Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Forum Appii

Coordinate:41°27′59″N 12°59′51″E41°27′59″N,12°59′51″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici d'Italianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Forum Appii
CiviltàCiviltà romana
UtilizzoSosta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComuneLatina
Sezze
Dimensioni
Superficie8 000 
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Forum Appii fu un piccolo centro sorto in epoca romana come tappa e luogo di sosta sul tracciato dellavia Appia, a 43miglia daRoma.

Sito archeologico

[modifica |modifica wikitesto]

Presso questa località la via Appia entrava nelle paludipontine e dal porto fluviale qui collocato si dipartiva un canale navigabile lungo 19 miglia e affiancato al terrapieno stradale, attraverso il quale in epocaaugustea si poteva proseguire il viaggio fino aTerracina sfruttando imbarcazioni trainate da muli percorrenti la sede stradale, come viene ben descritto daStrabone nel Primo Libro della sua Geografia ed anche nellaSatira Quinta del poeta latinoOrazio. Citato anche nella "Naturalis Historia" diPlinio il Vecchio (14.8.61), in cui parla del vino "Setino", proveniente dalle pendici delle montagne sopraForum Appii. Nel61 d.C.San Paolo nel suo viaggio versoRoma vi incontrò alcuni cristiani venutigli incontro dalla capitale, come viene riportato negliAtti degli Apostoli (28.14-15).

Abbandonato nel medioevo, come tutto il tratto della via lungo le paludi pontine, solo dopo labonifica deglianni 1920 e1930, il territorio circostante fu ripopolato, e fu fondato ed edificato in parziale sovrapposizione con l'area del villaggio romano, il centro diBorgo Faiti.

DiForum Appii rimangono oggi pochissimi resti: tracce di edifici minori di cui si conserva solo la pianta, purtroppo in stato di abbandono, tratti di muratura inopus incertum, alcune lapidi commemorative e numerosi frammenti dimateriali da costruzione o decorativi. Delle opere stradali restano alcuni tratti di basolato (diverticoli della via Appia), alcuni cippimiliari e, ancora in opera (tuttora percorso da una delle carreggiate dell'attuale statale), unponte romanoa sesto ribassato che scavalca il fiume Cavata, parzialmente restaurato nelXIX secolo.

L'area di interesse archeologico è attualmente suddivisa tra i comuni diLatina e diSezze.

V · D · M
Fori dell'antica Roma
RomaFori Imperiali ·Foro Romano ·Foro Boario ·Foro Olitorio ·Foro Piscario ·Foro Venale ·Foro Vinario ·Forum Pistorium ·Forum Suarium
Veduta del Foro Romano
Italia romanaForo romano di Aosta ·Foro romano di Aquileia ·Foro romano di Brescia ·Foro romano di Catania ·Foro romano di Milano ·Foro romano di Palestrina ·Foro romano di Pompei ·Foro romano di Siracusa ·Foro romano di Verona ·Forum Appii
Province occidentaliForo romano di Arlés ·Foro romano di Bavay ·Foro romano di Cartagena ·Foro romano di Clunia ·Foro romano di Cordova ·Foro romano di Italica ·Foro romano di Mérida ·Foro romano di Parigi ·Foro romano di Saragozza ·Foro romano di Tarragona
Province orientaliAgorà romana di Atene ·Foro Amastriano ·Foro di Arcadio ·Foro del Bue ·Foro di Costantino
Lista di fori romani ·Foro romano
V · D · M
Città romane dellaRegio I Latium et Campania
Regio I Latium et Campania
Latium vetusAletrium ·Anagnia ·Antium ·Ardea ·Aricia ·Bovillae ·Castra Albana ·Castrum Inui ·Cora ·Crustumerium ·Fabrateria Vetus ·Ferentinum ·Fidenae ·Forum Appii ·Frusino ·Gabii ·Labicum ·Lanuvium ·Lavinium ·Nomentum ·Norba ·Ostia ·Portus ·Praeneste ·Privernum ·Roma ·Satricum ·Setia ·Signia ·Tibur ·Tolerium ·Treba ·Tusculum ·Velitrae ·Verulae
Latium adiectumAmiternum ·Aquinum ·Arpinum ·Atina ·Ausona ·Caieta ·Casinum ·Formiae ·Fregellae ·Fundi ·Interamna Lirenas ·Minturnae ·Sinuessa ·Sora ·Speluncae ·Tarracina
CampaniaAbella ·Atella ·Calatia ·Cales ·Capua ·Casilinum ·Caudium ·Cumae ·Eburum ·Forum Popilii ·Herculaneum ·Liternum ·Misenum ·Molpa ·Neapolis ·Nola ·Nuceria Alfaterna ·Oplontis ·Pentapoli aurunca ·Picentia ·Pompeii ·Puteoli ·Salernum ·Stabiae ·Suessa ·Teanum Sidicinum ·Trebula Balliensis ·Venafrum ·Vescia ·Vulturnum
V · D · M
Via Appia
Via AppiaRoma ·Bovillae ·Castra Albana ·Aricia ·Tre Taverne ·Forum Appii ·Tarracina/Anxur ·Lautulae ·Fundi ·Formiae ·Minturnae ·Trifanum ·Sinuessa ·Via Domiziana ·Via Latina ·Casilinum ·Capua ·Via Capua-Regium ·Via consolare campana ·Calatia ·Vicus Novanensis ·Caudium ·Ponte Leproso ·Beneventum ·Via Minucia ·Aeclanum ·Forum Aemilii ·Via Aemilia ·sub Romula ·Aquilonia ·Venusia ·Silvium ·Blera ·sub Lupatia ·Tarentum ·Uria ·Brundisium ·Via Traiana ·Via Augusta SallentinaLa via Appia nei pressi di Casal Rotondo
Strade romane ·Strade consolari
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Forum_Appii&oldid=135102648"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp