Frederic Charles Bartlett (Stow-on-the-Wold,20 ottobre1886 –Cambridge,30 settembre1969) è stato unopsicologobritannico.
Fu il primo professore dipsicologia sperimentale all'Università di Cambridge dal1931 fino alla cessazione della propria attività nel1951. ConKenneth Craik fu responsabile per l'istituzione del reparto di psicologia applicataMedical Research Council inCambridge nel1944. Fu uno dei precursori dellapsicologia cognitiva.
Craik scomparve l'anno successivo in un incidente stradale. Gli succedette Bartlett, che era pure professore nel Dipartimento universitario di Psicologia. Craik era un pioniere nell'uso delcomputer come modello per il trattamento dell'informazione da parte dell'uomo: sviluppò quello che probabilmente fu il primo modello di abilità informatizzato, applicandolo alla mansione bellica di tirare ad un bersaglio. Bartlett aveva un grande talento per combinare una sperimentazione accurata con lo sviluppo di una teoria applicabile tanto ai dati naturalistici quanto a quelli sperimentali.
Dal1922 al1952 Bartlett fu lettore di psicologia sperimentale, direttore di laboratorio di psicologia, e primo professore di psicologia sperimentale presso l'università di Cambridge. Egli influenzò il corso della psicologia inglese, sia come amministratore, sia come educatore. La sua più importante e significativa opera fuRemembering (1932), che esamina l'influenza dei fattori sociali nellamemoria in un ambiente sperimentale. Invece delle tradizionali sillabe prive di senso, Bartlett utilizzò materiali "significanti" per studiare gli effetti dell'esperienza passata sull'assimilazione di materiali. Mostrò come gli individui, invece di meramente riprodurre i materiali, lirielaboravano alla luce della loro passata esperienza. Lanozione dischema o modello concettuale deve la propria esistenza a Bartlett, il quale attinge per questo concetto da studi compiuti da Henry Head sulla sensibilità afferente e sull'interpretazione e correlazione tra sensazioni e movimenti corporei correlati.
La suaGuerra degli Spettri è diventata uno strumento standard per la valutazione sperimentale della capacità di immagazzinamento/richiamo di informazioni da parte della mente umana.
Fu eletto membro dellaRoyal Society nel1932 (un raro riconoscimento per unopsicologo), e nominatocavaliere nel1948 per i servigi resi allaRoyal Air Force, in relazione al suo lavoro, nel tempo di guerra, nell'ambito della psicologia applicata, riesca ad individuare un significato in un determinato contesto dell'esperienza vissuta, lo stesso significato venga ricreato. Tale approccio allo studio sperimentale della memorizzazione fu denominato "costruttivistico".
La Società britannica di ergonomia attribuisce periodicamente una "medaglia Bartlett" in suo onore e la Società di psicologia sperimentale tiene in suo nome una conferenza annuale.
(le date non coincidono necessariamente con quella originale di pubblicazione)
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 5795910 ·ISNI(EN) 0000 0001 1036 6020 ·SBNCFIV054156 ·ULAN(EN) 500444620 ·LCCN(EN) n50023810 ·GND(DE) 121745104 ·BNE(ES) XX1034059(data) ·BNF(FR) cb169750931(data) ·J9U(EN, HE) 987007462710005171 ·NDL(EN, JA) 00432448 · CONOR.SI(SL) 280039267 |
---|