Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Frédéric Antonetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Frédéric Antonetti
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza164cm
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera1985 - giocatore
Carriera
Giovanili
1972-1973non conosciuta (bandiera) AS Vescovato
1973-1979  Bastia
1979-1982  INF Vichy
Squadre di club1
1973-1979  Bastia2 (0)
1979-1982  Béziers65 (6)
1982-1983  Le Puy55 (0)
1983-1985  Bastia56 (6)
Carriera da allenatore
1990-1991  BastiaAssistente giovanili
1991-1994  BastiaGiovanili
1994-1998  Bastia
1998-1999  Gamba Osaka
1999-2001  Bastia
2001-2004  Saint-Étienne
2005-2009  Nizza
2009-2013  Rennes
2015-2016  Lilla
2018-2019  Metz
2020-2022  Metz
2023  Strasburgo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Frédéric Antonetti (Venzolasca,19 agosto1961) è unallenatore di calcio ed excalciatorefrancese, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Saint-Étienne

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'ottobre 2001 Antonetti viene assunto dalSaint-Étienne per sostituire Alain Michel, esonerato con la squadra al 18º posto inDivision 2.[1] Il suo arrivo è seguito a breve distanza da quello di Christian Villanova, con cui Antonetti aveva già lavorato al Bastia, come responsabile del settore giovanile.[2] Antonetti riesce a risollevare le sorti del club, assicurandone la salvezza per due anni di fila.

Nel 2004 guida il Saint-Étienne alla vittoria delcampionato di Ligue 2 e raggiunge anche la semifinale diCoupe de la Ligue.[1] Malgrado gli ottimi risultati ottenuti, la direzione sportiva del club (Antonetti, Villanova e il presidente Thomas Schmider) entra in contrasto con i principali azionisti del Saint-Étienne (guidati da Bernard Caïazzo) riguardo alle modalità di gestione della società: questo porta in estate al licenziamento di Villanova,[3] a cui seguono per protesta le dimissioni di Antonetti[1] e del presidente Schmider.[4]

Nizza

[modifica |modifica wikitesto]

Il 25 maggio 2005 ilNizza annuncia Antonetti come nuovo allenatore.[1] Nonostante i problemi economici della squadra, che costringono il tecnico a lavorare con budget e rosa limitati, Antonetti riesce comunque a garantire la permanenza del club in Ligue 1 per quattro stagioni consecutive, ottenendo al primo anno l'8º posto (miglior risultato del Nizza negli ultimi 20 anni) e la finale, poi persa contro ilNancy, nellaCoppa di Lega.[5] Dopo una seconda stagione complessa, con la squadra che si salva agli ultimi turni, nelle due stagioni seguenti Antonetti sfiora la qualificazione per laCoppa UEFA.[1] Al termine della quarta stagione con i rossoneri, il tecnico esprime la volontà di lasciare la squadra, rescindendo il suo contratto.[6]

Rennes

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 giugno 2009 Antonetti viene nominato allenatore delRennes in sostituzione diGuy Lacombe.[7] Con lui alla guida, il Rennes conclude ilcampionato al 9º posto, dopo essere stato vicino per parte della stagione alla qualificazione inUEFA Europa League.[8]

Lastagione seguente si rivela migliore: la squadra si trova al 3º posto dopo la prima parte di stagione,[9] per poi concludere al 6º, qualificandosi per l'Europa League 2011-2012.[10] Visti i risultati, la società decide dunque di rinnovare il contratto di Antonetti fino al 2013.[11]

L'anno dopo, il Rennes si ritrova dunque col doppio impegno Francia-Europa. Mentre in Europa League la squadra è eliminata alla fase a gironi, in ambito nazionale raggiunge nuovamente il 6º posto inLigue 1 (perdendo all'ultimo l'accesso all'Europa League garantito dal 5º posto),[12] mentre inCoppa di Francia è eliminata in semifinale.[13]

La stagione 2012-2013 è l'ultima di Antonetti alla guida del Rennes. In campionato la squadra soffre più del previsto, concludendo al 13º posto, ma inCoppa di Lega il Rennes riesce a raggiungere la finale, la terza della carriera di Antonetti, venendo però sconfitto per 1-0 dalSaint-Étienne.[12] Al termine di questa stagione deludente, Antonetti annuncia l'intenzione di non rinnovare il contratto in scadenza, lasciando il Rennes dopo 4 anni.[14]

Lilla

[modifica |modifica wikitesto]

Il 22 novembre 2015 Antonetti diventa allenatore delLilla in sostituzione dell'esoneratoHervé Renard.[15] Con lui in panchina, il Lilla si risolleva in classifica, concludendo ilcampionato al 5º posto e raggiungendo per la prima volta la finale (poi persa) diCoupe de la Ligue.[16]

La stagione successiva è invece negativa per il Lilla, con la squadra subito eliminata al terzo turno preliminare diEuropa League[17] ed incapace di ripetere le prestazioni della stagione precedente.[18] Alla luce dei risultati negativi, Antonetti viene esonerato il 22 novembre 2016, ad un anno esatto dal suo arrivo al Lilla.[19]

Metz

[modifica |modifica wikitesto]

Il 24 maggio 2018 il Metz, retrocesso inLigue 2, annuncia che il nuovo allenatore per la stagione successiva sarà Antonetti, il quale firma un contratto triennale.[20] Ad accompagnarlo ancora una volta è il suo storico vice,Jean-Marie De Zerbi.[21]

Arrivato con l'obiettivo di riportare il Metz inLigue 1 dopo una sola stagione, l'inizio di campionato per Antonetti si rivela ottimo, con la squadra che vince le prime sei partite di campionato raggiungendo la vetta solitaria della classifica.[22] A partire da dicembre, con la squadra al primo posto al termine del girone di andata, Antonetti lascia momentaneamente la panchina del Metz a causa di problemi familiari, pur conservando l'incarico di allenatore. A sostituirlo sono il suo vice De Zerbi e il collaboratore tecnicoVincent Hognon.[23] Antonetti non fa ritorno in panchina fino al termine del campionato, che vede il Metz promosso in Ligue 1. Per questa ragione, il 17 maggio 2019 Antonetti viene nominato team manager del Metz, lasciando il ruolo di allenatore della prima squadra allo stesso Hognon.[24]

Il 12 ottobre 2020 il Metz annuncia il ritorno di Antonetti come primo allenatore.[25] Grazie ai buoni risultati ottenuti, che proiettano il Metz all'8º posto all'inizio del girone di ritorno (in quello che è il miglior andamento del Metz dallaDivision 1 1997-1998, in cui i granata divennero vicecampioni di Francia), il 18 febbraio 2021 la società annuncia il rinnovo del contratto di Antonetti fino al 2024.[26] Nel girone di ritorno il Metz conferma inizialmente l'ottimo stato di forma, risalendo fino al 5º posto e giocandosi l'accesso all'Europa, ma negli ultimi 10 turni di campionato i granata subiscono una flessione che li porta ad assestarsi a metà classifica. Il Metz chiude quindi al 10º posto il campionato di Ligue 1, ottenendo comunque il suo miglior risultato in massima divisione negli ultimi 22 anni.[27]

Nonostante la conferma di buona parte della rosa, il campionato 2021-2022 si rivela fin da subito disastroso per il Metz: i granata impiegano infatti 8 turni per vincere la loro prima partita e chiudono il girone di andata al 18º posto.[28] Malgrado i tentativi di correre ai ripari durante il mercato invernale, il Metz non riesce a risollevare la propria classifica, inanellando una serie di 14 partite senza successo. La situazione è aggravata anche da una certa indisciplina sia in campo (i granata sono la squadra con più espulsioni in Ligue 1)[28] che fuori, con Antonetti che a febbraio viene squalificato per 7 partite (più 3 di sospensione) dopo il match col Lille a causa di un accesso scontro con un dirigente rivale.[29] Tutto ciò costa al Metz - nonostante le due vittorie consecutive sul finale di stagione - la retrocessione in Ligue 2 dopo 3 anni in massima serie.[30] A seguito di ciò, il 9 giugno 2022 Antonetti lascia ufficialmente la panchina granata.[31]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 7 marzo 2025. Ingrassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP
ott. 1994-1995Francia (bandiera)BastiaD1278910CF+CdL3+51+41+01+1----------3513101237,14Sub. 15º
1995-1996D13812818CF+CdL1+10+00+01+1----------401282030,0015º
1996-1997D138171011CF+CdL2+10+01+01+1----------4117111341,46
1997-1998D134131110CF+CdL2+11+00+01+1Int.+CU7+44+22+11+1-----4820141441,67
giu.-dic. 1998Giappone (bandiera)
Gamba Osaka
J228014CG+CdL1+40+20+01+2----------271001737,04Sub. 15º
gen.-giu. 1999J115609CG+CdL1+20+10+01+1----------18701138,89Eson.
Totale Gamba Osaka37140238305--------451702837,78
1999-2000Francia (bandiera)BastiaD134111211CF+CdL1+40+30+01+1----------3914121335,9010º
2000-2001D13413615CF+CdL3+22+10+01+1----------391661741,03
Totale Bastia205745675261221211632----24292618938,02
ott. 2001-2002Francia (bandiera)
Saint-Étienne
D22710710CF+CdL1+10+00+01+1----------291071234,48Sub. 13º
2002-2003L238121511CF+CdL1+40+30+01+1----------4315151334,88
2003-2004L2382279CF+CdL1+50+40+01+1----------442671159,09(prom.)
Totale Saint-Étienne10344293013706--------11651293643,97
2005-2006Francia (bandiera)NizzaL138161012CF+CdL1+50+40+01+1----------4420101445,45
2006-2007L13891613CF+CdL2+11+00+01+1----------4110161524,3916º
2007-2008L13813169CF+CdL2+21+10+01+1----------4215161135,71
2008-2009L138131114CF+CdL2+41+30+01+1----------4417111638,64
Totale Nizza152515348191108--------17162535636,26
2009-2010Francia (bandiera)RennesL138141113CF+CdL3+22+10+01+1----------4317111539,53
2010-2011L138151112CF+CdL3+12+00+01+1----------4217111440,48
2011-2012L13817912CF+CdL5+14+00+01+1UEL10433-----5425121746,30
2012-2013L13813718CF+CdL1+50+40+01+1----------441772038,6413º
Totale Rennes15259385521130810433----18376416641,53
nov. 2015-2016Francia (bandiera)LillaL1241374CF+CdL2+41+30+01+1----------30177656,67Sub.
ago.-nov. 2016L113319CF+CdL----UEL2011-----15321020,00Eson.
Totale Lilla371681364022011----452091644,44
2018-2019Francia (bandiera)MetzL2382495CF+CdL5+33+11+11+1----------462811760,87[32](prom.)
ott. 2020-2021L132101012CF3210----------3512111234,29Sub. 10º
2021-2022L13861319CF1010----------396141915,3818° (retr.)
Totale Metz10840323612642--------12046363838,33
feb.-giu. 2023Francia (bandiera)StrasburgoL115645CF--------------1564540,00Sub. 15º
Totale carriera80730321928510556643231076----93536923233439,47

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Saint-Étienne: 2003-2004
Metz:2018-2019

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Bastia:1997

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdeFrédéric Antonetti en dix dates, sufrancefootball.fr.URL consultato il 23 febbraio 2021.
  2. ^UN ANCIEN DIRECTEUR SPORTIF : Christian VILLANOVA (2002-2004), sutoutsurlasse.free.fr.URL consultato il 24 febbraio 2021.
  3. ^Pourquoi Antonetti quitte les Verts, suleparisien.fr.URL consultato il 24 febbraio 2021.
  4. ^Le président des Verts jette l'éponge, suleparisien.fr.URL consultato il 24 febbraio 2021.
  5. ^Frédéric Antonetti: Back in the game, suligue1.com.URL consultato il 23 febbraio 2021.
  6. ^Antonetti to stand down at Nice, suuefa.com.URL consultato il 23 febbraio 2021.
  7. ^Au revoir Guy, bonjour « Anto », sustade-rennais-online.com.URL consultato il 19 ottobre 2018.
  8. ^Antonetti : « Le Stade rennais a 5% de chance d’être européen », sustade-rennais-online.com.URL consultato il 19 ottobre 2018.
  9. ^La mi-saison d’Antonetti digne de l’ère Lacombe, sustade-rennais-online.com.
  10. ^Quand Rennes reçoit en Coupe d'Europe, sufrancefootball.fr.URL consultato il 19 ottobre 2018.
  11. ^Antonetti jusqu’en 2013, sustade-rennais-online.com.URL consultato il 19 ottobre 2018.
  12. ^abSaint-Etienne e Rennes: vincere senza Platini, perdere con Antonetti, sulafrancianelpallone.com.URL consultato il 19 ottobre 2018.
  13. ^Pourquoi Rennes va enfin gagner un match de poules en C3, susofoot.com.URL consultato il 19 ottobre 2018.
  14. ^Officiel : Antonetti quitte Rennes à la fin de la saison, sustade-rennais-online.com.URL consultato il 19 ottobre 2018.
  15. ^Frédéric Antonetti, nato a Venzolasca, è il nuovo allenatore del Lilla, sucorsicaoggi.com.URL consultato il 13 settembre 2018.
  16. ^Première finale de Coupe de la Ligue pour Lille, sulequipe.fr.URL consultato il 13 settembre 2018.
  17. ^C3/3e tour préliminaire retour - Lille éliminé par Qabala, suleparisien.fr.URL consultato il 13 settembre 2018(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2018).
  18. ^Lilla, Blanc nuovo tecnico? "No grazie". E spunta l'idea Bielsa e Pereira, sugazzetta.it.URL consultato il 13 settembre 2018.
  19. ^Fin de la collaboration entre le LOSC et Frédéric Antonetti, sulosc.fr.URL consultato il 13 settembre 2018.
  20. ^Frédéric Antonetti est Grenat !, sufcmetz.com.URL consultato il 10 settembre 2018.
  21. ^Metz : Frédéric Antonetti présenté à la presse, sufrancefootball.fr.URL consultato il 10 settembre 2018.
  22. ^DEBAT. Le FC Metz est-il déjà en Ligue 1 ?, sumaligue2.fr.URL consultato il 13 settembre 2018(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2018).
  23. ^Frédéric Antonetti en retrait de ses fonctions d'entraîneur du FC Metz lors des prochaines semaines, sulequipe.fr.URL consultato il 5 gennaio 2019.
  24. ^FC Metz : Frédéric Antonetti reste et devient manager général, Vincent Hognon entraîneur, surepublicain-lorrain.fr.URL consultato l'11 giugno 2019.
  25. ^Frédéric Antonetti reprend sa place, sufcmetz.com.URL consultato il 18 ottobre 2020.
  26. ^FC Metz. Pourquoi l'entraîneur Frédéric Antonetti prolonge son contrat jusqu'en 2024, suactu.fr.URL consultato il 19 febbraio 2021.
  27. ^Ligue 1 : le bilan de la saison du FC Metz, en quelques chiffres, sufrancebleu.fr.URL consultato il 9 agosto 2021.
  28. ^abLigue 1 : le bilan " décevant " du FC Metz lors de la phase aller du championnat, sufrancebleu.fr.URL consultato l'11 giugno 2022.
  29. ^Ligue 1 : très grosse sanction envers Frédéric Antonetti après son altercation avec Sylvain Armand, suladepeche.fr.URL consultato l'11 giugno 2022.
  30. ^Ligue 1 : largement battu par le PSG, le FC Metz est relégué, sufrancebleu.fr.URL consultato l'11 giugno 2022.
  31. ^Frédéric Antonetti n'est plus Messin, sufcmetz.com.URL consultato l'11 giugno 2022.
  32. ^Sebbene ufficialmente sia rimasto allenatore per tutta la stagione, Antonetti si è seduto in panchina solo fino a dicembre 2018, con un bilancio di 17 partite in campionato (12 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte) e 3 in Coppa di Lega (1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta), lasciando l'interim fino a fine stagione al suo assistente Hognon a causa di problemi familiari.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN1902163159951601640001
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Frédéric_Antonetti&oldid=147439799"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp