
Friedrich List (Reutlingen,6 agosto1789 –Kufstein,30 novembre1846) è stato uneconomista egiornalistatedesco.

Friedrich List nacque a Reutlingen il 6 agosto 1789 da una famiglia piccolo borghese. Professore di economia all'Università di Tubinga, a 30 fu costretto a emigrare negliStati Uniti a causa della sua militanzaliberale. Nel 1832 tornò inGermania come console americano. Fu fautore del programma di investimentiprussiano per lo sviluppo delleferrovie e per la costituzione di un'unione doganale fra gli stati collocati nella regione tedesca settentrionale (Zollverein). Oppresso da rovesci finanziari e malato si suicidò a Kufstein il 30 novembre 1846.
Il suo pensiero economico è concentrato principalmente nella sua opera principale,Il sistema nazionale dell'economia politica (Das nationale System der politischen Ökonomie), del1841, in cui traspare il suopragmatismo economico: egli critica i tentativi dei classici di analizzare la ricchezza attraverso la teoria dell'economia politica, sostenendo l'analisi "delle forze personali, sociali e materiali attraverso cui le ricchezze vengono prodotte". Riteneva importante che ogni nazione sviluppasse tutte le opportunità che avesse in sé, senza trascurare alcun aspetto e concentrandosi sia sull'agricoltura, sia sull'industria, sia sulcommercio.
Riteneva inoltre fondamentale per ogni Stato (riferendosi comunque principalmente alla Germania) lo sviluppo del proprio potere in ambito internazionale. Inoltre, pur essendo per molti versi unliberale, non disdegnò l'intervento dello Stato nell'economia: riferendosi sempre alla Germania sosteneva, infatti, che lo Stato avrebbe dovuto difendere il mercato, anche attraverso deidazi, almeno finché non fosse stato in grado di competere nella libera concorrenza con ilRegno Unito.
Apparentemente la sua idea di necessario accrescimento di potere dello Stato potrebbe essere interpretata come una sorta di egoismo nazionalista. In realtà, List affermava che la corsa alla crescita economica e politica della nazione fosse legittima "solo se non si poneva in contraddizione con l'obiettivo superiore dell'umanità, ossia con la futura confederazione universale".
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 22206527 ·ISNI(EN) 0000 0001 2099 8224 ·BAV495/195674 ·CERLcnp00395648 ·LCCN(EN) n50051360 ·GND(DE) 118573489 ·BNF(FR) cb12298931b(data) ·J9U(EN, HE) 987007297626105171 ·NSK(HR) 000059567 ·NDL(EN, JA) 00447833 · CONOR.SI(SL) 24717667 |
|---|