. Milita nellaPervaja Liga, la seconda divisione delcampionato russo di calcio.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club venne fondato nel 1907 comeOlimpia[1][2]; tra il 1931 e il 1941 assunse il nome diDinamo[1][2], mentre tra il 1945 e il 1957 fu noto comeStroitel'[1][2]. Dal 1960 fu rinominatoCement Novorossijsk, nome che utilizzò tra il 1960 e il 1969, e nuovamente tra il 1978 e il 1991[2][1]. Tra il 1992 e il 1993, invece, il club venne conosciuto comeGekris Novorossijsk[1], e, dal 2005, assunse la denominazione attuale[2].

La squadra partecipò allaseconda serie delcampionato sovietico tra il 1960 e il 1962[1]. Tra il 1963 e il 1969 e nuovamente dal 1978 fino al 1991, disputò invece laterza serie[1].

Dopo ladissoluzione dell'Unione Sovietica, il club ha militato per tre stagioni nellaseconda serie russa[3], fino alla promozione nel1994 nellamassima serie[3], dove rimase fino al termine dellastagione 2001[3], raggiungendo, come migliori risultati, i sesti posti nellastagione 1997 e nellastagione 2000[3]. Particolarmente significativo è stato il secondo traguardo grazie al quale poté partecipare a un torneo continentale, segnatamente allaCoppa UEFA 2001-2002, per la prima volta nella sua storia: la sua avventura si fermò però al primo turno, a causa della doppia sconfitta contro glispagnoli delValencia[4].

Dopo una breve riapparizione in massima serie nellastagione 2003[3], nel 2004 laFedercalcio russa negò la licenza a partecipare a competizioni professionistiche, e il club, riorganizzato e rinominatoFC Novorossijsk fu ammessa al massimo livello dilettantistico, in cui vinse immediatamente il campionato, tornando nei professionisti dopo una sola stagione[5].

Al ritorno nei professionisti, già nella seconda stagione la squadra fu capace di riconquistare la seconda serie, vincendo il Girone Sud nel2007[3], ma dopo due stagioni fu retrocessa nuovamente in terza serie al termine dellastagione 2009[3]. Vinto immediatamente il Girone Sud nel2010, l'anno seguente la squadra andò incontro a una nuova retrocessione.[3]

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Černomorec Novorossijsk
  • 1907: Fondazione del club con il nome diOlimpia.

  • 1931: il club viene rinominatoDinamo.

  • 1945: il club viene rinominatoStroitel'.

  • 1960: il club viene rinominatoCement.
12º nel Girone 3 Russo diKlass B.
  • 1961: 7º nel Girone 4 Russo diKlass B.
Semifinali nella Zona Russia 4 diCoppa dell'URSS.
  • 1962: 13º nel Girone 3 Russo diKlass B.La Klass B diventa terza serie.
Quarti di finale nella Zona Russia 3 diCoppa dell'URSS.
  • 1963: 13º nel Girone 3 Russo diKlass B.
Ottavi di finale nella Zona Russia 3 diCoppa dell'URSS.
  • 1964: 10º nel Girone 4 Russo diKlass B.
Quarti di finale nella Zona Russia 4 diCoppa dell'URSS.
  • 1965: 4º nel Girone 4 Russo diKlass B, 3º nel Girone Semifinale di Saratov.
Ottavi di finale nella Zona Russia 4 diCoppa dell'URSS.
  • 1966: 4º nel Girone 4 Russo diKlass B, 1º nel Girone Semifinale di Novorossijsk, 4º nel Girone finale.
Terzo turno inCoppa dell'URSS.
  • 1967: 10º nel Girone 4 Russo diKlass B.
Quarti di finale nella Zona Russia 4 diCoppa dell'URSS.
  • 1968: 7º nel Girone 4 Russo diKlass B, 2º nel Girone Semifinale di Belgorod.
  • 1969: 1º nel Girone 3 Russo diKlass B, 1º nel Girone Semifinale di Novorossijsk, 4º nel Girone finale.La Klass B diventa quarta serie.
  • 1970: il club viene rinominatoTrud.
18º nel Girone 2 Russo diKlass B.Collocato nei campionati statali russi.

  • 1978: il club viene rinominatoCement.
9º nel Girone 3 diVtoraja Liga.
Terzo turno inCoppa dell'URSS.
Secondo turno inCoppa dell'URSS.
  • 1991: 13º nel Girone Centro diVtoraja Liga.Collocato in Pervaja liga.
Terzo turno inCoppa dell'URSS.

  • 1992: il club viene rinominatoGekris.
3º nel Girone Ovest diPervaja liga.
Quarto turno inCoppa di Russia.
  • 1993: il club viene rinominatoČernomorec.
1º nel Girone Ovest diPervaja liga, 5º nel Girone promozione.
Quarti di finale inCoppa di Russia.
Quarto turno inCoppa di Russia.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2004: 17º inPervyj divizion. Rinuncia alla categoria per ripartire dai dilettanti.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
  • 2005: il club viene rinominatoNovorossijsk.
1º nel Girone Sud dei dilettanti.Promosso in Vtoroj divizion.
  • 2006: il club viene rinominatoČernomorec.
3º nel Girone Sud deiVtoroj divizion.
Primo turno inCoppa di Russia.
Quarto turno inCoppa di Russia.
Quarto turno inCoppa di Russia.
Quarto turno inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2011-2012: 18º inPFN Ligi.Retrocesso in Vtoroj divizion.
Quinto turno inCoppa di Russia.
Terzo turno inCoppa di Russia.
  • 2013-2014: 2º nel Girone Sud deiPPF Ligi.
Secondo turno inCoppa di Russia.
  • 2014-2015: 3º nel Girone Sud deiPPF Ligi.
Quarto turno inCoppa di Russia.
  • 2015-2016: 4º nel Girone Sud deiPPF Ligi.
Secondo turno inCoppa di Russia.
  • 2016-2017: 5º nel Girone Sud deiPPF Ligi.
Quarto turno inCoppa di Russia.
  • 2017-2018: 5º nel Girone Sud deiPPF Ligi.
Quarto turno inCoppa di Russia.
  • 2018-2019: 4º nel Girone Sud deiPPF Ligi.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2019-2020: 4º nel Girone Sud deiPPF Ligi.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2020-2021: 3º nel Girone Sud deiPPF Ligi.
Fase a gironi inCoppa di Russia.
Secondo turno inCoppa di Russia.
Quarto turno inCoppa di Russia.

Strutture

[modifica |modifica wikitesto]

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

Disputa le partite interne nelloStadio Centrale, che ha una capacità di 12.500 spettatori.

Allenatori e presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del F.K. Černomorec Novorossijsk.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del F.K. Černomorec Novorossijsk.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1993 (Girone Ovest),1994
1988 (Girone 3),1989 (Girone 3)
2007 (Girone Sud),2010 (Girone Sud)
2010
2005 (Girone Sud)
2022-2023 (girone 1)

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Finalista: 2003
Secondo posto:2002
Terzo posto: 2024-2025

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2012-2013

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Russia (bandiera)PDaniil Akashkin
13Russia (bandiera)PIvan Komissarov
21Russia (bandiera)PSoslan Naniyev
5Russia (bandiera)DMaksim Batov
7Russia (bandiera)DLevan Dzharkava
10Russia (bandiera)DIsmail Ėdiev
16Russia (bandiera)DYevgeni Kornilov
25Russia (bandiera)DYuri Kulagin
28Russia (bandiera)DKonstantin Lozbinev
30Russia (bandiera)DKonstantin Ryabov
31Russia (bandiera)DAleksandr Sidorichev
35Russia (bandiera)DViktor Tolstykh
Russia (bandiera)DArtyom Yankovskiy
Russia (bandiera)CIgor' Byrlov
Russia (bandiera)CAleksei Fekolkin
Russia (bandiera)CKirill Kochubei
Russia (bandiera)CValeri Makiyev
Russia (bandiera)CYevgeni Merkitan
N.RuoloCalciatore
Russia (bandiera)CArtur Minosyan
Russia (bandiera)CDavid Naniyev
Russia (bandiera)CIlya Protasov
Russia (bandiera)CAlbert Prus
Russia (bandiera)AArtur Akopovich Grigoryan
Russia (bandiera)ANazir Kažarov
8Russia (bandiera)ARoman Maksimov
Russia (bandiera)AAmirkhan Shavayev
14Russia (bandiera)CAndrei Kobenko
15Russia (bandiera)DYevgeni Kaleshin
18Russia (bandiera)DGleb Odinokikh
19Russia (bandiera)DRichard Korketti
24Russia (bandiera)DSergei Nikolayevich Miroshnichenko
25Russia (bandiera)CMaksim Demenko
29Russia (bandiera)CAlexey Abramov
31Russia (bandiera)ARoman Monar'ov
75Russia (bandiera)DAndrei Lozhkin
79Russia (bandiera)PAleksandr Plotnikov

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefgWSU.
  2. ^abcdeFootballFacts.
  3. ^abcdefghWSR.
  4. ^UEFA Cup 2001/02, Chernomorets (Novorossiysk), all matches, suwildstat.com.
  5. ^(EN)Russia 2005 Fourth Level, suRSSSF.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pervaja Liga russa2024-2025
Alanija Vladikavkaz ·Arsenal Tula ·Baltika ·Čajka Pesčanopskoe ·Černomorec Novorossijsk ·Enisej ·KAMAZ ·Neftechimik ·Rodina Mosca ·Rotor ·Šinnik ·SKA-Chabarovsk ·Soči ·Sokol Saratov ·Torpedo Mosca ·Tjumen' ·Ufa ·Ural
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Futbol%27nyj_Klub_Černomorec_Novorossijsk&oldid=145069988"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp