Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fredrik Stenman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fredrik Stenman
Stenman nel 2012
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza187cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2017
Carriera
Squadre di club1
2000-2001  Västerås SK28 (3)
2002-2003  Elfsborg36 (0)
2003-2005  Djurgården63 (8)
2005-2007  Bayer Leverkusen35 (0)
2007-2011  Groningen131 (4)
2011-2013  Club Bruges27 (0)
2014-2015  Djurgården24 (0)
2016-2017  IFK Lidingö14 (4)
Nazionale
2001Svezia (bandiera)Svezia U-183 (0)
2001Svezia (bandiera)Svezia U-194 (0)
2003-2005Svezia (bandiera)Svezia U-2126 (1)
2006-2011Svezia (bandiera)Svezia3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Erik Karl-Fredrik Stenman (Munktorp,2 giugno1983) è undirigente sportivo ed excalciatoresvedese, di ruolodifensore, attualedirettore sportivo dell'IFK Lidingö.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha iniziato la propria carriera nelle file delVästerås SK. Nel 2002 si è trasferito all'Elfsborg. Dopo una stagione e mezzo nelle file del club giallonero, il 12 luglio 2003 si è trasferito alDjurgården[1]. Ha militato nelle file deiJärnkaminerna per tre stagioni, totalizzando 63 presenze e 8 reti in campionato. Il 5 novembre 2005 viene ufficializzato il suo trasferimento ai tedeschi delBayer Leverkusen[2][3] per 800 mila euro. Ha militato nelle file del club rossonero per una stagione e mezzo, totalizzando 35 presenze. Il 1º luglio 2007 è passato agli olandesi delGroningen[4] per 700 mila euro. Ha militato nel club olandese per quattro stagioni, totalizzando 143 presenze e 5 reti. Il 1º luglio 2011 è passato alClub Bruges[5][6], club belga. Dopo tre stagioni al Club Bruges, il 14 luglio 2014 è tornato alDjurgården[7][8]. La seconda esperienza nel club è durata due stagioni, durante le quali ha totalizzato 21 presenze. Il 1º marzo 2016 è stato ingaggiato dall'IFK Lidingö[9], club con cui ha concluso la propria carriera da calciatore al termine della stagione.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2004 ha partecipato, con laNazionale Under-21, agliEuropei 2004[10]. Ha debuttato inNazionale maggiore il 25 maggio 2006, nell'amichevoleSvezia-Finlandia (0-0)[11], subentrando adErik Edman al minuto 85. Ha partecipato, con la selezione svedese, aiMondiali 2006[12]. Ha totalizzato, con la selezione svedese, 3 presenze.

Dirigente sportivo

[modifica |modifica wikitesto]

Il 12 ottobre 2020 è diventato responsabile del settore giovanile dell'IFK Lidingö[13]. Dopo due anni da responsabile nel settore giovanile, il 12 agosto 2022 è diventato direttore sportivo dell'IFK Lidingö[14].

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2000Svezia (bandiera)Västerås SKSE10SC??------1+0+
2001AS273SC??------27+3+
Totale Västerås283??----28+3+
2002Svezia (bandiera)ElfsborgAS230SC??------23+0+
gen.-giu. 2003AS130SC??------13+0+
Totale Elfsborg360??----36+0+
lug.-dic. 2003Svezia (bandiera)DjurgårdenAS110SC??UCL20---13+0+
2004AS263SC1+0+UCL+UEFA3+20+0---32+3+
2005AS265SC1+0+UEFA20---29+5+
Totale Djurgårdens6382+0+90--74+8+
gen.-giu. 2006Germania (bandiera)Bayer LeverkusenBL150DFBP00UEFA00DFLL00150
2006-2007BL130DFBP10UEFA50DFLL10200
Totale Bayer Leverkusen280105010350
2007-2008Paesi Bassi (bandiera)GroningenE320KNVBB20UEFA20---360
2008-2009E310KNVBB20------330
2009-2010E302KNVBB31------333
2010-2011E382KNVBB30------412
Totale Groningen131410120--1435
2011-2012Belgio (bandiera)Club BrugesPL70CB00UEL20---90
2012-2013PL170CB10UCL00---180
2013-2014PL00CB00UEL00---00
Totale Club Bruges2401020--270
lug.-dic. 2014Svezia (bandiera)DjurgårdenAS130SC10------140
2015AS60SC10------70
Totale Djurgården19020----210
2016Svezia (bandiera)IFK LidingöD3144---------144
Totale carriera3431916+1+18010378+20+

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svezia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
25-5-2006GöteborgSveziaSvezia (bandiera)0 – 0Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole-Ingresso al 85’ 85’
16-8-2006GelsenkirchenGermaniaGermania (bandiera)3 – 0Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-
9-2-2011ParalimniSveziaSvezia (bandiera)1 – 1dts
(5 – 6dtr)
Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Ingresso al 79’ 79’
TotalePresenze3Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Djurgården:2003,2005
Djurgården:2004,2005
IFK Lidingö:2016

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(SV)Stenman till Djurgården, inSveriges Radio, 12 luglio 2003.URL consultato il 1º giugno 2024.
  2. ^CNN.com - Defender Stenman joins Leverkusen - Nov 3, 2005, suedition.cnn.com.URL consultato il 1º giugno 2024.
  3. ^(SV)Klar för Leverkusen, suwww.aftonbladet.se, 2 novembre 2005.URL consultato il 1º giugno 2024.
  4. ^(SV) S. V. T. Sport,Sport: Stenman lämnar Leverkusen, suSVT Sport, 28 marzo 2007.URL consultato il 1º giugno 2024.
  5. ^(FR) BO,Le défenseur suédois Frederik Stenman rejoint le FC Bruges pour trois saisons, suDHnet, 1º giugno 2024.URL consultato il 1º giugno 2024.
  6. ^(SV) Carl Juborg,Fredrik Stenman lämnar för Club Brügge, suwww.expressen.se, 23 marzo 2011.URL consultato il 1º giugno 2024.
  7. ^(SV)Fredrik Stenman tillbaka i Djurgården, suDjurgården Fotboll.URL consultato il 1º giugno 2024.
  8. ^(SV)Han vänder tillbaka till Djurgården, suwww.aftonbladet.se, 14 luglio 2014.URL consultato il 1º giugno 2024.
  9. ^(SV) div3os,Fredrik Stenman på väg till IFK Lidingö, sudiv3os, 1º marzo 2016.URL consultato il 1º giugno 2024.
  10. ^European U-21 Championship 2004, suwww.rsssf.org.URL consultato il 1º giugno 2024.
  11. ^(EN) Benjamin Strack-Zimmermann,Sweden vs. Finland, suwww.national-football-teams.com.URL consultato il 1º giugno 2024.
  12. ^World Cup 2006 - Match Details, suwww.rsssf.org.URL consultato il 1º giugno 2024.
  13. ^Fredrik Stenman ny barn- och ungdomsansvarig, suIFK Lidingö FK.URL consultato il 1º giugno 2024.
  14. ^Fredrik Stenman ny Sportchef, suIFK Lidingö FK.URL consultato il 1º giugno 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 21 svedese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2004
1 Alvbåge · 2 Antonsson · 3 Dorsin · 4 Melander · 5 P. Nilsson · 6 Stenman · 7 Ishizaki · 8 Holmén · 9 Elmander · 10 Farnerud · 11 Johansson · 12 Wiland · 13 Jönsson · 14 Stefanidis · 15 Andersson · 16 Järdler · 17 Hysén · 18 Gerrband · 19 L. Nilsson · 20 Rosenberg · 21 Djuric · 22 Sandqvist · CT: T. NilssonSvezia (bandiera)
V · D · M
Nazionale svedese ·Coppa del Mondo FIFA 2006
1 Isaksson · 2 Nilsson · 3 Mellberg · 4 Lučić · 5 Edman · 6 Linderoth · 7 Alexandersson · 8 A. Svensson · 9 Ljungberg · 10 Ibrahimović · 11 Larsson · 12 Alvbåge · 13 Hansson · 14 Stenman · 15 K. Svensson · 16 Källström · 17 Elmander · 18 Jonson · 19 Andersson · 20 Allbäck · 21 Wilhelmsson · 22 Rosenberg · 23 Shaaban · CT: LagerbäckSvezia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fredrik_Stenman&oldid=142829091"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp