Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Francisco de Ulloa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Viaggio di Francisco de Ulloa
Tiponavale
Parte diColonizzazione spagnola delle Americhe
ObiettivoEsplorare la costa del Pacifico e di cercare lostretto di Anián
Data di partenza8 luglio 1539
Luogo di partenzaAcapulco
EsitoScoperta ed esplorazione del Golfo della California
Il tragitto effettuato durante la spedizione partita daAcapulco nel 1539.
Equipaggiamento
ComandantiFrancisco de Ulloa
Mezzi
  • Santo Tomás
  • Santa Águeda
  • Trinida
Juan Rodríguez Cabrillo

Francisco de Ulloa (... –1540) è stato unesploratorespagnolo che navigò lungo la costa occidentale dell'attualeMessico per conto diHernán Cortés. Fu il primo ad esplorare tutto ilgolfo della California e a provare il fatto che laBassa California non era un'isola, bensì unapenisola. Il luogo e la sua data di nascita sono ignoti.

Hernán Cortés, che aveva già organizzato tre viaggi di esplorazione nell'Oceano Pacifico, nel 1539 decise di preparare un quarto viaggio e di affidarlo a Francisco de Ulloa con lo scopo di esplorare la costa del Pacifico e di cercare il mitologicostretto di Anián che si supponeva conducesse algolfo di San Lorenzo.

La spedizione salpò l'8 luglio daAcapulco e consisteva di tre piccoli vascelli, ilSanto Tomás, laSanta Águeda e laTrinida. Sei settimane più tardi, il 28 agosto, Ulloa raggiunse il golfo della California. Durante il viaggio perse in una tempesta ilSanto Tomás e dovette fermarsi a far riparare le altre due navi. Raggiunse l'estremità nord del golfo e qui scoprì la foce del fiumeColorado che, poiché venne scoperta il giorno di San Andrea, venne battezzataAncón de San Andrés. Inoltre diede il nome diMar Bermejo al golfo della California per via dell'effetto che il caldo sembrava avere sul colore dell'acqua. Incapace di trovare lo stretto di Anián, il 12 settembre proseguì la navigazione verso sud, lungo la costa est della penisola della Bassa California. DoppiòCabo San Lucas e si diresse verso nord fino a raggiungere il 5 aprile del 1540 l'Isola di Cedros. Da qui Ulloa provvedette a rimandare indietro, tramite laSanta Agueda, alcuni dei suoi uomini, compreso Francisco Preciado (che sembra sia stato l'autore del diario di bordo di Ulloa). Il loro incarico era quello di trasportare inNuova Spagna le informazioni acquisite circa le coste del golfo della California.

A questo punto Ulloa proseguì il suo viaggio a bordo dellaTrinida in compagnia del restante equipaggio ma le fonti storiche differiscono circa quello che accadde dopo. Alcune raccontano che Ulloa si sia spinto più a nord e che sia poi scomparso, altre che sia riuscito a fare ritorno in Messico ma che qui sia stato ucciso da uno dei suoi uomini.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Viaggi d'esplorazione
Africa
Esplorazioni continentaliSpedizioni romane verso il Lago Ciad e il fiume Niger(I secolo a.C.) ·Spedizione romana alle sorgenti del Nilo(62) ·Antonio Malfante(1446) ·Pieter de Marees(1602) ·Esplorazione del Fiume Niger di Mungo Park(1796) ·Lago Ciad(1823) ·Timbuctù da nord(1826) ·Timbuctù da sud(1828) ·Rebmann e Krapf sul Monte Kilimangiaro(1848) ·David Livingstone(1851) ·Livingstone II(1858) ·Livingstone III(1866) ·Spedizione transafricana di Stanley(1876)
Conquista ed esplorazione
delle Isole Canarie
Ugolino e Vadino Vivaldi(1291) ·Lanzerotto Malocello(1312 ca.) ·Recco-Corbizzi(1341)
Rotta delle spezie
circumnavigando l'Africa
Enrico il Navigatore(1415) ·Gil Eanes(1434) ·Dinis Dias(1445) ·Alvise Da Mosto(1455) ·Da Mosto II(1456) ·de Noli(1456) ·Pedro da Sintra(1461) ·Diogo Cão(1482) ·Cão II(1485) ·Bartolomeu Dias(1488) ·Vasco da Gama(1498)
Asia e
Medio Oriente
Esplorazioni europeeBeniamino di Tudela(1165) ·Petachiah di Ratisbona(1170-80) ·Giovanni da Pian del Carpine(1245) ·André de Longjumeau(1245) ·Ascelino di Lombardia eSimone di San Quintino(1247) ·Guglielmo di Rubruck(1250) ·Niccolò Polo(1259) ·Marco Polo(1271) ·Riccoldo da Monte di Croce(1290) ·Andalò da Savignone(1330) ·Giovanni de' Marignolli(1338)Leonardo Frescobaldi(1384)
Armata d'India portoghese
e larotta delle spezie
I(Gama, 1498) ·II(Cabral, 1500) ·III(Nova, 1501) ·IV(Gama, 1502)) ·V(Albuquerque, 1503) ·VI(Albergaria, 1504) ·VII(Almeida, 1505)
Indie orientalinavigando verso ovestCristoforo Colombo(1492) ·Magellano(1519) ·Loaísa(1525) ·Saavedra(1525) ·Grijalva(1536) ·Ruy López de Villalobos(1542) ·Legazpi-Urdaneta(1565) ·Galeone di Manila(1565-1821)
Impero russoPrima spedizione in Kamčatka(1724) ·Seconda spedizione in Kamčatka(1732)
Impero olandesePrima spedizione olandese nelle Indie orientali(1595) ·Seconda spedizione olandese nelle Indie orientali(1598) ·Spedizione in Nuova Guinea(1920)
Cina (Dinastia Ming)I Viaggi del tesoro Ming(1405-1430)
America e la
scoperta delNuovo Mondo
Colonizzazione spagnola
delle Americhe
Cristoforo Colombo(1492) ·Colombo II(1493) ·Juan Díaz de Solís(1497) ·Colombo III(1498) ·Colombo IV(1500) ·Nicolás de Ovando(1502) ·de Solís II(1508) ·Juan Ponce de León(1513) ·de Solís III(1515) ·Francisco Hernández de Córdoba(1517) ·Gil González Dávila(1519) ·Sebastiano Caboto(1525) ·Hernando de Soto(1538) ·Francisco de Ulloa(1539) ·Juan Rodríguez Cabrillo(1542) ·Bartolomé Ferrelo(1543) ·Spedizione Portolá(1769) ·Spedizione Malaspina(1789) ·Spedizioni spagnole nel Pacifico nord-occidentale(1774-1793)
Viaggi andalusiAlonso de Ojeda(1499) ·Diego de Lepe(1499) ·Pedro Alonso Niño(1499) ·Ojeda II(1502) ·Ojeda III(1509) ·João de Lisboa(1511) ·Vasco Núñez de Balboa(1513)
Portoghesi nella
colonia del Brasile
Cabral(1500) ·Gonçalo Coelho(1501) ·Coelho II(1503) ·
Ricerca del
passaggio a nord-ovest
Giovanni Caboto(1497) ·Caboto II(1498) ·Gaspar Corte-Real(1500) ·Sebastiano Caboto(1508) ·Juan de Fuca(1592)
Impero britannico
nelNord America
Spedizione oltramontana(1716) ·Spedizione di Vancouver(1791)
Regno di Francia
nelNord America
Giovanni da Verrazzano(1524) ·Jacques Cartier(1534) ·Cartier II(1535) ·Cartier III(1541) ·Jean-Baptiste Bénard de la Harpe(1718)
Esplorazione del Nord AmericaJoão Vaz Corte-Real(1473) ·Juan Ponce de León(1513) ·Lucas Vázquez de Ayllón(1526) ·Spedizione Narváez(1527) ·Marco da Nizza(1536) ·Hernando de Alarcón(1540) ·Francisco Vázquez de Coronado(1540) ·Chamuscado e Rodríguez(1581) ·Antonio de Espejo(1582) ·John Davis(1583) ·Juan de Oñate(1595) ·Spedizione di Domínguez-Escalante(1776) ·Spedizione di Lewis e Clark(1804) ·Spedizione del Red River(1806) ·Spedizione Pike(1806) ·Giacomo Costantino Beltrami(1823) ·John Charles Frémont(1842) ·
Esplorazione del Sud AmericaFrancisco de Orellana(1541) ·Pascual de Andagoya(1522) ·Pizarro-Almagro-Luque(1524) ·Francisco de Orellana(1541)
Esplorazione italianaSpedizione Thornton(1608) ·
Oceania e la ricerca
dellaTerra incognita
Íñigo Ortiz de Retes(1545) ·Álvaro de Mendaña(1567) ·Mendaña II(1595) ·Pedro Fernandes de Queirós(1605)
Esplorazione olandese
(1606-1697)
Willem Janszoon(1606) ·Dirk Hartog(1616) ·Frederick de Houtman-Jacob d'Edel(1619) ·Jan Carstenszoon(1623) ·François Thijssen(1626) ·Abel Tasman(1642) ·Tasman II(1644) ·Willem de Vlamingh(1696)
Esplorazione francese
(1771-1791
Marc-Joseph Marion du Fresne(1771) ·Jean-François de La Pérouse(1785) ·Antoine Bruni d'Entrecasteaux(1791)
William Dampier(1699) ·James Cook(1768) ·Tobias Furneaux(1772) ·Matthew Flinders(1795) ·Nicolas Baudin(1801) ·Phillip Parker King(1817) ·John Oxley(1817) ·John McDouall Stuart(1858) ·Esplorazione via terra(1788-1900) ·Spedizione di Burke e Wills(1860)
Alla scoperta dei poliPietro Querini(1431) ·Cook II(1772) ·Cook III(1776) ·Spedizione perduta di Franklin(1845)
Esplorazione
dell'Antartide
*Attività delCommonwealth:Spedizione Discovery (1901-1904) ·Spedizione Scotia (1902-1904) ·Spedizione Nimrod (1907-1909) ·Spedizione Terra Nova (1910-1913) ·Spedizione Aurora (1911-1914) ·Spedizione Endurance (1914-1917) ·Spedizione Quest (1921-1922) ·Spedizione BANZARE (1929-1931) ·Spedizione britannica nella Terra di Graham (1934-1937) ·Operazione Tabarin (1943-1945) ·Spedizione Fuchs-Hillary (1955-1958)
Controllo di autoritàVIAF(EN166602197 ·ISNI(EN0000 0001 1725 9965 ·BNE(ESXX4440975(data) ·BNF(FRcb16034470v(data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francisco_de_Ulloa&oldid=135861747"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp