Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Friedrich Christoph Wilhelm Alefeld

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Friedrich Christoph Wilhelm Alefeld (Gräfenhausen (Granducato d'Assia),21 ottobre1820Ober-Ramstadt,28 aprile1872) è stato unbotanico emedicotedesco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Friedrich Alefeld era figlio di un membro del Consiglio Ecclesiastico. Frequentò il Gymnasium aWorms eDarmstadt, per poi trasferirsi nel 1839 presso l'Università di Giessen.

Dal 1840 al 1842 studiò aHeidelberg, dove si dedicò alleScienze naturali.Nel 1843 conseguì la laurea a Giessen.

Dopo un anno e mezzo di praticantato presso l'Ospedale Julius diWürzburg, si stabilì come medico nei pressi di Darmstadt: dalla primavera del 1844 aNieder-Modau e dal 1847 aOber-Ramstadt, ove morì il 28 aprile 1872.

Attività scientifica

[modifica |modifica wikitesto]

Alefeld descrisse un gran numero di specie di piante nelle sue opere pubblicate, mostrando particolare interesse per leFabaceae e leMalvaceae. Egli tentò di trattare in maniera sistematica in una singola opera le coltivazionitedesche.Inoltre, scrisse trattati sui bagni di fieno e sulle piante coltivate potenzialmente utili[1].Alcuni suoi saggi apparvero nella letteratura specialistica botanica dell'epoca.

L'IPNI riporta oltre 300 nomi di piante della cui descrizione accettata Alefeld fu autore.

Opere principali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Articoli suOesterreichische Botanische Zeitschrift (Oesterr. Bot. Z.)
  • Landwirthschaftliche flora oder Die nutzbaren kultivirten Garten- und Feldgewächse Mitteleuropa's in allen ihren wilden und Kulturvarietäten für Landwirthe, Gärtner, Gartenfreunde und Botaniker insbesondere für landwirthschaftliche Lehranstalten (Landw. Fl.), Berlin, Wiegandt & Hempel, 1866.
  • Grundzüge der Phytobalneologie oder, Der Lehre von den Kräuter-Bädern., Neuwied, Heuser, 1863.
  • Die Bienen-Flora Deutschlands und der Schweiz. Neuwied, Heuser, 1863.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Carl Jessen,Alefeld, Friedrich, in:Allgemeine Deutsche Biographie (ADB), Volume 1, Duncker & Humblot, Lipsia, 1875, pag. 333

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Carl Jessen,Alefeld, Friedrich, in:Allgemeine Deutsche Biographie (ADB), Volume 1, Duncker & Humblot, Lipsia, 1875, pag. 333.
  • Martin Müllerott,Alefeld, Friedrich Christoph Wilhelm, in:Neue Deutsche Biographie (NDB), Volume 1, Duncker & Humblot, Berlino, 1953, pag. 190.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Alef. è l'abbreviazione standard utilizzata per lepiante descritte da Friedrich Christoph Wilhelm Alefeld.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF(EN15515931 ·ISNI(EN0000 0000 1336 6838 ·CERLcnp01077411 ·GND(DE11628465X ·J9U(EN, HE987007307252505171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Friedrich_Christoph_Wilhelm_Alefeld&oldid=105898993"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp