| Football League One 2010-2011 Npower League One 2010-2011 | |
|---|---|
| Competizione | Football League One |
| Sport | |
| Edizione | 84ª(7ª come League One) |
| Organizzatore | Football League |
| Date | dal 7 agosto 2010 al 29 maggio 2011 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 24 |
| Formula | girone all'italiana+play-off |
| Risultati | |
| Vincitore | Brighton & Hove Albion (3º titolo) |
| Altre promozioni | Southampton Peterborough Utd(dopo play off) |
| Retrocessioni | Dagenham & Redbridge Bristol Rovers Plymouth Argyle Swindon Town |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 552 |
| Gol segnati | 1 509 (2,73 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaFootball League One 2010-2011, conosciuta anche con il nome diNpower League One per motivi di sponsorizzazione, è stato l'84ºcampionato inglese di calcio di terza divisione, nonché il 7º con la denominazione diLeague One.
A causa del mancato rinnovo del contratto con laCoca Cola, il nuovo sponsor dellaFootball League divenne la Npower, azienda britannica operante nel settore energetico.
Le rose delle squadre partecipanti potevano essere composte al massimo da 25 tesserati, di cui almeno 10 provenienti dal settore giovanile. Nessuna restrizione, invece, per l'ingaggio dei calciatori Under-21.
Le nuove regole finanziarie stabilirono il blocco del mercato per i club insolventi nei confronti dellaFootball League.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 95 | 46 | 28 | 11 | 7 | 85 | 40 | +45 | ||
| 2. | 92 | 46 | 28 | 8 | 10 | 86 | 38 | +48 | ||
| 3. | 87 | 46 | 25 | 12 | 9 | 77 | 48 | +29 | ||
| 4. | 79 | 46 | 23 | 10 | 13 | 106 | 75 | +31 | ||
| 5. | 77 | 46 | 23 | 8 | 15 | 67 | 60 | +7 | ||
| 6. | 71 | 46 | 19 | 14 | 13 | 75 | 54 | +21 | ||
| 7. | 70 | 46 | 19 | 13 | 14 | 71 | 62 | +9 | ||
| 8. | 70 | 46 | 20 | 10 | 16 | 66 | 71 | -5 | ||
| 9. | 68 | 46 | 18 | 14 | 14 | 63 | 55 | +8 | ||
| 10. | 62 | 46 | 16 | 14 | 16 | 57 | 63 | -6 | ||
| 11. | 61 | 46 | 17 | 10 | 19 | 55 | 62 | -7 | ||
| 12. | 59 | 46 | 16 | 11 | 19 | 60 | 62 | -2 | ||
| 13. | 59 | 46 | 15 | 14 | 17 | 62 | 66 | -4 | ||
| 14. | 59 | 46 | 16 | 11 | 19 | 56 | 66 | -10 | ||
| 15. | 58 | 46 | 16 | 10 | 20 | 67 | 67 | ±0 | ||
| 16. | 57 | 46 | 15 | 12 | 19 | 47 | 65 | -18 | ||
| 17. | 56 | 46 | 15 | 11 | 20 | 53 | 60 | -7 | ||
| 18. | 56 | 46 | 13 | 17 | 16 | 53 | 62 | -9 | ||
| 19. | 50 | 46 | 14 | 8 | 24 | 46 | 60 | -14 | ||
| 20. | 48 | 46 | 12 | 12 | 22 | 56 | 75 | -19 | ||
| 21. | 47 | 46 | 12 | 11 | 23 | 52 | 70 | -18 | ||
| 22. | 45 | 46 | 11 | 12 | 23 | 48 | 82 | -34 | ||
| 23. | 42 | 46 | 15 | 7 | 24 | 51 | 74 | -23 | ||
| 24. | 41 | 46 | 9 | 14 | 23 | 50 | 72 | -22 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Semifinali | Finale | ||||||||||
| 3 | Huddersfield T. (4-2dcr) | 1 | 3 | 4 | |||||||
| 6 | Bournemouth | 1 | 3 | 4 | 3 | Huddersfield Town | 0 | ||||
| 4 | Peterborough Utd | 2 | 2 | 4 | 5 | Peterborough Utd | 3 | ||||
| 5 | MK Dons | 3 | 0 | 3 | |||||||
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Bournemouth | 1-1 | Huddersfield Town | Bournemouth, 14 maggio2011 |
| Huddersfield Town | 3-3(4-2dcr) | Bournemouth | Huddersfield, 18 maggio2011 |
| Milton Keynes Dons | 3-2 | Peterborough United | Milton Keynes, 15 maggio2011 |
| Peterborough United | 2-0 | Milton Keynes Dons | Peterborough, 19 maggio2011 |
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Huddersfield Town | 0-3 | Peterborough United | Manchester (Old Trafford), 29 maggio2011 |
Squadre
Partite
| Mese | Manager del mese | Calciatore del mese | ||
|---|---|---|---|---|
| Allenatore | Squadra | Giocatore | Squadra | |
| Agosto | Sheffield Weds | Sheffield Weds | ||
| Settembre | Brighton | Brighton | ||
| Ottobre | Brentford | Huddersfield Town | ||
| Novembre | Charlton | Charlton | ||
| Dicembre | Hartlepool Utd | Hartlepool Utd | ||
| Gennaio | Rochdale | Yeovil Town | ||
| Febbraio | Peterborough Utd | Peterborough Utd | ||
| Marzo | Brighton | Brighton | ||
| Aprile | Southampton | Sheffield Weds | ||