Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Franca Grisoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Franca Grisoni (Sirmione,1945) è unapoetessaitaliana.Scrive liriche d'amore inbresciano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ha iniziato a scrivere neldialetto diSirmione, sua città natale e dove vive ancora. Ha esordito con la raccolta dialettaleLa böba nel1986, con la quale ha vinto, nel1987, ilpremio Bagutta nella sezione "opera prima"; nello stesso anno pubblicaEl so che té se te, opera vincitrice del premio Empoli. Nel1988 la terza raccolta di Franca Grisoni, intitolataL'oter, è accolta daEinaudi nella collanaCollezione di poesia, con introduzione diFranco Brevini.

Nel1997 conDe chi vince ilpremio Viareggio,[1] mentre il volumeL'ala le fa vincere nel2005 ilpremio nazionale di poesia "Biagio Marin"; nel2009 le è stato conferito ilpremio Salvo Basso.

Nel2008 è stata raccolta per la prima volta la sua intera produzione nel volumePoesie, contenente anche la raccolta ineditaFiat, con prefazione diPietro Gibellini.

Scrive anche per riviste e perIl Giornale di Brescia.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • La böba, San Marco dei Giustiniani, 1986
  • El so che té se te, Pananti, 1987
  • L'oter, Einaudi, 1988
  • Ura, Pegaso, 1993
  • De chi, Scheiwiller, 1997
  • La giardiniera, Centro Studi Franco Scataglini, 1998
  • L'ala, Liboà, 2005
  • Nel tempo di Mattioli, L'obliquo, 2007
  • Passiù. Passione, L'obliquo, 2008
  • Compagn, Morcelliana, 2012
  • Croce d'amore. Crus d'amur.Passione in versi ispirata dai capolavori del Romanino, a cura diGiuseppe Langella, Fabio Larovere,Interlinea edizioni, 2016
  • Alzheimer d'amore. Poesie e meditazioni su una malattia,Interlinea edizioni, 2017

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Premio letterario Viareggio-Rèpaci, supremioletterarioviareggiorepaci.it.URL consultato il 9 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 19 luglio 2014).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Angela Borghesi,La lingua del cuore di Franca Grisoni, inAlfonso Berardinelli (a cura di)I dieci libri dell'anno 2008/2009, Scheiwiller, 2009, pp. 99 sgg.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Viareggio per la poesia
1948-1975Sibilla Aleramo, 1948 •Ugo Moretti eBiagio Zagarrio, 1949 •Corrado Govoni, 1950 •Attilio Bertolucci, 1951 •Giorgio Caproni (Premio "Savinio" per la poesia), 1952 •Raffaele Carrieri, 1953 •Carlo Betocchi, 1955 •Giacomo Noventa, 1956 •Pier Paolo Pasolini,Sandro Penna eAlberto Mondadori, 1957 •Salvatore Quasimodo, 1958 •Giorgio Caproni (Giuseppe Villaroel, Premio speciale per la poesia), 1959 •Paolo Volponi, 1960 •Alfonso Gatto, 1966 •Diego Valeri, 1967 •Giorgio Vigolo, 1968 •Giovanni Giudici, 1969 •Nelo Risi, 1970 •Libero de Libero, 1971 •Ignazio Buttitta, 1972 •Ferdinando Camon, 1973 •Rossana Ombres, 1974 •Leonardo Sinisgalli, 1975
1976-2000Dario Bellezza, 1976 •Tommaso Landolfi, 1977 •Mario Luzi, 1978 •Andrea Zanzotto, 1979 •Luciano Erba, 1980 •Maria Luisa Spaziani, 1981 •Vittorio Sereni, 1982 •Maurizio Cucchi, 1983 •Antonio Porta, 1984 •Vasco Pratolini, 1985 •Mario Socrate (Agostino Richelmy, Premio speciale per la poesia), 1986 •Valerio Magrelli, 1987 •Raffaello Baldini, 1988 •Attilio Bertolucci, 1989 •Cesare Viviani, 1990 •Gabriella Leto, 1991 •Franco Marcoaldi, 1992 •Pier Luigi Bacchini, 1993 •Giovanni Raboni, 1994 •Elio Pagliarani, 1995 •Alda Merini, 1996 •Franca Grisoni, 1997 •Michele Sovente, 1998 •Patrizia Cavalli, 1999 •Tiziano Rossi, 2000
2001-oggiMichele Ranchetti, 2001 •Jolanda Insana eLudovica Ripa di Meana, 2002 •Roberto Amato, 2003 •Livia Livi eMaria Marchesi, 2004 •Milo De Angelis, 2005 •Giuseppe Conte, 2006 •Silvia Bre, 2007 •Eugenio De Signoribus, 2008 •Ennio Cavalli, 2009 •Pierluigi Cappello, 2010 •Gian Mario Villalta, 2011 •Antonella Anedda, 2012 •Enrico Testa, 2013 •Alessandro Fo, 2014 •Franco Buffoni, 2015 •Sonia Gentili, 2016 •Stefano Carrai, 2017 •Roberta Dapunt, 2018 •Renato Minore, 2019 •Luciano Cecchinel, 2020 •Flavio Santi, 2021 •Claudio Damiani, 2022 •Vivian Lamarque, 2023 •Stefano Dal Bianco, 2024 •Mariangela Gualtieri, 2025
Controllo di autoritàVIAF(EN44526598 ·ISNI(EN0000 0000 7842 0022 ·SBNCFIV071978 ·LCCN(ENn88667820 ·GND(DE119413922 ·BNF(FRcb14478193w(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Franca_Grisoni&oldid=130239368"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp