Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Forlimpopoli Calcio 1928

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ASD Forlimpopoli Calcio 1928
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,azzurro
SimboliGallo
Dati societari
CittàForlimpopoli
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
FederazioneFIGC
CampionatoPromozione Emilia-Romagna
Fondazione1928
Rifondazione1950
StadioStadio G. Filippi
(800 posti)
Sito webwww.forlimpopolicalcio.com
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

L'A.S.D. Forlimpopoli Calcio 1928, meglio conosciuto comeForlimpopoli, è unasocietàcalcisticaitaliana con sede aForlimpopoli (FC). Disputa le partite interne allo stadio comunale Filippi.

Vanta 2 partecipazioni inPrima Divisione e 10 inSerie C (di cui 8 a carattere nazionale e 2 organizzate dalla Lega Interregionale Centro), tutte ottenute tra glianni trenta equaranta, oltre a 9 apparizioni nelmassimo campionato dilettantistico.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La nascita del Forlimpopoli si fa risalire al1928. Nel1932-1933 partecipa al suo primo campionato venendo incluso nel massimo torneo regionale ed ottenendo la promozione in Prima Divisione. Dal1933 e fino al1948 disputa quindi la terza serie nazionale per un totale di dodici stagioni, sospendendo le attività solo in virtù dellaseconda guerra mondiale; nel1943-1944 inoltre partecipa al Campionato di Alta Italia arrivando sino alle finali regionali. In questi anni il Forlimpopoli prende parte anche a 6 edizioni dellaCoppa Italia senza mai riuscire a superare, tuttavia, il primo turno eliminatorio. Nel1950 la società è radiata dallaFIGC e costretta a ripartire dalle serie regionali.

Nel1977-1978 vince il proprio girone di Promozione superando l'Argentana nello spareggio e viene promossa inSerie D (poi Interregionale), categoria in cui rimane sino al1985; da quella stagione il Forlimpopoli non è più riuscito a riconquistare l'accesso al massimo campionato dilettantistico. Dal2011 i bianco-azzurri militano in Promozione Emilia-Romagna.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dell'A.S.D. Forlimpopoli 1928
  • 1928 - Nasce l'Unione Sportiva Forlimpopoli.[1]

  • 1932-1933 - 1ª in Seconda Divisione Emilia-Romagna, girone B.Promossa in Prima Divisione.
  • 1933-1934 - 3ª in Prima Divisione, girone D.
  • 1934-1935 - 3ª in Prima Divisione, girone E.
  • 1935-1936 - 15ª in Serie C, girone A. Ripescato.
Primo turno eliminatorio diCoppa Italia.
  • 1936-1937 - 16ª in Serie C, girone D. Ripescato.
Qualificazioni diCoppa Italia.
Qualificazioni diCoppa Italia.
Primo turno eliminatorio diCoppa Italia.
  • 1939-1940 - 15ª in Serie C, girone E. Ripescato.
Qualificazioni diCoppa Italia.

Primo turno eliminatorio diCoppa Italia.
  • 1941-1942 - 13ª in Serie C, girone F.
  • 1942-1943 - 7ª in Serie C, girone H.
  • 1943-1944 - 2ª nelle eliminatorie emiliane del Campionato di guerra Alta Italia, girone B. 3ª nel girone finale A.
  • 1944-1946 - Sospensione delle attività sportive percause belliche.
  • 1946-1947 - 7ª in Serie C Centro, girone B.
  • 1947-1948 - 7ª in Serie C Centro, girone M.Retrocessa in Promozione.
  • 1948-1949 - 4ª in Promozione Centro, girone G.
  • 1949-1950 - 5ª in Promozione Centro, girone G. Rinuncia ai campionati dichiarandosi inattiva.[1]

  • 1952 - Ricostituita comeAssociazione Calcio Forlimpopoli.[1]
  • 1956-1957 - 10ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A.
  • 1957-1958 - 8ª nel Campionato Dilettanti Emilia-Romagna, girone A.
  • 1958-1959 - 16ª nel Campionato Dilettanti Emilia-Romagna, girone A. Retrocessa in Seconda Categoria e successivamente riammessa in Prima Categoria.
  • 1959-1960 - ?ª in Prima Categoria Emilia-Romagna, girone A.

  • 1960-1961 - 4ª in Prima Categoria Emilia-Romagna, girone A.
  • 1961-1962 - 12ª in Prima Categoria Emilia-Romagna, girone A.Retrocessa in Seconda Categoria.
  • ...
  • 1963-1964 - 16ª in Prima Categoria Emilia-Romagna, girone A.Retrocessa in Seconda Categoria.
  • ...
  • 1965-1966 - 14ª in Prima Categoria Emilia-Romagna, girone A.Retrocessa in Seconda Categoria.
  • ...
  • 1968-1969 - 15ª in Prima Categoria Emilia-Romagna, girone A.Retrocessa in Seconda Categoria.

  • ...
  • 1974-1975 - 3ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A.
  • 1975-1976 - 2ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A.
  • 1976-1977 - 2ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A.
  • 1977-1978 - 1ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A, dopo spareggio con l'Argentana.Promossa in Serie D.
  • 1978-1979 - 8ª in Serie D, girone C.
  • 1979-1980 - 11ª in Serie D, girone C.

  • 1980-1981 - 9ª in Serie D, girone C.
  • 1981-1982 - 4ª in Interregionale, girone D.
  • 1982-1983 - 10ª in Interregionale, girone F.
  • 1983-1984 - 13ª in Interregionale, girone F.
  • 1984-1985 - 14ª in Interregionale, girone F.Retrocessa in Promozione Emilia-Romagna.
  • 1985-1986 - 12ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A.
  • 1986-1987 - 10ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A.
  • 1987-1988 - 10ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A.
  • 1988-1989 - 16ª in Promozione Emilia-Romagna, girone A.Retrocessa in Prima Categoria Emilia-Romagna.
  • ...

  • ...
  • 1995-1996 - 6ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 1996-1997 - 13ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 1997-1998 - 13ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 1998-1999 - 6ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 1999-2000 - 11ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.

  • 2000-2001 - 12ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 2001-2002 - 16ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.Retrocessa in Prima Categoria Emilia-Romagna.
  • ...
  • 2009-2010 - 17ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.Retrocessa in Prima Categoria Emilia-Romagna.

  • ...
  • 2011-2012 - 11ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 2012-2013 - 11ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 2013-2014 - 12ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 2014-2015 - 6ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.
  • 2015-2016 - 16ª in Promozione Emilia-Romagna, girone D.Retrocessa in 1ª Categoria Emilia-Romagna.
  • 2016-2017 - 8ª in Prima Categoria Emilia-Romagna, girone G.
  • 2017-2018 - 12ª in Prima Categoria Emilia-Romagna, girone G.

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

I colori ufficiali del Forlimpopoli sono ilbianco e l'azzurro. Il simbolo del club è invece ilgallo.

Giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del Forlimpopoli Calcio 1928.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni regionali

[modifica |modifica wikitesto]
1977-1978 (girone A)

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Terzo posto:1933-1934 (girone D)

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Prima Divisione21933-19341934-193512
Serie C101935-19361947-1948
Promozione21948-19491949-19502
Serie D31978-19791980-19817
Interregionale41981-19821984-1985

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcCacozza, p. 78.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giovanni Guiducci e Daniele Cacozza,Passioni - Almanacco storico del calcio romagnolo (1919-2005), Supplemento del Corriere Romagna, novembre 2005.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Forlimpopoli_Calcio_1928&oldid=142370993"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp