Lafossa centroamericana è unafossa oceanica situata nell'Oceano Pacifico orientale al largo della costa sudoccidentale dell'America Centrale. La fossa, in corrispondenza della quale si ha una zona disubduzione, si estende per oltre 2.750 km e arriva ad una profondità di a 6.669 m, il che fa di essa la diciottesima tra le fosse oceaniche più profonde del pianeta.
La fossa centroamericana costituisce ilmargine (in questo caso convergente, ossia distruttivo) tra le placchedi Rivera,delle Cocos edi Nazca a ovest e le placchenordamericana ecaraibica, al di sotto delle quali le prime tre stanno subducendo, a est.
Proprio a causa di questi moti di subduzione, l'area attorno alla fossa centroamericana è luogo ad elevata attività sismica.[1]
La fossa centroamericana si estende in direzione nord-ovest e può essere divisa in due segmenti, settentrionale e meridionale, con il punto di divisione tra la parte settentrionale e meridionale del lato della fossa rivolto ad ovest che si trova circa 400 km più a ovest rispetto al punto di divisione della fossa posto sul lato orientale di quest'ultima.[2] Dal lato occidentale, la parte settentrionale, chiamatafossa di Acapulco, si estende daJalisco alladorsale di Tehuantepec, mentre la parte meridionale, chiamatafossa del Guatemala, si estende dalla dorsale di Tehuantepec alla dorsale delle Cocos.[3] Sul lato orientale, la divisione è segnata dalsistema di faglia di Polochic-Motagua, ossia dal margine tra la placca nordamericana e la placca caraibica.[4]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 236569059 ·GND(DE) 4663570-1 |
---|