Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fortitudo Pallacanestro Bologna 2004-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Fortitudo Pallacanestro Bologna.
Fortitudo Bologna
Stagione 2004-2005
Sportpallacanestro
Squadra  Fortitudo Bologna
AllenatoreCroazia (bandiera)Jasmin Repeša
AssistentiItalia (bandiera) Roberto Breveglieri
Italia (bandiera) Filippo Palumbi
PresidenteItalia (bandiera) Renato Palumbi
General managerSerbia e Montenegro (bandiera)Zoran Savić
Serie A2° (25-9)
Play-off1° - Campione d'Italia
EurolegaTop 16
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato:Basile,Lorbek (45)
Totale:Basile,Lorbek (65)
Miglior marcatoreCampionato:Douglas (573)
Totale:Vujanić (859)
Dati aggiornati al 16 dicembre 2021

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laFortitudo Pallacanestro Bologna nelle competizioni ufficiali della stagione2004-2005.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione 2004-2005 dellaFortitudo Pallacanestro Bologna sponsorizzata Climamio, è la 31ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, laSerie A.

All'inizio della nuova stagione laLega Basket decise di modificare il regolamento riguardo al numero di giocatoriextracomunitari consentiti per ogni squadra che così passò a tre.

LaFortitudo Bologna, ha disputato il massimo campionato nazionale giungendo al secondo posto e vincendo i play-off, e dunque il secondo scudetto della sua storia, contro l'Olimpia Milano in gara 4; grazie alla convalida di un canestro allo scadere dopo l’utilizzo dell'instant replay[1]. Si trattava della quinta finale consecutiva per la Fortitudo. In Coppa Italia si fermò ai quarti di finale, mentre in Eurolega, la società bolognese raggiunse la Top 16, denominazione della seconda fase a gironi; in cui giunse terza nel gruppo F. La sponsorizzazione fu per il primo annoClimamio.[2]

Roster

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornato al 16 dicembre 2021.[3][4]

Climamio Fortitudo Bologna 2004-2005
GiocatoriStaff tecnico
N.Naz.RuoloNomeAnnoAlt.Peso
4Stati Uniti (bandiera)Italia (bandiera)CRamelli, PhillipPhillip Ramelli[5]1981209 cm107 kg
4Stati Uniti (bandiera)CMcCaskill, AmalAmal McCaskill[5][6]1973211 cm107 kg
4Italia (bandiera)PRombaldoni, RodolfoRodolfo Rombaldoni[6]1976193 cm94 kg
5Italia (bandiera)PGBasile, GianlucaGianluca Basile(C)1975191 cm90 kg
6Italia (bandiera)AMancinelli, StefanoStefano Mancinelli1983203 cm97 kg
7Italia (bandiera)AGCotani, SimoneSimone Cotani[6]1981201 cm105 kg
8Slovenia (bandiera)AGSmodiš, MatjažMatjaž Smodiš1979205 cm110 kg
9Italia (bandiera)GBelinelli, MarcoMarco Belinelli1986195 cm85 kg
11Croazia (bandiera)Germania (bandiera)CBagarić, DaliborDalibor Bagarić1980216 cm126 kg
12Italia (bandiera)PPozzecco, GianmarcoGianmarco Pozzecco[5]1972180 cm74 kg
13Serbia e Montenegro (bandiera)PVujanić, MilošMiloš Vujanić1980190 cm85 kg
14Slovacchia (bandiera)AGRančík, MartinMartin Rančík1978205 cm100 kg
15Slovenia (bandiera)ACLorbek, ErazemErazem Lorbek1984208 cm110 kg
16Italia (bandiera)PPiazza, AlessandroAlessandro Piazza[7]1987173 cm70 kg
17Italia (bandiera)AGChiumenti, AlbertoAlberto Chiumenti[7]1987202 cm98 kg
18Italia (bandiera)GACortese, RiccardoRiccardo Cortese[7]1986197 cm88 kg
20Stati Uniti (bandiera)Panama (bandiera)GDouglas, RubénRubén Douglas1979193 cm90 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Mercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
GRubén Douglas  Paniōniosdefinitivo
AGMartin Rančík  Olimpia Milanodefinitivo
CDalibor Bagarić  Olympiakosdefinitivo
PGennaro Sorrentino  FuturVirtusfine prestito
CPhillip Ramelli  Samford Bulldogsdefinitivo
PRobert Fultz  Pall. Rosetofine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
GA.J. Guyton  Virtus Bolognafine contratto
ACHanno Möttölä  V.L. Pesarofine contratto
APCarlos Delfino  Detroit Pistonsfine contratto
ACHaris Mujezinović  Lietuvos rytasfine contratto
CTomas Van Den Spiegel  Virtus Romafine contratto
GPatricio Prato  Scandone Avellinofine contratto
PGennaro Sorrentino  Basket Cecinaprestito
PRobert Fultz  Basket Livornoprestito

Dopo l'inizio della stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaDataModalità
CAmal McCaskillFree agentnovembre 2003definitivo
AGSimone CotaniFree agentdicembre 2003definitivo
PRodolfo Rombaldoni  Aurora Jesifebbraio 2005definitivo
Cessioni
R.NomeaDataModalità
CPhillip Ramelli  Dinamo Sassaridicembre 2003rescissione
CAmal McCaskillFree agentdicembre 2003rescissione
PGianmarco Pozzecco  Saragozzaaprile 2005rescissione

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^2005 G4 Armani Jeans Milano vs Climamio Fortitudo Bologna, suyoutube.com.
  2. ^Le squadre più forti di sempre: la Fortitudo di Repesa e del tiro di Douglas, suit.eurosport.com.
  3. ^LegaBasket – Fortitudo 2004, suweb.legabasket.it(archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  4. ^Roster 04-05, suquellichelafortitudo.it.
  5. ^abcCeduto a stagione in corso
  6. ^abcArrivato a stagione in corso
  7. ^abcAggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Rose e stagioni dellaFortitudo Pallacanestro Bologna 103
Fortitudo Pallacanestro Bologna1932-1962 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-2010
Fortitudo Pallacanestro Bologna 1032013-2014 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24
V · D · M
Stagioni sportive delle squadre diSerie A 2004-2005
Scandone Avellino ·Pall. Biella ·Fortitudo Bologna ·Pall. Cantù ·Aurora Jesi ·Basket Livorno ·Olimpia Milano ·Basket Napoli ·V.L. Pesaro ·Viola Reggio Calabria ·Pall. Reggiana ·Virtus Roma ·Roseto Basket ·Mens Sana Siena ·Teramo Basket ·Pall. Treviso ·Pall. Udine ·Pall. Varese
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fortitudo_Pallacanestro_Bologna_2004-2005&oldid=145152602"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp