Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Forte Cascinotto

Coordinate:44°19′59.1″N 8°21′06.28″E44°19′59.1″N,8°21′06.28″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Forte Cascinotto
Sbarramento di Altare
Ubicazione
StatoRegno d'Italia
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
RegioneLiguria
CittàAltare (Italia)
Coordinate44°19′59.1″N 8°21′06.28″E44°19′59.1″N,8°21′06.28″E
Mappa di localizzazione: Italia
Forte Cascinotto
Informazioni generali
Tipofortezza
Inizio costruzione1885-1890
Primo proprietarioRegno d'Italia
Informazioni militari
UtilizzatoreRegio Esercito
Termine funzione strategicaXX secolo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilforte Cascinotto è stato un edificio difensivo posto a salvaguardia del cosiddetto "sbarramento diAltare" presso ilColle di Cadibona nelval Bormida, inprovincia di Savona.

L'intero complesso dello sbarramento altarese, ubicato lungo lastrada statale 29 del Colle di Cadibona, fu voluto dalRegio Esercito per la difesa delBasso Piemonte e dellacatena appenninica ligure da eventuali attacchi terrestri; complessivamente il sito fu edificato in un periodo compreso tra il1885 e il1890.

La fortezza Tecci faceva parte di quella area denominata "Piazzaforte di Altare", costituita anche dagli altriforti Tagliata di Altare eTecci.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

La postazione difensiva si trova al di sopra del forte Tagliata di Altare, nella zona a nord, avente rispetto al forte Tecci una pianta più piccola, costituita sostanzialmente da un solo corpo di fabbrica a forma pentagonale (stessa forma di uno dei due fabbricati del forte Tecci). La fortificazione è circondata per 3/4 da unfossato, quest'ultimo ben difeso da una caponiera.

La struttura nella sua complessità si presenta su due livelli: nel piano inferiore erano ospitati i locali di servizio e di alloggio delle truppe, mentre nella parte sovrastante era ubicata la postazione difensiva e d'attacco. Le casematte ospitavano due cannoni da12 GRC Ret con fronte a nordovest e altri due cannoni da15 GRC Ret nell'opposto fronte. I cannoni da 12, puntati sulla cresta dell'Appennino ligure fra la Bocchetta di Altare e le Chiappe di Genova e verso il monte Piccopietra, verranno poi in seguito sostituiti da mitragliatrici.

Il forte Tecci poteva avere una capienza complessiva (come alloggio) di 176 uomini.

La postazione è in forte stato di abbandono, semi nascosto tra gli alberi e la vegetazione, la cui non facile accessibilità e pressoché totale chiusura al pubblico ne ha forse preservato lo stato conservativo originale.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mauro Minola, Beppe Ronco,Castelli e Fortezze di Liguria. Un affascinante viaggio tra storia e architettura, Recco, Edizioni Servizi Editoriali, 2006.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Provincia di Savona ·Alta Val Bormida
ComuniAltare ·Bardineto ·Bormida ·Cairo Montenotte ·Calizzano ·Carcare ·Cengio ·Cosseria ·Dego ·Mallare ·Massimino ·Millesimo ·Murialdo ·Osiglia ·Pallare ·Piana Crixia ·Plodio ·Roccavignale
FrazioniBiestro ·Lodisio ·Melogno ·Rocchetta Cairo ·Rocchetta Cengio ·San Massimo
StoriaFamiglia Del Carretto ·Marchesato del Monferrato ·Ducato di Savoia ·Seconda battaglia di Dego ·Battaglia di Millesimo ·Battaglia di Montenotte
NaturaParco di Piana Crixia ·Riserva naturalistica dell'Adelasia ·Parco di Bric Tana ·Foresta della Barbottina ·Monte Carmo - Monte Settepani ·Bric Zerbi ·Bormida ·Bormida di Mallare ·Osiglietta ·Bormida di Pallare ·Bormida di Millesimo ·Zemola ·Lago di Osiglia ·Grotta degli Olmi ·Bocchetta di Altare ·Colle del Melogno ·Colla di San Giacomo ·Giogo di Toirano ·Colle Scravaion ·Colla Baltera ·Bric del Tesoro ·Monte Baraccone ·Monte Alto ·Pian dei Corsi ·Monte Settepani ·Monte Carmo di Loano ·Rocca Barbena ·Ronco di Maglio ·Monte Camulera ·Bric della Croce ·Monte Spinarda ·Monte Sotta ·Bric Agrifoglio
EdificiCastello di Altare ·Castello di Bardineto ·Castello di Cairo Montenotte ·Castello di Cosseria ·Castello di Dego ·Castello di Millesimo ·Castello di Roccavignale ·Castello di Rocchetta Cairo ·Forte Cascinotto ·Forte Centrale del Melogno ·Forte Baraccone ·Forte di Monte Burotto ·Forte Tagliata di Altare ·Forte Tecci ·Forte Tortagna
Architetture religioseChiese di Altare ·Chiese di Bardineto ·Chiese di Bormida ·Chiese di Cairo Montenotte ·Chiese di Calizzano ·Chiese di Carcare ·Chiese di Cengio ·Chiese di Cosseria ·Chiese di Dego ·Chiese di Mallare ·Chiese di Massimino ·Chiese di Millesimo ·Chiese di Murialdo ·Chiese di Osiglia ·Chiese di Pallare ·Chiese di Piana Crixia ·Chiese di Plodio ·Chiese di Roccavignale
V · D · M
Castelli, fortezze e opere difensive dell'Italia nord-occidentale
ITALIA
Valle d'Aosta
ArnadCastello superiore di Arnad ·Castello inferiore di Arnad
AymavillesCastello di Aymavilles
BardForte di Bard
BrussonCastello di Graines
ChallandCastello di Villa
ChâtillonCastello di Ussel ·
DonnasTorre di Pramotton
FénisCastello di Fénis
IssogneCastello di Issogne
MontjovetCastello di Saint-Germain
PerlozTour d'Hérères ·Castello Charles ·Castello dei Vallaise
Pont-Saint-MartinCastellaccio ·Castello di Suzey
QuartCastello di Quart
VerrèsCastello di Verrès
VilleneuveChâtel-Argent
Piemonte
Città metropolitana di TorinoPiazza di Bardonecchia -Caposaldo Rochemolles ·Caserma difensiva del Frejus ·Forte Bramafam ·Forte di Champlas Séguin ·Forte Pramand ·Forte Föens ·Forte Jafferau ·Opere delle Quattro Sorelle ·Sbarramento di Claviere
Piazza di Cesana -Batterie del Petit Vallon ·Batteria dello Chaberton ·Forte di Champlas Séguin ·Sbarramento di Claviere
Piazza di Exilles -Forte di Exilles ·Forte Sapé ·Fortino di Serre la Garde ·Forte Fenil
Piazza di Fenestrelle e dell'Assietta -Forte di Fenestrelle ·Forte di Serre Marie ·Forte del Colle delle Finestre ·Batteria del Gran Serin ·Batteria del Monte Gran Costa ·Batteria del Mottas ·Forte Moutin
Piazza del Moncenisio -Forte Pampalù
Cittadella di Torino ·Forte della Brunetta ·Forte di Mirabocco ·Forte Pastiss ·Forte San Moritio ·Rocca di Verrua
Provincia di AlessandriaPiazza di Alessandria -Cittadella di Alessandria ·Forte Acqui ·Forte Bormida ·Forte Ferrovia
Piazza di Casale -Castello di Casale
Piazza di Tortona -Castello di Tortona
Piazza di Valenza -Forte di Valenza
Forte di Gavi
Provincia di CuneoPiazza della Valle Stura di Demonte -Castello di Roccasparvera ·Forte di Vinadio ·Forte della Consolata
Provincia di NovaraFortezza di Arona ·Castello di Novara
Liguria
Città metropolitana di GenovaIntra mœnia ("dentro leMura")-Forte Belvedere ·Forte Begato ·Forte Castellaccio ·Forte Crocetta ·Forte Sperone ·Forte Tenaglia ·Torre Granara
Extra mœnia ("fuori le Mura") - ·Forte Diamante ·Forte Fratello Maggiore ·Forte Fratello Minore ·Forte Monteratti ·Forte Puin ·Forte Quezzi ·Forte Richelieu ·Forte San Giuliano ·Forte San Martino ·Forte di Santa Tecla
Torri -Torre Monteratti ·Torre Quezzi ·Torre San Bernardino
Forti degli Erzelli -Forte Casale Erselli ·Forte Monte Guano ·Forte Monte Croce (demolito)
Forti del Turchino -Forte Aresci ·Forte Geremia
Difesa costiera -Batteria del Vagno ·Batteria di Punta Chiappa ·Batteria Mameli ·Batteria Monte Moro ·Batteria San Giuliano ·Batteria San Martino
Provincia di SavonaForti di Savona - Vado -Forte di Madonna del Monte ·Forte della Madonna degli Angeli ·Forte Ciuto
Campo trincerato del Giovo -Forte Tagliata del Giovo ·Forte di Lodrino Inferiore ·Forte di Lodrino Superiore ·Forte Scarato ·Forte Moglie ·Forte Bruciato
Sbarramento di Altare - ·Forte Tagliata di Altare ·Forte di Monte Burotto ·Forte Tecci ·Forte Cascinotto
Sbarramento del Melogno -Forte Centrale ·Forte Tortagna ·Forte Settepani
Provincia di ImperiaFortezza dell'Annunziata ·Forte di Santa Tecla
FRANCIA
Alvernia-Rodano-Alpi
SavoiaPiazza del Moncenisio -Batteria La Court ·Batteria Paradiso ·Batteria Pattacroce ·Caserma difensiva del Malamot ·Forte Cassa ·Forte Roncia ·Forte Varisello ·Forti dell'Esseillon ·Castello di Miolans
Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Alte AlpiPiazza di Bardonecchia -Opere delle Quattro Sorelle
Piazza di Cesana -Batteria dello Chaberton ·Batterie del Petit Vallon
Alpi MarittimeCastello di Villafranca ·Cittadella di Sant'Elmo ·Forte del Monte Albano ·Forte di Saorgio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Forte_Cascinotto&oldid=124277379"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp