Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Football League One 2015-2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Football League One 2015-2016
Sky Bet League One 2015-2016
CompetizioneFootball League One
SportCalcio
Edizione89ª(12ª come League One)
OrganizzatoreFootball League
Datedall'8 agosto 2015
al 29 maggio 2016
LuogoInghilterra (bandiera) Inghilterra
Galles (bandiera) Galles
Partecipanti24
Formulagirone all'italiana+play-off
Risultati
VincitoreWigan Athletic
(2º titolo)
Altre promozioniBurton Albion
Barnsley(dopo play off)
RetrocessioniBlackpool
Colchester United
Crewe Alexandra
Doncaster Rovers
Statistiche
Miglior marcatoreIrlanda del Nord (bandiera)Will Grigg (25)
Incontri disputati552
Gol segnati1 457 (2,64 per incontro)
Pubblico3 954 139
(7 163 per incontro)
ILatics festeggiano la vittoria del campionato
Cronologia della competizione
Manuale

LaFootball League One 2015-2016, conosciuta anche con il nome diSky Bet League One per motivi di sponsorizzazione, è stato l'89ºcampionato inglese di calcio di terza divisione, nonché il 12º con la denominazione diLeague One. La stagione regolare è stata disputata tra l'8 agosto2015 e l'8 maggio2016, mentre i play off si sono svolti tra il 14 ed il 29 maggio 2016. Ad aggiudicarsi il titolo, il secondo della sua storia, è stato ilWigan Athletic. Le altre due promozioni inChampionship sono state invece conseguite dal debuttanteBurton Albion (2º classificato) e dalBarnsley (vincitore dei play off).

Capocannoniere del torneo è statoWill Grigg (Wigan Athletic) con 25 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Al termine dellastagione precedente sono stati promossi direttamente inChampionship ilBristol City ed ilMilton Keynes Dons, che sono arrivati rispettivamente 1° e 2° al termine della stagione regolare, mentre ilPreston North End, piazzatosi 3°, è riuscito a raggiungere la promozione attraverso iplay-off.IlNotts County (21°), ilCrawley Town (22°), ilLeyton Orient (23°) e loYeovil Town (24°) non sono riusciti, invece, a mantenere la categoria e sono retrocessi inLeague Two.

Queste sette squadre sono state rimpiazzate dalle tre retrocesse dallaChampionship:Millwall,Wigan Athletic eBlackpool e dalle quattro neopromosse provenienti dallaLeague Two:Burton Albion,Shrewsbury Town,Bury eSouthend United.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime due classificate, più la vincente dei play off tra le squadre giunte dal 3º al 6º posto, vengono promosse inChampionship, mentre le ultime quattro classificate retrocedono inLeague Two.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraStagioneCittàStadioStagione precedente
BarnsleydettagliBarnsleyOakwell11º posto in Football League One
BlackpooldettagliBlackpoolBloomfield Road24º posto in Football League Championship, retrocesso
Bradford CitydettagliBradfordValley Parade7º posto in Football League One
Burton AlbiondettagliBurton-upon-TrentPirelli Stadium1º posto in Football League Two, promosso
BurydettagliBuryGigg Lane3º posto in Football League Two, promosso
ChesterfielddettagliChesterfieldProact Stadium6º posto in Football League One[1]
Colchester UniteddettagliColchesterWeston Homes Community Stadium19º posto in Football League One
Coventry CitydettagliCoventryRicoh Arena17º posto in Football League One
Crewe AlexandradettagliCreweAlexandra Stadium20º posto in Football League One
Doncaster RoversdettagliDoncasterKeepmoat Stadium13º posto in Football League One
Fleetwood TowndettagliFleetwoodHighbury Stadium10º posto in Football League One
GillinghamdettagliGillinghamPriestfield Stadium12º posto in Football League One
MillwalldettagliLondra(Bermondsey)The Den22º posto in Football League Championship, retrocesso
Oldham AthleticdettagliOldhamBoundary Park15º posto in Football League One
Peterborough UniteddettagliPeterboroughLondon Road9º posto in Football League One
Port ValedettagliStoke-on-Trent(Burslem)Vale Park18º posto in Football League One
RochdaledettagliRochdaleSpotland Stadium8º posto in Football League One
Scunthorpe UniteddettagliScunthorpeGlanford Park16º posto in Football League One
Sheffield UniteddettagliSheffieldBramall Lane5ºposto in Football League One[2]
Shrewsbury TowndettagliShrewsburyNew Meadow2º posto in Football League Two, promosso
Southend UniteddettagliSouthend-on-SeaRoots Hall5º posto in Football League Two, promosso[3]
Swindon TowndettagliSwindonCounty Ground4º posto in Football League One[4]
WalsalldettagliWalsallBescot Stadium14º posto in Football League One
Wigan AthleticdettagliWiganDW Stadium23º posto in Football League Championship, retrocesso

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraManagerCalciatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Cannoniere
(tra parentesi il numero dei gol)
BarnsleyInghilterra (bandiera)Lee Johnson(1ª-28ª)
Inghilterra (bandiera)Paul Heckingbottom(29ª-46ª)
Inghilterra (bandiera)Alfie Mawson (45)Inghilterra (bandiera)Sam Winnall (21)
BlackpoolInghilterra (bandiera)Neil McDonaldInghilterra (bandiera)Brad Potts (45)Inghilterra (bandiera)Mark Cullen (9)
Bradford CityInghilterra (bandiera)Phil ParkinsonInghilterra (bandiera)Stephen Darby (46)Inghilterra (bandiera)James Hanson (11)
Burton AlbionPaesi Bassi (bandiera)Jimmy Floyd Hasselbaink(1ª-20ª)
Inghilterra (bandiera)Nigel Clough(21ª-46ª)
Inghilterra (bandiera)Phil Edwards,
Inghilterra (bandiera)John Mousinho (46)
Inghilterra (bandiera)Lucas Akins (12)
BuryInghilterra (bandiera)David FlitcroftInghilterra (bandiera)Peter Clarke (45)Inghilterra (bandiera)Leon Clarke (15)
ChesterfieldGalles (bandiera)Dean Saunders(1ª-20ª)
Inghilterra (bandiera)Mark Smith(21ª-22ª)
Irlanda del Nord (bandiera)Danny Wilson(23ª-46ª)
Inghilterra (bandiera)Tommy Lee,
Irlanda (bandiera)Jay O'Shea (46)
Inghilterra (bandiera)Lee Novak (14)
Colchester UnitedInghilterra (bandiera)Tony Humes(1ª-19ª)
Inghilterra (bandiera)Richard Hall(20ª-22ª)
Inghilterra (bandiera)Kevin Keen(23ª-44ª)
Inghilterra (bandiera)David Wright(45ª-46ª)
Inghilterra (bandiera)George Moncur (46)Inghilterra (bandiera)George Moncur (12)
Coventry CityInghilterra (bandiera)Tony MowbrayFrancia (bandiera)Romain Vincelot (45)Inghilterra (bandiera)Adam Armstrong (20)
Crewe AlexandraInghilterra (bandiera)Steve DavisInghilterra (bandiera)Ben Garratt,
Inghilterra (bandiera)Oliver Turton (46)
Australia (bandiera)Brad Inman (10)
Doncaster RoversScozia (bandiera)Paul Dickov(1ª-6ª)
Inghilterra (bandiera)Robert Jones[5](7ª-11ª)
Scozia (bandiera)Darren Ferguson(12ª-46ª)
Inghilterra (bandiera)Andy Williams (46)Inghilterra (bandiera)Andy Williams (12)
Fleetwood TownScozia (bandiera)Graham Alexander(1ª-11ª)
Scozia (bandiera)Steven Pressley(12ª-46ª)
Galles (bandiera)Chris Maxwell (46)Inghilterra (bandiera)Bobby Grant (10)
GillinghamInghilterra (bandiera)Justin EdinburghInghilterra (bandiera)Stuart Nelson (46)Inghilterra (bandiera)Bradley Dack (13)
MillwallInghilterra (bandiera)Neil HarrisGalles (bandiera)Steve Morison (46)Inghilterra (bandiera)Lee Gregory (18)
Oldham AthleticIrlanda del Nord (bandiera)Darren Kelly(1ª-7ª)
Inghilterra (bandiera)David Dunn[5](8ª-24ª)
Irlanda (bandiera)John Sheridan(25ª-46ª)
Galles (bandiera)James Wilson (43)Scozia (bandiera)Liam Kelly (11)
Peterborough UnitedInghilterra (bandiera)Dave Robertson(1ª-6ª)
Irlanda del Nord (bandiera)Grant McCann(7ª-8ª)
Inghilterra (bandiera)Graham Westley(9ª-44ª)
Irlanda del Nord (bandiera)Grant McCann(45ª-46ª)
Inghilterra (bandiera)Jon Taylor (44)Inghilterra (bandiera)Lee Angol,
Inghilterra (bandiera)Jon Taylor (11)
Port ValeGalles (bandiera)Robert PageGalles (bandiera)Richard Duffy,
Inghilterra (bandiera)Sam Foley (45)
Inghilterra (bandiera)AJ Leitch-Smith (10)
RochdaleInghilterra (bandiera)Keith HillScozia (bandiera)Jimmy McNulty (46)Inghilterra (bandiera)Ian Henderson (13)
Scunthorpe UnitedInghilterra (bandiera)Mark Robins(1ª-26ª)
Inghilterra (bandiera)Andy Dawson(27ª-31ª)
Inghilterra (bandiera)Nick Daws(32ª-37ª)
Scozia (bandiera)Graham Alexander(38ª-46ª)
Irlanda (bandiera)Paddy Madden (46)Irlanda (bandiera)Paddy Madden (20)
Sheffield UnitedInghilterra (bandiera)Nigel AdkinsInghilterra (bandiera)Chris Basham,
Inghilterra (bandiera)Billy Sharp (44)
Inghilterra (bandiera)Billy Sharp (21)
Shrewsbury TownScozia (bandiera)Micky MellonInghilterra (bandiera) Abu Ogogo (42)Sierra Leone (bandiera)Sullay Kaikai (12)
Southend UnitedInghilterra (bandiera)Phil BrownInghilterra (bandiera)Daniel Bentley (43)Inghilterra (bandiera)Jack Payne (9)
Swindon TownInghilterra (bandiera)Mark Cooper(1ª-13ª)
Irlanda (bandiera)Lee Power(14ª-16ª)
Inghilterra (bandiera)Martin Ling(17ª-24ª)
Inghilterra (bandiera)Luke Williams(25ª-46ª)
Inghilterra (bandiera)Jordan Turnbull (42)Inghilterra (bandiera)Nicky Ajose (24)
WalsallInghilterra (bandiera)Dean Smith(1ª-19ª)
Inghilterra (bandiera)John Ward(20ª-21ª)
Irlanda (bandiera)Sean O'Driscoll(22ª-34ª)
Inghilterra (bandiera)Jonathan Whitney(35ª-46ª)
Inghilterra (bandiera)Paul Downing,
Saint Kitts e Nevis (bandiera)Romaine Sawyers (46)
Galles (bandiera)Tom Bradshaw (17)
Wigan AthleticScozia (bandiera)Gary CaldwellInghilterra (bandiera)David Perkins (45)Irlanda del Nord (bandiera)Will Grigg (25)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Wigan8746241578245+37
2.  Burton Albion85462510115737+20
3.  Walsall84462412107149+22
4.  Millwall8146249137349+24
5.  Bradford City80462311125540+15
6.  Barnsley7446228167054+16
7.  Scunthorpe Utd74462111146047+13
8.  Coventry City69461912156749+18
9.  Gillingham69461912157156+15
10.  Rochdale69461912146861+7
11.  Sheffield Utd66461812166459+5
12.  Port Vale65461811175658-2
13.  Peterborough Utd6346196218273+9
14.  Southend Utd59461611195864-6
15.  Swindon Town59461611196471-7
16.  Bury(-3)57461612185473-19
17.  Oldham Athletic54461218164458-14
18.  Chesterfield5346158235870-12
19.  Fleetwood Town51461215195256-4
20.  Shrewsbury Town50461311225879-21
22.  Doncaster46461113224864-16
21.  Blackpool46461210244063-23
23.  Colchester Utd4046913245797-40
24.  Crewe Alexandra3446713264684-38

Legenda:

     Promosso inEFL Championship 2016-2017.
  Ammesso ai play-off.
     Retrocesso inEFL League Two 2016-2017.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

Barnsley qualificato ai play off per miglior differenza reti rispetto all'ex aequo Scunthorpe United.
Il Bury è stato sanzionato con 3 punti di penalizzazione per aver schierato in campo un calciatore non idoneo nella gara con il Southend United.[6]

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
6Barnsley336
3Walsall0116Barnsley3
5Bradford City1124Millwall1
4Millwall314

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Barnsley3-0WalsallBarnsley, 14 maggio2016
Walsall1-3BarnsleyWalsall, 19 maggio2016
Bradford City1-3MillwallBradford, 15 maggio2016
Millwall1-1Bradford CityLondra, 20 maggio2016

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatoLuogo e data
Millwall1-3BarnsleyLondra (Wembley), 29 maggio2016

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Primati stagionali

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Burton Albion (25)
  • Minor numero di vittorie: Crewe Alexandra (7)
  • Maggior numero di pareggi Oldham Athletic (18)
  • Minor numero di pareggi: Peterborough United (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Crewe Alexandra (26)
  • Minor numero di sconfitte: Wigan Athletic (7)
  • Miglior attacco: Wigan Athletic (82 gol fatti)
  • Peggior attacco: Blackpool (40 gol fatti)
  • Miglior difesa: Burton Albion (37 gol subiti)
  • Peggior difesa: Colchester United (97 gol subiti)
  • Maggior numero di clean sheet: Bradford City e Burton Albion (22)
  • Minor numero di clean sheet: Colchester United (6)
  • Miglior differenza reti: Wigan Athletic (+37)
  • Peggior differenza reti: Colchester United (-40)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Barnsley (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Colchester United (9)
  • Miglior sequenza di risultati utili: Wigan Athletic (20 gare)
  • Peggior sequenza di risultati negativi: Colchester United (19 gare)

Partite

  • Partita con più reti: Chesterfield-Shrewsbury Town 7-1, Colchester United-Walsall 4-4 e Peterborough United-Millwall 5-3 (8)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Chesterfield-Shrewsbury Town 7-1, Coventry City-Bury 6-0, Scunthorpe United-Swindon Town 6-0 (6)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
255Irlanda del Nord (bandiera)Will GriggWigan
243Inghilterra (bandiera)Nicky AjoseSwindon Town
215Inghilterra (bandiera)Billy SharpSheffield Utd
212Inghilterra (bandiera)Sam WinnallBarnsley
202Inghilterra (bandiera)Adam ArmstrongCoventry City
204Irlanda (bandiera)Paddy MaddenScunthorpe Utd
186Inghilterra (bandiera)Lee GregoryMillwall
172Galles (bandiera)Tom BradshawWalsall
151Inghilterra (bandiera)Leon ClarkeBury
151Galles (bandiera)Steve MorisonMillwall

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Eliminato nella semifinale dei play off dal Preston North End.
  2. ^Eliminato nella semifinale dei play off dallo Swindon Town.
  3. ^Dopo aver battuto il Wycombe Wanderers nella finale dei play off.
  4. ^Sconfitto nella finale dei play off dal Preston North End.
  5. ^abPlayer-manager.
  6. ^(EN)Dichiarazione EFL: Bury penalizzato di 3 punti per utilizzo di un calciatore non idoneo, inEFL, 1º luglio 2016.URL consultato il 20 agosto 2020.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaFootball League One
Third Division1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92
Second Division1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04
League One2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
Albo d'oro ·Statistiche ·Third Division ·Third Division North ·Third Division South
V · D · M
Calcio in Inghilterra nella stagione 2015-2016
CampionatiPremier League ·Football League Championship ·Football League One ·Football League Two ·National League
CoppeFA Cup ·Football League Cup ·FA Community Shield
FemminileFA Women's Super League 1'15'16
Stagioni dei club
Premier LeagueArsenal ·Aston Villa ·Bournemouth ·Chelsea ·Crystal Palace ·Everton ·Leicester City ·Liverpool ·Manchester City ·Manchester United ·Newcastle ·Norwich City ·Southampton ·Stoke City ·Sunderland ·Swansea City ·Tottenham ·Watford ·West Bromwich ·West Ham
Football League ChampionshipBirmingham City ·Blackburn Rovers ·Bolton Wanderers ·Brentford ·Brighton & Hove Albion ·Bristol City ·Burnley ·Cardiff City ·Charlton Athletic ·Derby County ·Fulham ·Huddersfield Town ·Hull City ·Ipswich Town ·Leeds United ·Middlesbrough ·MK Dons ·Nottingham Forest ·Preston N.E. ·QPR ·Reading ·Rotherham United ·Sheffield Wednesday ·Wolverhampton Wanderers
Football League OneBarnsley ·Blackpool ·Bradford City ·Burton Albion ·Bury ·Chesterfield ·Colchester United ·Coventry City ·Crewe Alexandra ·Doncaster Rovers ·Fleetwood Town ·Gillingham ·Millwall ·Oldham Athletic ·Peterborough United ·Port Vale ·Rochdale ·Scunthorpe United ·Sheffield United ·Shrewsbury Town ·Southend United ·Swindon Town ·Walsall ·Wigan Athletic
Football League TwoAccrington Stanley ·AFC Wimbledon ·Barnet ·Bristol Rovers ·Cambridge United ·Carlisle United ·Crawley Town ·Dagenham & Redbridge ·Exeter City ·Hartlepool United ·Leyton Orient ·Luton Town ·Mansfield Town ·Morecambe ·Newport County ·Northampton Town ·Notts County ·Oxford United ·Plymouth Argyle ·Portsmouth ·Stevenage ·Wycombe Wanderers ·Yeovil Town ·York City
National LeagueCheltenham Town
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Football_League_One_2015-2016&oldid=146967635"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp