La società fu fondata col nome diBSG Pneumatik Aue il 4 marzo1946, mutuando il nome da una società produttrice dipneumatici dellaSassonia. Nel1949, a seguito di un cambio di sponsor, il nome mutò inZentra Wismut Aue. Nel1951, a seguito dello spostamento della sede (deciso dal governotedesco orientale) daAue a Karl-Marx-Stadt (l'attualeChemnitz), la società assunse il nome diSC Wismut Karl-Marx-Stadt. Con questa denominazione il club inanellò una lunga serie di successi: nel1955 vinse lacoppa nazionale, mentre nel1956, nel1957 e nel1959 si aggiudicò laDDR-Oberliga, massimo campionato nazionale dellaGermania Est.
Nel 1963-64 con l'arrivo in Oberliga dell'SC Karl Marx Stadt il Wismut poté "tornare" ad Aue e denominarsi "BSG Wismut Aue"..
A seguito dellariunificazione tedesca (con susseguente integrazione del sistema calcistico orientale in quello dellaGermania Ovest) il club fu rinominato dapprimaFC Wismut Aue e infine, nel1993,FC Erzgebirge Aue (in onore deiMonti Metalliferi, il cui nometedesco è appuntoErzgebirge).
Nel calcio tedesco unificato il club violetto si ritrovò ben presto a militare nelle categorie inferiori: al di là di tre vittorie nella coppa regionale dellaSassonia, il massimo risultato fu costituito, nel2003, dal raggiungimento della2. Bundesliga, ove l'Erzgebirge militò fino al2008, anno in cui retrocedette in3. Liga; il secondo posto ottenuto nella stagione 2009-2010 consentì un'immediata risalita in seconda serie, dando inizio ad una permanenza durata fino all'annata 2014-2015, conclusasi con una nuova retrocessione in terza serie, ritornando in seconda serie immediatamente l'anno dopo.
La città di Aue ha una popolazione di circa 18.000 persone, fatto che la rende una delle più piccole città ad avere un club nel secondo livello del campionato tedesco.
L'Erzgebirge Aue ha molti tifosi in una grande area urbana che include le città diChemnitz eZwickau. I club di queste due città sono i tradizionali rivali dell'Aue.
Il soprannomeVeilchen (Violetti) è dovuto ai colori sociali della squadra.
L'Aue è al quarto posto nella classifica di tutti i tempi della DDR-Oberliga: nei 38 anni di partecipazione ha giocato più partite (1019) che ogni altra della exGermania Est.
Tommy Käßemodel è in realtà il magazziniere della squadra: in Germania i club devono tesserare almeno quattro giocatori dal vivaio e non avendone, l'Erzgebirge Aue si è trovato costretto a inserire il magazziniere nell'organico della prima squadra.[1]