Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fotbal Club Tighina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
FC Tighina
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBlu,nero
Dati societari
CittàTighina
NazioneMoldavia (bandiera) Moldavia
ConfederazioneUEFA
FederazioneFMF
CampionatoDivizia Națională
Fondazione1950
PresidenteMoldavia (bandiera)Aleksandr Korolev
AllenatoreMoldavia (bandiera)Iuri Hadikin
StadioStadionul Selkovic
(1.000 posti)
Sito webfc-tighina.do.am/
Palmarès
Titoli nazionalinessuno
Trofei internazionalinessuno
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlFotbal Club Tighina, noto anche comeDinamo Bender, nome del club fino al 2011, è unasocietàcalcisticamoldava con sede aTighina. Nella stagione 2011-2012 milita nellaDivizia A, seconda serie del calcio moldavo. Il campo per le gare casalinghe è loStadionul Selkovic, che può ospitare 1.000 persone.

La divisa sociale presenta una magliablu, dei pantaloncinineri e dei calzettoni blu.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club è stato fondato nel1950 col nomeDinamo Bender. Durante l'appartenenza dellaMoldavia all'Unione Sovietica il club disputò anche il campionato regionale dellaRSS Moldavia vincendo otto volte la coppa[1] e sei volte il campionato[2].

Nella stagione 1991, l'ultimo dell'URSS, disputò la quarta divisione terminando al nono posto[3]

Con l'indipendenza dellaMoldavia, venne istituito il nuovo campionato nazionale al quale venne ammesso anche il club. Nelcampionato d'esordio si classificò al quarto posto, miglior risultato eguagliato anche nel1994-95[4]. Venne retrocesso inDivizia A al termine del1997-98 e dopo due stagioni nella seconda serie venne retrocesso di nuovo inDivizia B, terzo ed ultimo livello del calcio moldavo. Rimase in questa categoria solo un anno prima di approdare nuovamente in Divizia A e nel2005 tornò nel massimo torneo nazionale.

Rimase sei stagioni con un quinto posto raggiunto nel2008-09 prima di retrocedere al termine della stagione2010-2011, terminata all'ultimo posto con 118 reti subite nelle 39 partite. Cambia ulteriormente nome e riprende il vecchio FC Tighina e si classifica al dodicesimo posto in Divizia A[5]

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Fotbal Club Tighina
  • 1992 · 4º in Divizia Națională
  • 1992-93 · 11º in Divizia Națională.
Finalista inCoppa di Moldavia.
  • 1993-94 · 11º in Divizia Națională
  • 1994-95 · 4º in Divizia Națională
  • 1995-96 · 12º in Divizia Națională
  • 1996-97 · 7º in Divizia Națională
  • 1997-98 · 12º in Divizia Națională,Retrocesso in Divizia A
  • 1998-99 · 16º in Divizia A
  • 1999-00 · 8º in Divizia A,Retrocesso in Divizia B

  • 2000-01 · 1º in Divizia B,Promosso in Divizia A
  • 2001-02 · 18º in Divizia A
  • 2002-03 · 8º in Divizia A
  • 2003-04 · 5º in Divizia A
  • 2004-05 · 1º in Divizia A,Promosso in Divizia Națională
  • 2005-06 · 8º in Divizia Națională
  • 2006-07 · 10º in Divizia Națională
  • 2007-08 · 9º in Divizia Națională
  • 2008-09 · 5º in Divizia Națională
  • 2009-10 · 10º in Divizia Națională

  • 2010-11 · 14º in Divizia Națională,Retrocesso in Divizia A
  • 2011-12 · 12º in Divizia A
  • 2012-13 · 13º in Divizia A

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Nello stemma del club è raffigurata lafortezza cittadina.

Nomi ufficiali

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sua storia, il Tighina ha cambiato più volte nome[6]:

  • 1950:Burevestnik Bender
  • 1959:Lokomotive Bender
  • 1960:Nistru Bender
  • 1969:Pishevik Bender
  • 1989:FC Tighina
  • 1996:Dinamo Tighina
  • 1999:Dinamo-Stimold Tighina
  • 2001:Dinamo Bender
  • 2011:FC Tighina

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2004-2005
2000-2001, 2018 (girone centro)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Albo d'oro della coppa nella RSS Moldavia, sursssf.com.URL consultato il 28 maggio 2012.
  2. ^campioni della RSS Moldavia, sursssf.com.URL consultato il 25 maggio 2012.
  3. ^Seconda divisione 1991 URSS, suklisf.info.URL consultato il 28 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 29 settembre 2010).
  4. ^Stagione 1994-95 su rsssf.com, sursssf.com.URL consultato il 28 maggio 2012.
  5. ^Divizia A 2011-2012[collegamento interrotto], sudivizianationala.com.URL consultato il 28 maggio 2012.
  6. ^Storia del club su divizianationala.com, sudivizianationala.com.URL consultato il 28 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 18 luglio 2010).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fotbal_Club_Tighina&oldid=132578834"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp