Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Francesco Magnanelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Magnanelli
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza181cm
Peso79kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Squadra  Milan(Coll. tecnico)
Termine carriera1º luglio 2022 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1998 Cerbara
1998-2001  Gubbio
Squadre di club1
2000-2002  Gubbio15 (0)
2002-2003  Chievo0 (0)
2003-2004  Fiorentina0 (0)
2004-2005  Sangiovannese7 (0)
2005-2022  Sassuolo474 (8)[1]
Carriera da allenatore
2022-2023  SassuoloColl. tecnico
2023-2024  JuventusColl. tecnico
2024-2025  JuventusPrimavera
2025-  MilanColl. tecnico
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 luglio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Francesco Magnanelli (Umbertide,12 novembre1984) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista, collaboratore tecnico delMilan.

È ilprimatista di presenze nella storia delSassuolo.[2]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Impegnato nel sociale, è da tempo testimonial della lotta contro il cancro.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Cresce nel settore giovanile del Cerbara, nella 1ª Categoria umbra, e delGubbio con cui esordisce in Serie C2 nel 2000 a soli 16 anni.

Nella stagione2001-2002 disputa 14 partite, rivelandosi uno dei giovani centrocampisti italiani più promettenti e attirando l'interesse diChievo eTorino.[4] È proprio il club diLuca Campedelli ad acquistarlo a titolo definitivo nell'estate 2002 per 50 000 euro.[5] Pur rimanendo in rosa per tutta la stagione diSerie A 2002-2003, non riesce a debuttare nellamassima serie.

Dopo una stagione allaFiorentina, in cui scende in campo solo una volta inCoppa Italia, nel 2004 scende di categoria, ingaggiato dallaSangiovannese che milita inSerie C1. Anche qui trova poco spazio, disputando solo 7 partite.

Sassuolo

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2005 passa a titolo definitivo alSassuolo, all’epoca in Serie C2 per 120.000 euro, dove gioca da titolare delcentrocampo. Colleziona 26 partite di campionato, conquistando ai play-off la promozione in Serie C1.

La stagione seguente la società emiliana va vicina al doppio salto di categoria, anche grazie alle sue prestazioni, ma deve arrendersi ai playoff. Riesce comunque a segnare il primo goal in Serie C1. Disputa in totale 26 partite.

La stagione2007-2008 lo vede assoluto protagonista del positivo campionato deineroverdi che centrano la promozione diretta inSerie B.

Diventa ben presto inamovibile punto fermo del centrocampo anche nelle seguenti stagioni inserie cadetta, sotto la guida – nell’ordine – diAndrea Mandorlini,Stefano Pioli eDaniele Arrigoni.

Il 18 marzo 2011 segna il primo goal in Serie B nelderby contro ilModena.

Il 18 maggio 2013 vince il campionato cadetto e conquista la promozione in Serie A con la squadra emiliana, allora guidata daEusebio Di Francesco.

Nella stagione successiva, a 28 anni, esordisce inSerie A alla prima giornata di campionato, quando il Sassuolo perde per 2-0 in trasferta contro ilTorino.

Il 24 maggio 2015 segna il goal vittoria contro l'Udinese che è anche la sua prima marcatura in Serie A. Si ripete il 13 settembre, segnando il suo secondo goal nel pareggio interno per 2-2 contro l'Atalanta.

A dicembre 2016, nel match contro la Fiorentina, subisce la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, terminando di fatto la stagione.[6] Rientra, dopo circa 5 mesi, il 21 maggio 2017, partita in cui segna un goal.

Il 22 maggio 2022 disputa la sua ultima partita in maglia neroverde,[7] persa per 3-0 contro ilMilan, che è anche valsa loScudetto ai rossoneri.[8] Lascia così i neroverdi, dopo 17 anni e 520 presenze complessive in tutte le competizioni che gli valgono il ruolo di primatista assoluto di presenze con tale maglia.[9][10]

Il 5 luglio Giovanni Carnevali comunica il ritiro della maglia neroverde numero 4. Pochi giorni dopo, il 28 luglio, l’addio al calcio di Magnanelli viene celebrato con una partitella allostadio Enzo Ricci con i suoi compagni di squadra e allenatori di ieri e di oggi.[11]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Una volta appesi gli scarpini al chiodo, nel luglio 2022, diventa collaboratore diAlessio Dionisi al Sassuolo.[12]

Nell’estate del 2023, dopo ben 18 anni, lascia il Sassuolo per raggiungere allaJuventus misterMassimiliano Allegri, suo allenatore proprio in Emilia.[13]

Nel contempo consegue la licenza UEFA A che gli assicura l'abilitazione per condurre tutte le formazioni giovanili, comprese le squadre Primavera e le prime squadre fino alla Lega Pro inclusa, nonché il tesseramento come allenatore in seconda in Serie A e B.[14]

Dallastagione 2024-2025 diventa il tecnico della squadraPrimavera juventina.[15]

La stagione seguente, torna a lavorare conMassimiliano Allegri, entrando nello staff tecnico delMilan come collaboratore tecnico.[16]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2000-2001Italia (bandiera)GubbioC210CI-C00------10
2001-2002C2140CI-C10------150
Totale Gubbio15010----160
2002-2003Italia (bandiera)ChievoA00CI00------00
2003-2004Italia (bandiera)FiorentinaB00CI-C10------10
2004-2005Italia (bandiera)SangiovanneseC170CI-C20------90
2005-2006Italia (bandiera)SassuoloC226+4[17]0CI-C60------360
2006-2007C121+2[17]1+0CI+CI-C1+00------241
2007-2008C1291CI-C31---SL-C120342
2008-2009B370CI10------380
2009-2010B38+2[17]0CI20------420
2010-2011B392CI10------402
2011-2012B36+1[17]0CI20------390
2012-2013B401CI20------421
2013-2014A280CI00------280
2014-2015A291CI20------311
2015-2016A341CI10------351
2016-2017A151CI00UEL9[18]0---241
2017-2018A320CI20------340
2018-2019A260CI21------281
2019-2020A220CI00------220
2020-2021A100CI00------100
2021-2022A120CI10------130
Totale Sassuolo474+98262902052010
Totale carriera5058302902054610

Record

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Sassuolo:2007-2008 (girone A)
Sassuolo:2008
Sassuolo:2012-2013

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^483 (8) se si comprendono i play-off diSerie C2 2005-2006,Serie C1 2006-2007 eSerie B 2009-2010 e2011-2012.
  2. ^abMagnanelli, capitano dei record del Sassuolo, premiato nella sua Città di Castello, susassuolonews.net, 18 giugno 2021.
  3. ^ Massimiliano Todeschi,“Atleti al tuo fianco”: Magnanelli a sostegno dei malati di cancro, sucanalesassuolo.it, 21 marzo 2017.
  4. ^Gubbio, preso Orocini, sututtomercatoweb.com, 8 luglio 2002.URL consultato il 13 febbraio 2012.
  5. ^Francesco Magnanelli, sutransfermarkt.it, 8 luglio 2002(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2013).
  6. ^ Sky Sport,Magnanelli, ginocchio crack. Ma non è l'unico K.O..URL consultato il 14 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).
  7. ^Sassuolo, Magnanelli ai saluti: “Si apre un nuovo capitolo della mia vita”, suitasportpress.it.URL consultato il 23 maggio 2022.
  8. ^FINALE Sassuolo-Milan 0-3: doppio Giroud e Kessie, rossoneri campioni d’Italia!, sugazzetta.it.URL consultato il 23 maggio 2022.
  9. ^Sassuolo, Magnanelli dà l'addio al calcio: "Via da uomo", susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 23 maggio 2022.
  10. ^Il saluto in lacrime di Magnanelli: "Grazie a tutti", sututtosport.com.URL consultato il 23 maggio 2022.
  11. ^ STEFANO FOGLIANI,Al Ricci ricordi e cori per il ’Magnanelli day’, suilrestodelcarlino.it, 28 luglio 2022.
  12. ^Magnanelli collaboratore tecnico di Dionisi a Sassuolo: la nuova vita di Francesco, susassuolonews.net.URL consultato il 14 luglio 2023.
  13. ^"Magnanelli da Juve. Vi dico cosa può dare ad Allegri. Berardi è un lusso", sututtosport.com.URL consultato il 14 luglio 2023.
  14. ^Magnanelli diventa allenatore Uefa A: il traguardo del collaboratore di Allegri, sujuventusnews24.com, 11 luglio 2023.
  15. ^U20 | È cominciata la stagione 2024/2025!, sujuventus.com, 16 luglio 2024.
  16. ^Milan, non solo Landucci e Magnanelli: lo staff di Massimiliano Allegri, suradiorossonera.it, 7 luglio 2025.URL consultato il 14 luglio 2025.
  17. ^abcdPlay-off.
  18. ^4 presenze nei turni preliminari.
  19. ^Non sono conteggiate le presenze dellaCoppa Italia Serie C.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Magnanelli&oldid=145836884"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp