Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Friedrich von Ingenohl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Friedrich von Ingenohl
NascitaNeuwied, 30 giugno 1857
MorteBerlino, 19 dicembre 1933
Cause della mortenaturali
Dati militari
Paese servitoGermania (bandiera) Germania
Forza armataMarina imperiale tedesca
Anni di servizio1874 - 1915
Gradoammiraglio
GuerrePrima guerra mondiale
Studi militariAccademia Imperiale di Marina
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Friedrich von Ingenohl (Neuwied,30 giugno1857Berlino,19 dicembre1933) è stato unammiragliotedesco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ingenohl entrò nellaMarina imperiale tedesca il 12 aprile 1874 come cadetto. Dopo la sua formazione a terra e sullanave scuolaNiobe ottenne il diploma presso l'Accademia navale e fu promosso il 19 dicembre 1877Guardiamarina.

Dopo diversi comandi a bordo e a terra, in ottobre 1885 intraprese un viaggio versoZanzibar per adempiere al servizio sullecannoniereHyäne eMöwe. Tornò in Germania nell'agosto dell'anno successivo, fu impiegato in vari servizi a bordo finché il 1º maggio 1888 ebbe il comando dellatorpedinieraS 34. Da ottobre dello stesso anno fino ad aprile del 1889 prestò servizio presso l'Accademia di marina. Prestò quindi breve servizio presso la II Divisione di Marina sulle naviHohenzollern e lanave avvisoPommerania. Rimase quindi per breve tempo a disposizione del II Ispettorato della Marina, passando poi come ufficiale di artiglieria sullacorazzataPreußen e poi dal 20 aprile 1891 fino al 31 Marzo 1892 come aiutante di stato maggiore nella base marittima delMare del Nord. Contemporaneamente , fino al 17 ottobre del 1894 fece parte dell'Oberkommando der Marine.

Ingenohl intraprese quindi una missione all'estero aShanghai e dal 27 novembre 1894 fino al 9 aprile 1896 ebbe il comando della cannonieraIltis. Mentre si trovava aHong Kong, il 13 aprile 1896 fu promossocapitano di corvetta.

Dopo l'impiego nell'Oberkommando der Marine e quello di Primo Ufficiale sulla nave corazzataWörth, dal 25 settembre 1897 fu trasferito all'Ufficio della Marina delReich. Qui fu capo dipartimento nella Divisione per le questioni militari nelle costruzioni navali e nell'addestramento alle armi fino al 30 settembre 1901 tätig. Ingenohl fu quindi nuovamente inviato in Estremo Oriente e impiegato come comandante delle naviKaiserin Augusta edHertha. In questo periodo fu promossoKapitän zur See (capitano di vascello). Nel gennaio del 1904, tornato in Germania, membro dello stato maggiore della marina. Il 4 ottobre 1904 gli fu affidato il comando delpanfilo imperialeHohenzollern e il 28 giugno 1906 fu nominatoaiutante di campo per la Marina dell'Imperatore, comandando ininterrottamente fino al 30 settembre 1908 il panfilio imperiale. Nel frattempo fu nominatocontrammiraglio e successivamente secondo ammiraglio della Ia Squadra navale e della Ia squadra incrociatori.Il 27 gennaio 1909 l'imperatore Guglielmo II lo innalzò al rango nobiliare.

Il 18 maggio 1909 fu incaricato della guida della squadra dell'Estremo Oriente, fu promossoviceammiraglio e il 27 gennaio 1910 Comandante in capo, funzione dalla quale fu esonerato il 6 giugno 1910. Intraprese quindi il viaggio di ritorno passando daTsingtao e rimase poi a disposizione del Comandante della base navale delBaltico; il 25 settembre 1910 fu nominato comandante della IIa Squadra navale. Dal 30 gennaio fino al 14 novembre del 1913 gli fu affidato il comando dellaHochseeflotte (Flotta d'alto mare) e il 14 novembre fu promossoammiraglio.

Prima guerra mondiale

[modifica |modifica wikitesto]

L'intenzione di Ingenohl, appena scoppiata laprima guerra mondiale nell'agosto del 1914, fu quella di condurre un attacco decisivo allaMarina britannica, ma in questo non trovò il sostegno dell'Ammiragliato imperiale. Perciò egli cercò sempre piccoli scontri, per indurre il nemico a imprevisti contrattacchi, grazie ai quali poter ottenere vantaggi decisivi sul nemico. Ma la necessaria fortuna in questa tattica mancò a Ingenohl. Nellabattaglia di Helgoland del 1914 la Marina imperiale perdette tre piccoli incrociatori e una torpediniera, mentre la Marina britannica ne uscì quasi indenne.

Il 23 gennaio Ingenohl, convinto che laGrand Fleet si trovasse nei suoi porti, ordinò un attacco da parte di una squadra di incrociatori nella direzione delDogger Bank. Poiché riteneva improbabile uno scontro con forti navi nemiche, egli non fece predisporre alcuna copertura navale all'operazione. Il successo di intercettazioni radio da parte britannica fecero sì che una loro grossa formazione uscisse in mare e provocò lasconfitta tedesca di Dogger Bank il 24 gennaio.

Alla nuova sconfitta seguì il 2 febbraio la destituzione dal comando di Ingenohl e del suo Capo di Stato maggiore, viceammiraglio Richard Eckermann. Il posto di Ingenohl fu preso dall'ammiraglioHugo von Pohl.[1] A Ingenohl fu quindi assegnato il posto di Capo della base navale del Baltico. Il 13 agosto del 1915 fu rimosso da tale incarico e posto a disposizione del corpo degli ufficiali di marina.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Aquila rossa - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di I classe dell'Ordine della Corona - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine di Hohenzollern - nastrino per uniforme ordinaria
immagine del nastrino non ancora presente
Croce di Ferro di II classe - nastrino per uniforme ordinaria
Croce di Ferro di I classe - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce dell'Ordine al merito militare di Baviera - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce dell'Ordine reale di Alberto di Sassonia - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di gran croce del Falco bianco - nastrino per uniforme ordinaria

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DE) Werner Rahn,Der Einfluss der Funkaufklärung. 2011, pp. 21–22.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF(EN77165951 ·ISNI(EN0000 0000 3958 9204 ·LCCN(ENn2002028496 ·GND(DE12122371X
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Friedrich_von_Ingenohl&oldid=139266307"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp