Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fossa centroamericana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nell'immagine, a ovest della costa dell'America Centrale, la fossa centroamerica colorata di blu scuro.
La situazione delle placche nella regione della fossa centroamericana.

Lafossa centroamericana è unafossa oceanica situata nell'Oceano Pacifico orientale al largo della costa sudoccidentale dell'America Centrale. La fossa, in corrispondenza della quale si ha una zona disubduzione, si estende per oltre 2.750 km e arriva ad una profondità di a 6.669 m, il che fa di essa la diciottesima tra le fosse oceaniche più profonde del pianeta.

La fossa centroamericana costituisce ilmargine (in questo caso convergente, ossia distruttivo) tra le placchedi Rivera,delle Cocos edi Nazca a ovest e le placchenordamericana ecaraibica, al di sotto delle quali le prime tre stanno subducendo, a est.
Proprio a causa di questi moti di subduzione, l'area attorno alla fossa centroamericana è luogo ad elevata attività sismica.[1]

La fossa centroamericana si estende in direzione nord-ovest e può essere divisa in due segmenti, settentrionale e meridionale, con il punto di divisione tra la parte settentrionale e meridionale del lato della fossa rivolto ad ovest che si trova circa 400 km più a ovest rispetto al punto di divisione della fossa posto sul lato orientale di quest'ultima.[2] Dal lato occidentale, la parte settentrionale, chiamatafossa di Acapulco, si estende daJalisco alladorsale di Tehuantepec, mentre la parte meridionale, chiamatafossa del Guatemala, si estende dalla dorsale di Tehuantepec alla dorsale delle Cocos.[3] Sul lato orientale, la divisione è segnata dalsistema di faglia di Polochic-Motagua, ossia dal margine tra la placca nordamericana e la placca caraibica.[4]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Source characteristics of earthquakes in the Michoacan seismic gap in Mexico, inBulletin of the Seismological Society of America, vol. 77, n. 4, 1987, pp. 1326-1346.URL consultato il 24 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  2. ^(EN) J. Aubouin, J. Azema, J.-Ch. Carfantan, A. Demant, C. Rangin, M. Tardy e J. Tournon,Initial Reports of the Deep Sea Drilling Project, 67 - The Middle America Trench in the Geological Framework of Central America (PDF), sudeepseadrilling.org,Deep Sea Drilling Project, 2007,DOI:10.2973/dsdp.proc.67.141.1982.URL consultato il 24 gennaio 2017.
  3. ^(EN) Marina Manea, Vlad C. Manea e Vladimir Kostoglodov,Sediment Fill In the Middle America Trench Inferred From Gravity Anomalies (PDF), inGeofisica Internacional, vol. 42, 2003, pp. 603-612.URL consultato il 24 gennaio 2017.
  4. ^(EN) H. Lyon-Caen, E. Barrier, C. Lasserre, A. Franco, I. Arzu, L. Chiquin, M. Chiquin, T. Duquesnoy, O. Flores, O. Galicia, J. Luna, E. Molina, O. Porras, J. Requena, V. Robles, J. Romero e R. Wolf,Kinematics of the North American–Caribbean-Cocos plates in Central America from new GPS measurements across the Polochic-Motagua fault system, inGeophysical Research Letters, vol. 33, n. 19, 11 ottobre 2006, p. 19309,Bibcode:2006GeoRL..3319309L,DOI:10.1029/2006GL027694.URL consultato il 24 gennaio 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Fosse oceaniche
Oceano AtlanticoFossa delle Cayman ·Fossa di Porto Rico ·Fossa delle Sandwich Australi ·Lingua dell'Oceano ·King's Trough
Oceano IndianoFossa Diamantina ·Fossa di Giava
Oceano PacificoFossa delle Aleutine ·Fossa di Atacama ·Fossa di Bougainville ·Bounty trough ·Fossa centroamericana ·Fossa delle Curili ·Fossa delle Filippine ·Fossa del Giappone ·Fossa di Hikurangi ·Fossa delle Izu-Ogasawara ·Fossa delle Kermadec ·Fossa di Manila ·Fossa delle Marianne ·Fossa di Nankai ·Fossa delle Nuove Ebridi ·Fossa di Puysegur ·Fossa delle Ryūkyū ·Fossa di Sagami ·Fossa di Suruga ·Fossa delle Tonga ·Fossa di Yap
Antiche fosse oceanicheFossa Farallon ·Fossa Insulare ·Fossa Intermontana ·Fossa della Tetide
Controllo di autoritàVIAF(EN236569059 ·GND(DE4663570-1
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fossa_centroamericana&oldid=144054848"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp