| FC 08 Homburg Calcio | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Homburg |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Fondazione | 1908 |
| Presidente | |
| Stadio | Waldstadion (22,500 posti) |
| Sito web | www.fc08homburg.de/ |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
L'Fußball-Club 08 Homburg/Saar e.V. è unasocietàcalcisticatedesca diHomburg, città dellaSaarland. I colori sociali sono ilverde e ilbianco. Nella stagione 2023-2024 milita nellaRegionalliga Sud-Ovest, quarta divisione delcampionato tedesco.
Il club è stato fondato il 15 giugno1908, da un gruppo di diciassette persone in un pub locale. Nel1913, il club venne rinominatoFV Homburg, ed incominciò a giocare, sempre in quell'anno, nel campionato locale. Neglianni venti il club ha militato nelle leghe minori.
Dopo laSeconda guerra mondiale le autorità alleate smantellarono tutte le associazioni presenti inGermania, associazioni calcistiche comprese. L'FC Homburg venne ricostituito nel1947 comeOmnisportverein SV Homburg e nel1949 prese la denominazione attuale. Sempre in quegli anni, la regione della Saar era occupata delle autoritàfrancesi che fecero molti sforzi per far sì che la regione si unisse allaFrancia, o che perlomeno si distaccasse dallaGermania.
Questo fatto nello sport è noto poiché la Saar ha partecipato come nazione indipendente alle Olimpiadi del 1952 e alle qualificazioni deiMondiali di calcio del 1954; è stato creato, seppur breve tempo, un campionato di calcio (la Saarland Ehrenliga), e l'altra squadra di calcio delland di un certo spessore, l'1. FC Saarbrücken, ha militato nella seconda divisione delcampionato francese, l'FC Homburg invece ha militato nella Ehrenliga dal1949 al1951. Dal1956 la Federcalcio della Saar, insieme alle squadre del lander, si è aggregata allaDFB.
Tra glianni cinquanta esessanta il club ha conquistato un paio di campionati amatoriali e ha militato di nuovo nella seconda divisione. Verso la fineanni settanta la squadra è riuscita a raggiungere in due occasioni i quarti di finale diCoppa di Germania, e all'inizio deglianni ottanta è retrocessa in terza divisione. Il club si riscattò nella seconda metà del decennio.
La squadra risalì infatti inZweite Bundesliga, e nel1986 fu promossa inBundesliga, militò due anni in massima divisione, retrocesse, ritornò per l'ultima volta in Bundesliga (1989-90) e da quel momento in poi per il club cominciò una parabola discendente che lo ha portato a giocare in quinta divisione.
Durante l'ultimo ventennio la società fu coinvolta in alcune disavventure. Nel1988, la federcalcio tedesca proibì alla squadra di farsi sponsorizzare da una società produttrice dipreservativi. Nel1998 la società fece un'intesa con l'1. FC Saarbrücken che riguardava i prestiti dei giocatori in quanto l'Homburg era gravato da pesanti problemi finanziari. Ma ciò non servì: l'Homburg dichiarò bancarotta e fu relegato in Oberliga.
Miroslav Klose ha militato nella società calcistica negli anni Duemila.
| F.C. Homburg – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| 1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 |