| FC Petrocub Hîncești Calcio | |
|---|---|
| Leii din Hîncești (i leoni di Hîncești), Alb-negrii (bianconeri) | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Simboli | leone |
| Dati societari | |
| Città | Hîncești |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | Super Liga |
| Fondazione | 1994 |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Stadio | Municipale (2 672 posti) |
| Sito web | https://petrocub.md/ |
| Palmarès | |
| Titoli nazionali | 1Campionato moldavo |
| Trofei nazionali | 2Coppe di Moldavia |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
IlFotbal Club Petrocub Hîncești, meglio noto comePetrocub Hîncești, è unasocietàcalcisticamoldava diHîncești. Milita nellaSuper Liga, la massima divisione delcampionato moldavo.
Ha concluso laDivizia Națională 2017 al terzo posto, prendendo parte alle qualificazioni per la fase a giorni diUEFA Europa League 2018-2019, percorso interrotto al primo turno dai croati dell'Osijek.
Il club è stato fondato nel 1994 con la denominazione diPetroclub-Condor, con sede nel comune diSărata-Galbenă.
Nel 2001, dopo aver cambiato l'anno precedente denominazione inFC Hîncești (cambiando sede nell'omonima città), la squadra ottiene la sua prima promozione inDivizia Națională. La permanenza nella massima serie dura solo due stagioni: nel corso dellastagione 2002-2003, il club si ritira dal campionato per motivi economici.
La stagione successiva al fallimento, la società viene rifondata con la denominazione diPetrocub e ritorna nella città diSărata-Galbenă, ripartendo dallaDivizia B. Nel 2007, viene ammessa alla serie cadetta, ma nel corso della stagione la squadra viene ritirata dal campionato.
Nel 2013, la squadra riparte nuovamente dalla Divizia B, questa volta con la denominazione diRapid-2 Petrocub, in quanto formazione affiliata alla Rapid Ghidighici. Al termine della stagione 2013-2014, col fallimento societario della Rapid Ghidighici, il Rapid-2 cambia denominazione, ridiventando nuovamentePetrocub. Nella 2014-2015, in virtù del secondo posto maturato al termine della stagione, la società viene promossa in massima serie per la seconda volta nella sua storia.
Alla vigilia della sua terza stagione nel massimo campionato nazionale, il Petrocub cambia sede, spostandosi daSărata-Galbenă adHîncești.
Nel 2017, in virtù del terzo posto finale, la società ottiene la sua prima storica qualificazione allaUEFA Europa League.
Nel 2020, invece, vince la sua prima coppa nazionale, battendo in finale loSfîntul Gheorghe.
Nel 2024, vince il suo primo storico campionato moldavo, ottenendo il pass per i preliminari dellaUEFA Champions League per la prima volta.
1994 -Petroclub-Condor Sărata-Galbenă
1995 -Spicul Sărata-Galbenă
1998 -Petrocub-Spicul Sărata-Galbenă
2000 -Petrocub-Condor Sărata-Galbenă
2001 -FC Hîncești
2005 -Petrocub Sărata-Galbenă
2013 -Rapid-2 Petrocub
2013 -Petrocub Sărata-Galbenă
2015 -Petrocub Hîncești
Tabella aggiornata alla stagione 2024-2025.
| Competizione | Partecipazioni | G | V | N | P | RF | RS |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Coppa dei Campioni/UEFA Champions League | 1 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 2 |
| Coppa UEFA/UEFA Europa League | 4 | 9 | 1 | 2 | 6 | 4 | 13 |
| UEFA Conference League | 4 | 18 | 3 | 5 | 10 | 12 | 29 |
|
|
| Super Liga 2025-2026 | |
|---|---|
| Bălți ·Dacia Buiucani ·Milsami Orhei ·Petrocub Hîncești ·Politehnica UTM ·Sheriff Tiraspol ·Spartanii Sportul ·Zimbru Chișinău |
| Squadre di calciocampioni di Moldavia - Cronologia | |
|---|---|
| Divizia Națională | Zimbru Chișinău (1992,1993,1994,1995,1996) ·Constructorul Chișinău (1997) ·Zimbru Chișinău (1998,1999,2000) ·Sheriff Tiraspol (2001,2002,2003,2004,2005,2006,2007,2008,2009,2010) ·Dacia Chișinău (2011) ·Sheriff Tiraspol (2012,2013,2014) ·Milsami Orhei (2015) ·Sheriff Tiraspol (2016,2016-2017,2017,2018,2019,2020-2021,2022) |
| Super Liga | Sheriff Tiraspol (2023) ·Petrocub Hîncești (2024) ·Milsami Orhei (2025) |