François Braun | |
---|---|
![]() | |
Ministro della salute e della prevenzione | |
Durata mandato | 4 luglio 2022 – 20 luglio 2023 |
Presidente | Emmanuel Macron |
Capo del governo | Élisabeth Borne |
Predecessore | Brigitte Bourguignon |
Successore | Aurelien Rousseau |
Dati generali | |
Professione | Medico d'urgenza |
François Braun (Belfort,24 agosto1962) è unpoliticofrancese, ha servito comeministro della salute e della prevenzione nelgoverno Borne dal luglio 2022 al luglio 2023[1].
François Braun è nato nel 1962. A partire dal 1984 ha lavorato come medico al pronto soccorso dell'Ospedale universitario diNancy. All'inizio degli anni 2010 è diventato capo del "Dipartimento d'emergenza, Medicina polivalente, Giustizia e Precarità" presso l'Ospedale di Mercy nel centro ospedaliero regionale (Centre Hospitalier régional, CHR) diMetz-Thionville neldipartimento della Mosella.[2]
Nel 2014 e di nuovo nel 2020 è stato eletto presidente diSAMU-Urgences de France,[2] un'associazione professionale di medici d'urgenza.[3]
All'inizio di luglio 2022 è stato nominatoministro della salute nelgoverno Borne, succedendo aBrigitte Bourguignon.[2] Il 20 luglio 2023 è stato licenziato nell'ambito di un rimpasto di governo. Il suo successore fuAurélien Rousseau, che fino ad allora era stato direttore di gabinetto del primo ministroÉlisabeth Borne.[4][5]
In qualità di presidente di SAMU-Urgences de France, Braun ha assistito il presidenteEmmanuel Macron prima che entrasse nel governo, in particolare durante lapandemia di COVID-19 in Francia. Nella campagna per le elezioni presidenziali del 2022, è stato membro del gruppo consultivo di Macron sulle questioni sanitarie.
In considerazione della drammatica e acuta carenza di personale nella cura delle emergenze mediche in Francia, Macron ha commissionato a Braun una "missione flash" il 31 maggio 2022, in cui Braun ha fornito suggerimenti per garantire cure a breve termine ai medici e l'accesso della popolazione alle cure mediche necessarie con breve preavviso per l'estate 2022.[4]
Il 30 giugno Braun ha presentato al primo ministroÉlisabeth Borne il rapporto di 60 pagine, scritto in un mese da quattro medici e dal capo dell'Autorità sanitaria regionale della Normandia (ARS). Il documento conteneva un catalogo di 41 misure. Borne ha detto che avrebbe accettato tutti i suggerimenti. Una delle proposte centrali del rapporto Braun, criticata pubblicamente da altri medici d'urgenza, è quella di limitare l'accesso al pronto soccorso dell'ospedale ai pazienti che sono stati precedentemente ricoverati tramite un sistema di invio, ad esempio dopo una chiamata telefonica al servizio medico di emergenza. Meno di una settimana dopo, lo stesso Braun divenne ministro della sanità e fu quindi responsabile dell'attuazione delle proposte.
Predecessore | Ministro della salute e della prevenzione | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Brigitte Bourguignon | 4 luglio 2022 – 20 luglio 2023 | Aurelien Rousseau |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 198811874 |
---|