Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Freddy Fernández

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori costaricani
Questa voce sull'argomento calciatori costaricani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Freddy Fernández
NazionalitàCosta Rica (bandiera) Costa Rica
Altezza183cm
Peso73kg
Calcio
RuoloAllenatore(exdifensore)
Squadra  Pérez Zeledón
Termine carriera2010 - calciatore
Carriera
Squadre di club1
1999-2009  Pérez Zeledón212 (20)
2009  Liberia Mía10 (0)
2010  Santos de Guápiles10 (0)
Nazionale
2007-2009Costa Rica (bandiera)Costa Rica25 (1)
Carriera da allenatore
2015  Pérez Zeledón
2015-  Pérez Zeledón(vice)
Palmarès
 Gold Cup
BronzoUSA 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

José Freddy Fernández Beita (San Isidro de El General,25 febbraio1974) è unallenatore di calcio ed excalciatorecostaricano, di ruolodifensore centrale.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Calciatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver esordito con il Pérez Zeledón, giocandovi per 10 stagioni consecutive, nel maggio 2009 si accasò al Liberia Mía,[1][2] che però abbandonò nel dicembre dello stesso anno.[3]

Nel gennaio 2010 passò al Santos de Guápiles,[4] con cui ha concluso la sua carriera agonistica.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha disputato 25 partite con laNazionale di calcio della Costa Rica, segnando un gol e partecipando allaCONCACAF Gold Cup nel 2007 e nel 2009.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Nel settembre 2015 ha assunto ad interim la guida del Pérez Zeledón,[5] per poi divenirne vice allenatore dopo la nomina diFlavio Da Silva.[6]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(ES) Luis Edo. Díaz,Freddy Fernández firma con Liberia, inLa Nación, 25 maggio 2009.URL consultato il 26 maggio 2009(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
  2. ^(ES) Luis Edo. Díaz,Freddy Fernández llega a la pampa, inLa Nación.URL consultato il 27 maggio 2009(archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  3. ^(ES) Harold Leandro,Freddy Fernández fuera de Liberia Mía, inLa Nación.URL consultato il 12 gennaio 2016.
  4. ^(ES) David Goldberg,Fernández será ficha de Santos, inLa Nación.URL consultato il 12 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^(ES) Esteban Valverde,Freddy Fernández será el técnico interino de Pérez Zeledón, inLa Nación.URL consultato il 12 gennaio 2016.
  6. ^(ES)Flavio Da Silva: "No pensé en dinero cuando vine a Pérez Zeledón", EveraldoHerrera.com.URL consultato il 12 gennaio 2016.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale costaricana ·CONCACAF Gold Cup 2007
1 Alfaro · 2 Drummond · 3 Cordero · 4 Umaña · 5 Fernández · 6 Núñez · 7 Fonseca · 8 Rodríguez · 9 Solís · 10 Centeno · 11 Barrantes · 12 González · 13 Alemán · 14 Azofeifa · 15 Wallace · 16 Bolaños · 17 Badilla · 18 Porras · 19 Saborío · 20 Chinchilla · 21 Gabriel · 22 Camacho · 23 Lewis · CT: MedfordCosta Rica (bandiera)
V · D · M
Nazionale costaricana ·CONCACAF Gold Cup 2009
1 Navas · 2 Delgado · 3 Fernández · 4 Salazar · 5 Borges · 6 Oviedo · 7 Brenes · 8 E. Granados · 9 Saborío · 10 Centeno · 11 Herron · 12 L. González · 13 Segares · 14 Alonso · 15 Wallace · 16 Sirias · 17 Herrera · 18 R. González · 19 W. Granados · 20 Marshall · 21 Ledezma · 22 Arias · 23 Cambronero · CT: KentonCosta Rica (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Freddy_Fernández&oldid=142780951"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp