| Fußball-Bundesliga 2012-2013 tipp3-Bundesliga powered by T-Mobile 2012-2013 | |
|---|---|
| Competizione | Fußball-Bundesliga (Austria) |
| Sport | |
| Edizione | 101ª |
| Organizzatore | Österreichische Fußball-Bundesliga |
| Date | dal 21 luglio 2012 al 26 maggio 2013 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 10 |
| Formula | Girone all'italiana A/R doppia |
| Sito web | bundesliga.at |
| Risultati | |
| Vincitore | (24º titolo) |
| Secondo | |
| Terzo | |
| Retrocessioni | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Miglior portiere | |
| Incontri disputati | 180 |
| Gol segnati | 550 (3,06 per incontro) |
| Pubblico | 1 227 694 (6 821 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaFußball-Bundesliga 2012-2013 (chiamata ufficialmentetipp-3 Bundesliga powered by T-Mobile per motivi di sponsorizzazione) è stata la 101ª edizione del campionato di calcio austriaco.
La stagione è iniziata il 21 luglio 2012 ed è terminata il 26 maggio 2013; la pausa invernale, cominciata il 15 dicembre 2012, è terminata il 16 febbraio 2013.
Capocannoniere del torneo è statoPhilipp Hosiner con 32 gol.
IlWolfsberger, vincitore dellaErste Liga 2011-2012, fa il suo esordio nel massimo campionato nazionale.
Grazie all'ingresso della Bundesliga tra i 15 campionati più competitivi d'Europa, in questa stagione i posti disponibili per laChampions League sono divenuti due. La terza e la quarta classificata accedono invece all'Europa League, unitamente alla vincitrice dellaÖFB-Cup.
Il campionato parte sabato 21 luglio 2012 con tre anticipi: alle ore 16:00 i campioni incarica del Salisburgo affrontano loSturm Graz al Graz-Liebenau, ottenendo una vittoria per 2-0[2]. Alle 18:30 dello stesso giorno ilRapid Vienna affronta ilWacker Innsbruck (4-0[3]) ed ilMattersburg ospita ilWiener Neustadt (2-0[4]). La partitaWolfsberger-Austria Vienna, che costituisce l'esordio assoluto del neopromosso Wolfsberger nella massima serie austriaca di calcio[5], con inizio alle 18:30, viene rinviata a causa della forte pioggia[6]. La prima giornata viene completata domenica 22 luglio con le sfideAdmira Wacker Mödling-Ried (0-2[7]). Martedì 25 si gioca il recupero della partita dellaLavanttal Arena, con la vittoria in trasferta deiviolette per 1-0[8]. Il primoderby di Vienna va in scena il 5 agosto alGerhard Hanappi Stadion e vede la vittoria in trasferta dell'Austria Vienna per 3-0[9], lasciando al Salisburgo la prima vetta solitaria della classifica. Una settimana più tardi i salisburghesi vengono ripresi dal Rapid, che espugna il Wals-Siezenheim (2-0[10]) ponendo fine alla serie di 17 risultati utili consecutivi dei padroni di casa in campionato[11]. L'ultima sconfitta risaliva al 3 marzo 2012, in casa contro il Mattersburg (0-1), mentre proprio contro il Rapid era cominciata la striscia positiva, il 10 marzo (3-1).
Con questa vittoria, i viennesi raggiungono in vetta alla classifica, oltre alla squadra della Red Bull, anche il Ried (vincitore per 3-2 a Wiener Neustadt[12]) e l'Austria Vienna (1-0 all'Admira Wacker Mödling[13]). Prima vittoria per il Wacker Innsbruck che rimonta in casa il Mattersburg, lasciando all'ultimo posto solitario il Wiener Neustadt[14].
| Club | Allenatore | In carica da |
|---|---|---|
| 26 aprile 2010 | ||
| 11 giugno 2012 | ||
| 17 novembre 2004 | ||
| 1º giugno 2011 | ||
| 6 novembre 2012 | ||
| 1º luglio 2012 | ||
| 1º giugno 2012 | ||
| 14 ottobre 2012 | ||
| 30 maggio 2012 | ||
| 10 maggio 2010 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 82 | 36 | 25 | 7 | 4 | 84 | 31 | +53 | ||
| 2. | 77 | 36 | 22 | 11 | 3 | 91 | 39 | +52 | ||
| 3. | 57 | 36 | 16 | 9 | 11 | 57 | 39 | +18 | ||
| 4. | 48 | 36 | 13 | 9 | 14 | 49 | 56 | −7 | ||
| 5. | 47 | 36 | 12 | 11 | 13 | 53 | 56 | −3 | ||
| 6. | 46 | 36 | 13 | 7 | 16 | 60 | 59 | +1 | ||
| 7. | 36 | 36 | 9 | 9 | 18 | 32 | 61 | −29 | ||
| 8. | 36 | 36 | 11 | 3 | 22 | 41 | 75 | −34 | ||
| 9. | 35 | 36 | 9 | 8 | 19 | 47 | 68 | −21 | ||
| 10. | 35 | 36 | 9 | 8 | 19 | 36 | 67 | −31 |
Legenda:
Campione d'Austria e ammessa allaUEFA Champions League 2013-2014
Ammessa allaUEFA Champions League 2013-2014
Note:
| Formazione tipo[20] | Giocatori (presenze)[20] |
|---|---|
| Altri giocatori:Tomáš Šimkovič (28),Alexander Grünwald (26),Marko Stanković (26),Fabian Koch (21),Dare Vršič (17),Lukas Rotpuller (9),Thomas Murg (7),Roland Linz (7),Nacer Barazite (5),Georg Margreitter (3),Marin Leovac (2),Srđan Spiridonović (2). | |
| Adm | Aus | Mat | Rap | Rie | Sal | Stu | Wac | Wie | Wol | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Admira Wacker | –––– | 4-6 | 5-1 | 0-2 | 0-2 | 4-4 | 1-2 | 4-1 | 4-0 | 1-1 |
| Austria Vienna | 1-0 | –––– | 3-1 | 2-0 | 6-1 | 0-1 | 0-1 | 2-0 | 3-0 | 1-1 |
| Mattersburg | 3-0 | 2-4 | –––– | 0-3 | 2-1 | 1-3 | 3-1 | 1-2 | 2-0 | 1-1 |
| Rapid Vienna | 0-0 | 0-3 | 3-0 | –––– | 4-3 | 2-0 | 3-0 | 4-0 | 1-1 | 0-2 |
| Ried | 1-1 | 0-1 | 6-1 | 0-2 | –––– | 3-1 | 0-1 | 2-0 | 3-1 | 0-2 |
| Salisburgo | 5-0 | 0-0 | 3-2 | 0-2 | 1-1 | –––– | 3-2 | 2-0 | 1-1 | 4-1 |
| Sturm Graz | 3-2 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 3-1 | 0-2 | –––– | 3-0 | 3-1 | 4-1 |
| Wacker Innsbruck | 1-2 | 0-3 | 2-1 | 0-2 | 1-0 | 0-4 | 0-3 | –––– | 2-3 | 0-1 |
| Wiener Neustadt | 2-1 | 0-2 | 0-0 | 0-1 | 2-3 | 0-3 | 1-1 | 0-1 | –––– | 2-1 |
| Wolfsberger | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 1-0 | 2-5 | 0-2 | 1-1 | 2-2 | 6-0 | –––– |
| Adm | Aus | Mat | Rap | Rie | Sal | Stu | Wac | Wie | Wol | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Admira Wacker | –––– | 0-2 | 1-0 | 0-2 | 0-3 | 1-1 | 3-0 | 4-3 | 1-2 | 0-1 |
| Austria Vienna | 4-0 | –––– | 4-0 | 2-2 | 3-1 | 1-1 | 3-1 | 4-0 | 3-1 | 0-4 |
| Mattersburg | 0-1 | 0-4 | –––– | 2-0 | 1-0 | 1-2 | 0-0 | 1-2 | 1-0 | 3-1 |
| Rapid Vienna | 1-1 | 1-2 | 2-2 | –––– | 3-0 | 1-3 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 0-0 |
| Ried | 4-1 | 1-3 | 1-1 | 3-2 | –––– | 2-2 | 1-2 | 3-0 | 2-1 | 1-1 |
| Salisburgo | 2-1 | 3-0 | 7-0 | 3-3 | 2-2 | –––– | 3-0 | 3-1 | 3-1 | 6-2 |
| Sturm Graz | 1-2 | 1-1 | 2-2 | 1-3 | 1-1 | 1-1 | –––– | 3-2 | 0-3 | 1-3 |
| Wacker Innsbruck | 3-1 | 0-3 | 2-0 | 1-1 | 2-0 | 2-3 | 2-1 | –––– | 1-0 | 2-3 |
| Wiener Neustadt | 3-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 2-2 | –––– | 2-0 |
| Wolfsberger | 0-0 | 3-6 | 1-0 | 2-1 | 1-3 | 1-1 | 3-0 | 2-3 | 1-1 | –––– |
Di seguito è indicata, in ordine alfabetico, la lista degli arbitri che prendono parte alla Bundesliga 2012-2013. Tra parentesi è riportato il numero di incontri diretti[21].