Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Franck Pineau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Franck Pineau
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club
1986Miko-Carlos
1986-1987  Reynolds
1988-1990  R.M.O.
1991Mosoca-Chazal
1992-1994  Chazal
Carriera da allenatore
2000-2002  Française des Jeux
2003-2004  fdjeux.com
2005-2010  Française des Jeux
2010-2018  FDJ
2018-  Groupama-FDJ
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2020
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Franck Pineau (Bourges,27 marzo1963) è undirigente sportivo ed exciclista su stradafrancese.Professionista dal 1986 al 1994, anche suo figlioCédric è diventato ciclista professionista.[1]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Strada

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica generale Circuit de Saône-et-Loire
  • 1986(Reynolds, una vittoria)
1ª tappaGrand Prix du Midi Libre (Le Grau-du-Roi >Le Barcarès)
  • 1988(R.M.O., una vittoria)
Circuit de l'Aulne

Altri successi

[modifica |modifica wikitesto]
Ruban Nivernais Morvan
Criterium Bourges
Criterium Saint-Symphorien-de-Lay
Criterium Brienon-sur-Armançon

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Grandi Giri

[modifica |modifica wikitesto]
1989: 57º
1993: 93º
1989: 43º

Classiche monumento

[modifica |modifica wikitesto]
1986: 48º

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Tour de France : Cédric vu par son père Franck Pineau lyonne.fr

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Franck_Pineau&oldid=127076296"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp