| Fulham W.F.C. Calcio | |
|---|---|
| The Cottagers,[1]The Whites,The Friends | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Londra |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Fondazione | 1993 |
| Scioglimento | 2006 |
| Rifondazione | 2006 |
| Scioglimento | 2010 |
| Rifondazione | 2014 |
| Stadio | ( posti) |
| Sito web | www.fulhamfc.com/women |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
IlFulham Women Football Club, precedentemente denominatoFulham Ladies Football Club, fu unasquadra dicalcio femminileinglese con sede nell'omonimo quartierelondinese delborough diHammersmith e Fulham, associata alFulham Football Club. La squadra venne dissolta una prima volta nel maggio 2006, per essere in seguito reintrodotta come entità sociale distinta dallo storico club maschile fino alla sua nuova dissoluzione, nel giugno 2010, quando gli sponsor si ritirarono a seguito della doppia retrocessione consecutiva.[2]
Benché il Fulham FC abbia reintrodotto una sua sezione femminile nel 2014, che si presenta quindi come parte integrante del club riproponendo simboli e colori sociali, questa ha preso la denominazioneFulham Football Club Foundation Ladies acquisendo e rinominando il precedenteWestfield Ladies Football Club.[3]
| Stagione | Competizione | Fase | Avversario | Risultato | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| andata | ritorno | aggregato | ||||
| 2003-04 | UEFA Women's Cup | fase a gironi, secondo turno | 8-0 | |||
| 9-1 | ||||||
| 3-1 | ||||||
| quarti di finale | 1-3 | 1-4 | 2-7 | |||