Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Franco Lucentini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Franco Lucentini

Franco Lucentini (Roma,24 dicembre1920Torino,5 agosto2002) è stato unoscrittore etraduttoreitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Poliglotta, si laureò infilosofia a Roma nel 1943. Antimilitarista, durante la leva si annoiava; avendo appreso che i tempi di montaggio e smontaggio del Fucile 91 erano oggetto di competizione in tutto l'esercito, nelle ore libere si concentrò sul problema, arrivando a mettere a punto un metodo originale e imbattibile; fu così condotto di caserma in caserma a darne dimostrazioni (come racconta Carlo Fruttero nel libroMutandine di chiffon).

Esordì come narratore nel 1951 nella storica collana di Einaudi "I gettoni", diretta da Elio Vittorini, conI compagni sconosciuti, seguito nel 1964 dalla raccolta di raccontiNotizie degli scavi (dal cui racconto omonimo, nel 2011, è stato tratto un film con lo stesso titolo, per la regia diEmidio Greco).

Lucentini conobbeCarlo Fruttero neglianni cinquanta: i due scrittori si incontrarono in un bistrot a Parigi, attraverso amici comuni. Si videro di nuovo cinque anni dopo a Torino presso l'editoreGiulio Einaudi e iniziarono una fruttuosa collaborazione che durò più di quarant'anni. Oltre ai libri e agli articoli scritti a quattro mani,Fruttero & Lucentini diressero per Mondadori la collana di fantascienzaUrania e curarono diverse antologie dinarrativa.

Il loro primo libro pubblicato fu la raccolta di poesieL'idraulico non verrà, del 1971. Diventarono noti al grande pubblico l'anno successivo, con il "giallo"La donna della domenica (1972) da cui fu tratto un film diretto daLuigi Comencini, conMarcello Mastroianni nella parte del protagonista, il commissario Santamaria. Tra gli altri libri della coppia si possono ricordareA che punto è la notte (1979),Il Palio delle contrade morte (1983),L'amante senza fissa dimora (1986),La verità sul caso D (1989),Enigma in luogo di mare (1991),La morte di Cicerone (1995), lacommediaLa cosa in sé (1982), eLa prevalenza del cretino (1985)[1].

Sempre a quattro mani tradussero il romanzoLo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde diStevenson, eViaggio al centro della Terra diJules Verne.

Fra le numerose traduzioni a firma del solo Lucentini, vanno ricordateI mandarini diSimone de Beauvoir, alcuni libri diAlain Robbe-Grillet, iRacconti di Odessa diIsaak Babel',Finzioni eManuale di zoologia fantastica diJorge Luis Borges,Miti e pregiudizi del nostro tempo di Barrows Dunham,Rinascimento americano diFrancis Otto Matthiessen,Jupiter, Mars, Quirinus diGeorges Dumézil.

Malato di un tumore ai polmoni, si tolse la vita gettandosi nella tromba delle scale del proprio appartamento inPiazza Vittorio Veneto, gesto che ricordò a molti la morte di un altro scrittore torinese,Primo Levi.[2][3] Le sueceneri riposano alCimitero monumentale di Torino.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il calabrone che ci vedeva poco (racconto per bambini), Gallucci, 2010 (postilla di Carlo Fruttero)

Con Carlo Fruttero

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Fruttero & Lucentini.
Fruttero e Lucentini

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Quest'ultimo è la raccolta degli articoli scritti dalla coppia negli ultimi tredici anni precedenti l'uscita del volume sulla rubrica bimensileL'Agenda di F. & L. del quotidiano torineseLa Stampa, cui si aggiungono alcuni articoli scritti per i periodiciL'Espresso edEpoca.
  2. ^Suicida lo scrittore Franco Lucentini, suricerca.repubblica.it, 5 agosto 2002.URL consultato il 22 giugno 2020.
  3. ^Si è ucciso Franco Lucentini, sucorriere.it, 5 Ago. 2002.
  4. ^ALBO D’ORO, supremiohemingway.it.
  5. ^VINCITORI PREMIO RAYMOND CHANDLER, sunoirfest.com.
  6. ^Premio Speciale della Giuria dei Letterati, supremiocampiello.org.URL consultato il 6 maggio 2019.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mauro Barletta; Giovanni Straniero,Lucentini & Lucentini. Profilo di un artigiano della letteratura, Lindau, 2004.
  • Mauro Lucentini,Il genio familiare. Vita di Franco Lucentini scritta da suo fratello, Marlin (Cava de' Tirreni), 2006.
  • Domenico Scarpa,Uno. Doppio ritratto di Franco Lucentini, collana: posizioni, :duepunti edizioni, 2011.
  • Giacomo Micheletti,"Un gran mucchio di romanzacci". Franco Lucentini einaudiano (Parigi, 1949-1957), Pacini, 2018.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Flaiano per la narrativa
1976-1979Emma Giammattei,Renato Minore (1976) •Goffredo Parise (1977) •Guido Ceronetti (1978) •Mario Praz (1979)
1980-1989Mario Soldati (1980) •Roberto Ridolfi (1981) •Pietro Citati (1982) •Gino Bacchetti,Mimì Zorzi (1983) •Antonio Altomonte,Gesualdo Bufalino (1984) •Francesco Burdin,Raffaele La Capria (1985) •Paolo Barbaro,Piero Chiara,Mario Rigoni Stern (1986) •Gaetano Afeltra,Gian Luigi Piccioli,Franca Rossi (1987) •Lorenzo Mondo,Giorgio Soavi (1988) •Maria Corti,Carlo Fruttero eFranco Lucentini (1989)
1990-1999Claudio Magris,Luigi Malerba (1990) •John Banville,Gian Antonio Cibotto,Francesca Sanvitale,Antonio Tabucchi (1991) •Peter Handke,Giuliana Morandini,José Saramago (1992) •Jean-Marie Gustave Le Clézio,Domenico Rea,Luis Sepúlveda (1993) •Marie NDiaye,Manuel Vázquez Montalbán,Giuseppe Pontiggia (1994) •Daniele Del Giudice,Allan Folsom,Jostein Gaarder (1995) •Enzo Bettiza,Tahar Ben Jelloun,Paulo Coelho,Daniel Pennac,Abraham Yehoshua (1996) •Tom Clancy,Dacia Maraini,Patrick Robinson (1997) •Andrea Camilleri,Daniel Chavarría,Ian McEwan (1998) •Vincenzo Consolo,Edwidge Danticat,Max Gallo (1999)
2000-2009Alex Garland,Javier Marías,Daniel Picouly,Fabrizia Ramondino (2000) •Michèle Desbordes,Patrick McGrath,Roberto Pazzi (2001) •Peter Carey,Per Olov Enquist,Silvana Grasso (2002) •John Crowley,Harry Mulisch,Antonio Muñoz Molina,Elisabetta Rasy,Nikolaj Spasskij (2003) •Aziz Chouaki,Paolo Di Stefano,David Grossman (2004) •Alberto Bevilacqua,Gianni Celati,Dacia Maraini,Raffaele Nigro,Domenico Starnone (2005) •Raffaele La Capria,Amara Lakhous,Enrique Vila-Matas (2006) •Hisham Matar (2007) •Alberto Arbasino,Ismail Kadare,Alice Munro (2008) •Eraldo Affinati (2009)
2010-presenteSilvia Avallone (2010) •Margaret Mazzantini,Aurelio Picca,Sandro Veronesi (2011) •Maria Paola Colombo (2012) •Marco Balzano (2013) •Sebastiano Vassalli (2014) •Giorgio Patrizi (2015) •Jonathan Coe (2016) •Mariano Sabatini (2017) •Andrea Moro (2018) •Valeria Parrella (2019) •Gabriele Pedullà (2020) •Mariapia Veladiano (2021) •Daniele Mencarelli (2022) •Dario Ferrari (2023)
V · D · M
Vincitori delPremio Campiello
1963-1969Primo Levi (1963) •Giuseppe Berto (1964) •Mario Pomilio (1965) •Alberto Bevilacqua (1966) •Luigi Santucci (1967) •Ignazio Silone (1968) •Giorgio Bassani (1969)
1970-1979Mario Soldati (1970) •Gianna Manzini (1971) •Mario Tobino (1972) •Carlo Sgorlon (1973) •Stefano Terra (1974) •Stanislao Nievo (1975) •Gaetano Tumiati (1976) •Saverio Strati (1977) •Gianni Granzotto (1978) •Mario Rigoni Stern (1979)
1980-1989Giovanni Arpino (1980)Gesualdo Bufalino (1981) •Primo Levi (1982) •Carlo Sgorlon (1983) •Pasquale Festa Campanile (1984) •Mario Biondi (1985)Alberto Ongaro (1986) •Raffaele Nigro (1987) •Rosetta Loy (1988) •Francesca Duranti (1989)
1990-1999Dacia Maraini (1990) •Isabella Bossi Fedrigotti (1991)Sergio Maldini (1992) •Raffaele Crovi (1993) •Antonio Tabucchi (1994) •Maurizio Maggiani (1995) •Enzo Bettiza (1996)Marta Morazzoni (1997) •Cesare De Marchi (1998) •Ermanno Rea (1999)
2000-2009Sandro Veronesi (2000) •Giuseppe Pontiggia (2001)Franco Scaglia (2002) •Marco Santagata (2003) •Paola Mastrocola (2004) •Pino Roveredo -Antonio Scurati (2005) •Salvatore Niffoi (2006) •Mariolina Venezia (2007) •Benedetta Cibrario (2008) •Margaret Mazzantini (2009)
2010-2019Michela Murgia (2010) •Andrea Molesini (2011) •Carmine Abate (2012) •Ugo Riccarelli (2013) •Giorgio Fontana (2014) •Marco Balzano (2015) •Simona Vinci (2016) •Donatella Di Pietrantonio (2017) •Rosella Postorino (2018) •Andrea Tarabbia (2019)
2020-2029Remo Rapino (2020) •Giulia Caminito (2021) •Bernardo Zannoni (2022) •Benedetta Tobagi (2023) •Federica Manzon (2024) •Wanda Marasco (2025)
Premio alla carriera della
Fondazione Il Campiello
1997-2003
Anna Maria Ortese (1997) •Elio Pagliarani (1998) •Maria Corti, (1999) •Franco Lucentini (2000) •Raffaele La Capria (2001) •Michel Tournier (2002) •Edoardo Sanguineti (2003)
Premio alla carriera della
Fondazione Il Campiello
2015-oggi
Sebastiano Vassalli (2015) •Ferdinando Camon (2016) •Rosetta Loy (2017) •Marta Morazzoni (2018) •Isabella Bossi Fedrigotti (2019) •Alessandro Baricco (2020) •Daniele Del Giudice (2021) •Corrado Stajano (2022) •Edith Bruck (2023) •Paolo Rumiz (2024) •Laura Pariani (2025)
Campiello Opera primaValeria Parrella (2004) •Alessandro Piperno (2005) •Marco Missiroli (2006) •Paolo Colagrande (2007) •Paolo Giordano (2008) •Cesarina Vighy (2009) •Silvia Avallone (2010) •Viola Di Grado (2011) •Roberto Andò (2012) •Matteo Cellini (2013) •Stefano Valenti (2014) •Enrico Ianniello (2015) •Gesuino Némus (2016) •Francesca Manfredi (2017) •Valerio Valentini (2018) •Marco Lupo (2019) •Veronica Galletta (2020) •Daniela Gambaro (2021) •Francesca Valente (2022) •Emiliano Morreale (2023) •Fiammetta Palpati (2024) •Antonio Galetta (2025)
Campiello GiovaniEva Luna Mascolino (2015) •Ludovica Medaglia (2016) •Andrea Zancanaro (2017) •Elettra Solignani (2018) •Matteo Porru (2019) •Michela Panichi (2020) •Alice Scalas Bianco (2021) •Alberto Bartolo Varsalona (2022) •Elisabetta Fontana (2023) •Giulia Arnoldi (2024) •Giacomo Bonato (2025)
Campiello JuniorAntonella Sbuelz (2022) •Nicola Cinquetti eDavide Rigiani (2023) •Angela Petrosino eDaniela Palumbo (2024)
Campiello NaturaRaffaella Romagnolo (2023) •Emanuela Evangelista (2024) •Lauro Marchetti (2025)
Campiello dei CampielliLa tregua diPrimo Levi
Controllo di autoritàVIAF(EN9849901 ·ISNI(EN0000 0001 0868 4409 ·SBNCFIV007375 ·Europeanaagent/base/92414 ·LCCN(ENn80056682 ·GND(DE119410206 ·BNE(ESXX1055503(data) ·BNF(FRcb11913585c(data) ·J9U(EN, HE987007587636505171 ·NDL(EN, JA00448156
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Franco_Lucentini&oldid=147874095"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp