Viaggio di Francisco de Ulloa | |
---|---|
Tipo | navale |
Parte di | Colonizzazione spagnola delle Americhe |
Obiettivo | Esplorare la costa del Pacifico e di cercare lostretto di Anián |
Data di partenza | 8 luglio 1539 |
Luogo di partenza | Acapulco |
Esito | Scoperta ed esplorazione del Golfo della California |
![]() | |
Equipaggiamento | |
Comandanti | Francisco de Ulloa |
Mezzi |
|
Juan Rodríguez Cabrillo → |
Francisco de Ulloa (... –1540) è stato unesploratorespagnolo che navigò lungo la costa occidentale dell'attualeMessico per conto diHernán Cortés. Fu il primo ad esplorare tutto ilgolfo della California e a provare il fatto che laBassa California non era un'isola, bensì unapenisola. Il luogo e la sua data di nascita sono ignoti.
Hernán Cortés, che aveva già organizzato tre viaggi di esplorazione nell'Oceano Pacifico, nel 1539 decise di preparare un quarto viaggio e di affidarlo a Francisco de Ulloa con lo scopo di esplorare la costa del Pacifico e di cercare il mitologicostretto di Anián che si supponeva conducesse algolfo di San Lorenzo.
La spedizione salpò l'8 luglio daAcapulco e consisteva di tre piccoli vascelli, ilSanto Tomás, laSanta Águeda e laTrinida. Sei settimane più tardi, il 28 agosto, Ulloa raggiunse il golfo della California. Durante il viaggio perse in una tempesta ilSanto Tomás e dovette fermarsi a far riparare le altre due navi. Raggiunse l'estremità nord del golfo e qui scoprì la foce del fiumeColorado che, poiché venne scoperta il giorno di San Andrea, venne battezzataAncón de San Andrés. Inoltre diede il nome diMar Bermejo al golfo della California per via dell'effetto che il caldo sembrava avere sul colore dell'acqua. Incapace di trovare lo stretto di Anián, il 12 settembre proseguì la navigazione verso sud, lungo la costa est della penisola della Bassa California. DoppiòCabo San Lucas e si diresse verso nord fino a raggiungere il 5 aprile del 1540 l'Isola di Cedros. Da qui Ulloa provvedette a rimandare indietro, tramite laSanta Agueda, alcuni dei suoi uomini, compreso Francisco Preciado (che sembra sia stato l'autore del diario di bordo di Ulloa). Il loro incarico era quello di trasportare inNuova Spagna le informazioni acquisite circa le coste del golfo della California.
A questo punto Ulloa proseguì il suo viaggio a bordo dellaTrinida in compagnia del restante equipaggio ma le fonti storiche differiscono circa quello che accadde dopo. Alcune raccontano che Ulloa si sia spinto più a nord e che sia poi scomparso, altre che sia riuscito a fare ritorno in Messico ma che qui sia stato ucciso da uno dei suoi uomini.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 166602197 ·ISNI(EN) 0000 0001 1725 9965 ·BNE(ES) XX4440975(data) ·BNF(FR) cb16034470v(data) |
---|