Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Football Club Spartak Trnava

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
FC Spartak Trnava
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiRosso,nero
Dati societari
CittàTrnava
NazioneSlovacchia (bandiera) Slovacchia
ConfederazioneUEFA
FederazioneSFZ
CampionatoSuperliga
Fondazione1923
ProprietarioSlovacchia (bandiera) Vladimír Poór
PresidenteSlovacchia (bandiera) Dušan Keketi
AllenatoreSlovacchia (bandiera)Michal Gašparík
StadioAnton Malatinský
(18.488 posti)
Sito webwww.spartak.sk
Palmarès
Mitropa Cup
Titoli nazionali1Campionato slovacco
5Campionati cecoslovacchi
Trofei nazionali5Coppe di Slovacchia
1Supercoppa di Slovacchia
4Coppe di Cecoslovacchia
Trofei internazionali1Coppe Mitropa
3Coppe Intertoto
Si invita a seguire ilmodello di voce

Lo 'FC Spartak Trnava (nome completoFootball Club Spartak Trnava) è unasocietàcalcisticaslovacca con sede aTrnava fondata nel 1923.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu fondato il 30 maggio 1923 dalla fusione del Šk Čechie e del ČšŠk che formarono questa nuova compagine, ilTSS Trnava. Dopo la presa al potere del comunismo rimase affiliata all'industria metallurgica e cambiò denominazione inTJ Kovosmalt ("Metal-enamel"). Nel 1952, il club ha assunto la sua denominazione attuale di Spartak Trnava.

Gli anni d'oro dello Spartak cominciarono nella stagione 1966/67, allorché, guidati dall'allenatore Anton Malatinský, la squadra comandò a lungo la classifica ma in seguito a un calo di rendimento terminò il campionato solo al terzo posto. Nella stessa stagione, inMitropa Cup, lo Spartak eliminò squadre del calibro diBudapest Honvéd FC,Lazio eACF Fiorentina, vincendo poi il torneo battendo in finale gli ungheresi dell'Újpest FC. Dopo aver vinto per la prima volta il titolo di Campioni di Cecoslovacchia nella stagione 1967-68, nella stagione successiva lo Spartak raggiunse le semifinali diCoppa dei Campioni dove fu eliminato dall'Ajax Amsterdam. Sotto la conduzione dell'allenatoreJán Hucko, la squadra vinse anche il suo secondo campionato (1968-69), mentre nelle stagioni 1970/71 e 1971/72 il Trnava vinse il terzo e quarto campionato cecoslovacco (oltre a una Coppa di Cecoslovacchia nel 1971) sotto la guida degli allenatori Valér Švec e Anton Malatinský. In ambito europeo, il club raggiunse i quarti di finale dellaCoppa dei Campioni nel 1973 e nel 1974. Dopo aver vinto il suo quinto titolo di Campione di Cecoslovacchia nella stagione 1972/73, cominciò per lo Spartak un declino di risultati durante il quale vinse solo due Coppe di Cecoslovacchia, nel 1974-75 e nel 1985-86.

Dopo l'indipendenza della Slovacchia dalla Cecoslovacchia, lo Spartak, che aveva terminato l'ultima edizione (1992/93) del campionato cecoslovacco unificato alla 16ª e ultima posizione in classifica, si riprese, iniziando ad ottenere buoni piazzamenti in classifica, come un terzo posto nella stagione 1995/96, prima di sfiorare il titolo di Campioni di Slovacchia nella stagione 1996/97: sotto la guida diKarol Pecze, la squadra sfiorò il titolo perdendolo all'ultima giornata a causa di un inopinato passo falso che permise alKošice di vincerlo. Nella stagione successiva, sotto il nuovo allenatoreDušan Galis, la squadra ottenne un secondo posto (e vinse Coppa e Supercoppa di Slovacchia), mentre nella stagione 1998/99 si classificò terza.

Il club vince il campionato slovacco nella stagione 2017-2018 e con questo piazzamento prende parte ai preliminari dellaUEFA Champions League 2018-2019. Al primo turno la compagine slovacca elimina i bosniaci delloZrinjski diMostar; al secondo riesce a battere i polacchi delLegia Varsavia vincendo 2-0 in terra polacca (nella sfida di ritorno è il Legia che si impone per 1-0, ma non basta per rovinare la festa degli slovacchi), mentre al terzo turno pareggia per 1-1 a Belgrado contro laStella Rossa per poi ripetere lo stesso risultato al ritorno tra le mura amiche; nei supplementari, però, sono i serbi a passare in vantaggio e la sfida termina 2-1 per gli ospiti (lo Spartak Trnava sbaglia pure un rigore al 120º minuto). La squadra slovacca accede quindi ai play-off dellaUEFA Europa League 2018-2019 dove incontra gli sloveni dell’Olimpija Ljubljana; lo Spartak Trnava ipoteca la qualificazione già all’andata con un 2-0 in Slovenia. La squadra slovacca giunge così alla fase a gironi dell’Europa League e viene inserita nel girone D conFenerbahçe,Anderlecht eDinamo Zagabria. All’esordio il club trova una vittoria per 1-0 contro i belgi e, dopo aver pareggiato nuovamente contro di essi (0-0 in Belgio), il Trnava vince, sempre per 1-0, anche contro i turchi (già sicuri, però, del secondo posto). Gli slovacchi chiudono, di conseguenza, al terzo posto con 7 punti.

Cronologia

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1923 - Fondato comeTSS Trnava
  • 1939 - Assorbimento dell'SK Rapid Trnava
  • 1948 - RinominatoSokol NV Trnava
  • 1949 - Fusione con laDinamo Trava inZTJ Kovosmalt Trnava
  • 1953 - RinominatoDSO Spartak Trnava
  • 1962 - RinominatoTJ Spartak Trnava
  • 1967 - RinominatoSpartak TAZ Trnava
  • 1967 - Prima qualificazione allecoppe europee,Coppa delle Coppe 1967/68
  • 1988 -Spartak ZTS Trnava
  • 1993 - RinominatoFC Spartak Trnava

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1967-1968,1968-1969,1970-1971,1971-1972,1972-1973
2017-2018
1966-1967, 1970-1971, 1974-1975, 1985-1986
1997-1998,2018-2019,2021-2022,2022-2023,2024-2025
1998
2000-2001

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1966-1967
1974,1976,1979

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1969-1970
Terzo posto:1966-1967
Finalista: 1990-1991
Secondo posto:1996-1997,1997-1998,2011-2012
Terzo posto:1943-1944,1995-1996,1998-1999,2005-2006,2008-2009,2013-2014,2020-2021,2021-2022,2022-2023,2023-2024,2024-2025
Finalista: 1995-1996, 2005-2006, 2007-2008, 2009-2010,2023-2024
Semifinalista: 1998-1999, 1999-2000, 2003-2004, 2010-2011,2012-2013,2017-2018
Semifinalista:1968-1969
Finalista:1967-1968

Statistiche nelle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
UEFA Champions League736181175730
Coppa delle Coppe3832358
Coppa UEFA/UEFA Europa League11562415177758
Coppa delle Fiere1620458
Coppa Intertoto UEFA3125342217

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2025-2026

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 12 luglio 2025.

N.RuoloCalciatore
1Slovenia (bandiera)PŽiga Frelih
2Svezia (bandiera)DPatrick Nwadike
3Croazia (bandiera)DRoko Jureškin
4Rep. Ceca (bandiera)DLibor Holík
6Slovacchia (bandiera)CRoman Procházka (capitano)
7Austria (bandiera)AStefan Skrbo
8Belgio (bandiera)CMilan Corryn
11Nigeria (bandiera)APhilip Azango
13Slovacchia (bandiera)DMarek Ujlaky
14Rep. Ceca (bandiera)CMiloš Kratochvíl
17Slovacchia (bandiera)CJakub Paur
18Nigeria (bandiera)AHilary Gong
19Slovacchia (bandiera)CTimotej Kudlička
20Slovacchia (bandiera)CFilip Trello
21Slovacchia (bandiera)DPatrick Karhan
22Slovacchia (bandiera)CDávid Bukovský
N.RuoloCalciatore
23Rep. Ceca (bandiera)CErik Daniel
24Slovacchia (bandiera)DKristián Koštrna
27Slovacchia (bandiera)CMichal Tomič
28Georgia (bandiera)CGiorgi Moistsrapishvili
29Slovacchia (bandiera)AMartin Mikovič
33Rep. Ceca (bandiera)DFilip Twardzik
41Slovacchia (bandiera)PPatrik Vasiľ
44Ucraina (bandiera)DDenys Taraduda
52Slovacchia (bandiera)CErik Sabo
57Slovacchia (bandiera)AMichal Ďuriš
72Slovacchia (bandiera)PMartin Vantruba
88Burkina Faso (bandiera)CCedric Badolo
93Francia (bandiera)AIdjessi Metsoko
Slovenia (bandiera)DMiha Kompan Breznik
Rep. Ceca (bandiera)CVojtěch Kubista

Rosa 2024-2025

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 19 agosto 2024.

N.RuoloCalciatore
1Slovenia (bandiera)PŽiga Frelih
2Slovacchia (bandiera)DLukáš Štetina
3Serbia (bandiera)DAndrej Đurić
4Argentina (bandiera)DNicolás Gorosito
5Slovenia (bandiera)DMiha Kompan Breznik
6Slovacchia (bandiera)CRoman Procházka
7Austria (bandiera)AMarco Djuricin
8Belgio (bandiera)CMilan Corryn
11Nigeria (bandiera)APhilip Azango
13Slovacchia (bandiera)DMarek Ujlaky
14Costa Rica (bandiera)CRicardo Peña
15Slovacchia (bandiera)DMartin Šulek
17Slovacchia (bandiera)CJakub Paur
19Macedonia del Nord (bandiera)AMilan Ristovski
20Nigeria (bandiera)CAzeez Oseni
23Rep. Ceca (bandiera)CErik Daniel
N.RuoloCalciatore
24Slovacchia (bandiera)DKristián Koštrna
25Serbia (bandiera)CFilip Bainović
26Slovacchia (bandiera)DSebastian Kóša
27Slovacchia (bandiera)CJán Bernát
28Slovacchia (bandiera)CMartin Bukata
29Slovacchia (bandiera)AMartin Mikovič
31Slovacchia (bandiera)PDobrivoj Rusov
57Slovacchia (bandiera)AMichal Ďuriš
71Slovacchia (bandiera)PDominik Takáč
72Slovacchia (bandiera)PMartin Vantruba
77Nigeria (bandiera)DKazeem Bolaji
80Slovenia (bandiera)CAdrian Zeljković
97Ghana (bandiera)AKelvin Ofori
Slovacchia (bandiera)CErik Sabo
Rep. Ceca (bandiera)CFilip Twardzik

Rosa 2023-2024

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata all'8 ottobre 2023.

N.RuoloCalciatore
1Slovacchia (bandiera)PĽuboš Kamenár
2Slovacchia (bandiera)DLukáš Štetina
3Serbia (bandiera)DAndrej Đurić
4Argentina (bandiera)DNicolás Gorosito
5Slovenia (bandiera)DMiha Kompan Breznik
6Slovacchia (bandiera)CRoman Procházka
7Austria (bandiera)AMarco Djuricin
8Slovacchia (bandiera)CSamuel Štefánik
11Nigeria (bandiera)APhilip Azango
13Slovacchia (bandiera)DMarek Ujlaky
14Costa Rica (bandiera)CRicardo Peña
15Slovacchia (bandiera)DMartin Šulek
17Slovacchia (bandiera)CJakub Paur
19Macedonia del Nord (bandiera)AMilan Ristovski
20Nigeria (bandiera)CAzeez Oseni
N.RuoloCalciatore
23Rep. Ceca (bandiera)CErik Daniel
24Slovacchia (bandiera)DKristián Koštrna
25Serbia (bandiera)CFilip Bainović
26Slovacchia (bandiera)DSebastian Kóša
27Slovacchia (bandiera)CJán Bernát
28Slovacchia (bandiera)CMartin Bukata
29Slovacchia (bandiera)AMartin Mikovič
31Slovacchia (bandiera)PDobrivoj Rusov
57Slovacchia (bandiera)AMichal Ďuriš
71Slovacchia (bandiera)PDominik Takáč
72Slovacchia (bandiera)PMartin Vantruba
77Nigeria (bandiera)DKazeem Bolaji
80Slovenia (bandiera)CAdrian Zeljković
97Ghana (bandiera)AKelvin Ofori
Slovacchia (bandiera)PMichal Šulla

Rosa 2022-2023

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 21 gennaio 2023.

N.RuoloCalciatore
1Slovacchia (bandiera)PĽuboš Kamenár
2Slovacchia (bandiera)DLukáš Štetina
7Macedonia del Nord (bandiera)AMilan Ristovski
8Slovacchia (bandiera)CSamuel Štefánik
12Nigeria (bandiera)AAbdulrahman Taiwo
13Slovacchia (bandiera)DMarek Ujlaky
14Ghana (bandiera)AKelvin Boateng
15Slovacchia (bandiera)CRoman Procházka
17Slovacchia (bandiera)CJakub Paur
19Slovacchia (bandiera)DMatej Čurma
20Nigeria (bandiera)CAzeez Oseni
21Slovacchia (bandiera)CPatrick Karhan
22Slovacchia (bandiera)AAlex Iván
N.RuoloCalciatore
23Rep. Ceca (bandiera)CErik Daniel
24Slovacchia (bandiera)DKristián Koštrna
26Slovacchia (bandiera)DSebastian Kóša
28Slovacchia (bandiera)CMartin Bukata
29Slovacchia (bandiera)AMartin Mikovič
31Slovacchia (bandiera)PDobrivoj Rusov
71Slovacchia (bandiera)PDominik Takáč
72Slovacchia (bandiera)PMartin Vantruba
77Nigeria (bandiera)DKazeem Bolaji
88Grecia (bandiera)CKyriakos Savvidīs
91Brasile (bandiera)ADyjan
Rep. Ceca (bandiera)DFilip Twardzik

Rosa 2020-2021

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 12 febbraio 2021.

N.RuoloCalciatore
1Slovacchia (bandiera)PĽuboš Kamenár
2Slovacchia (bandiera)DMatúš Turňa
3Slovacchia (bandiera)DGergely Tumma
5Slovenia (bandiera)DDejan Trajkovski
6Nigeria (bandiera)DIzuchuckwu Anthony
7Macedonia del Nord (bandiera)AMilan Ristovski
8Slovacchia (bandiera)CJakub Grič
9Nigeria (bandiera)AAbdulrahman Taiwo
11Slovacchia (bandiera)ASebastián Gembický
12Slovacchia (bandiera)DMario Mihal
14Nigeria (bandiera)CJohnson Nsumoh
17Slovacchia (bandiera)CPeter Kolesár
19Spagna (bandiera)CDani Iglesias
20Grecia (bandiera)DMarios Tsaousīs
21Costa d'Avorio (bandiera)CYann Yao
N.RuoloCalciatore
22Slovacchia (bandiera)CSamuel Benovič
23Rep. Ceca (bandiera)DFilip Twardzik
24Slovacchia (bandiera)DKristián Koštrna
25Nigeria (bandiera)ABamidele Yusuf
26Slovacchia (bandiera)DSebastián Kóša
28Slovacchia (bandiera)CMartin Bukata
29Slovacchia (bandiera)CMartin Mikovič
31Slovacchia (bandiera)PDobrivoj Rusov (capitano)
33Slovacchia (bandiera)CJán Vlasko
45Slovacchia (bandiera)AStanislav Olejník
71Slovacchia (bandiera)PDominik Takáč
79Brasile (bandiera)CSaymon
81Brasile (bandiera)CAllecks Godinho
88Grecia (bandiera)CKyriakos Savvidīs

Rosa 2019-2020

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Slovacchia (bandiera)PĽuboš Kamenár
2Slovacchia (bandiera)DMatúš Turňa
3Romania (bandiera)DBogdan Mitrea
4Slovacchia (bandiera)CAlexander Horvát
5Slovacchia (bandiera)DJakub Krč
6Nigeria (bandiera)DAnthony Izuchukwu
7Svezia (bandiera)CDijan Vukojević
8Slovacchia (bandiera)CErik Grendel (capitano)
12Croazia (bandiera)CMarko Tešija
13Slovacchia (bandiera)CMatej Jakúbek
17Slovacchia (bandiera)DJozef Menich
18Slovacchia (bandiera)AŠtefan Molnár
N.RuoloCalciatore
20Slovacchia (bandiera)CMartin Gamboš
21Costa d'Avorio (bandiera)AYann Michael Yao
23Grecia (bandiera)CTheofanīs Tzandarīs
24Austria (bandiera)AAlex Sobczyk
25Nigeria (bandiera)CBamidele Yusuf
26Svezia (bandiera)DMalkolm Moënza
31Slovacchia (bandiera)PDobrivoj Rusov
33Brasile (bandiera)ARafael Tavares
71Slovacchia (bandiera)PDominik Takáč
72Portogallo (bandiera)DJoel Pereira
99Montenegro (bandiera)APetar Orlandić

Rosa 2018-2019

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Slovacchia (bandiera)PMartin Chudý
2Slovacchia (bandiera)DAndrej Kadlec
3Slovacchia (bandiera)DOliver Janso
5Slovacchia (bandiera)DDenis Horník
6Rep. Ceca (bandiera)CJiří Kulhánek
7Georgia (bandiera)CVakhtang Chanturishvili
8Slovacchia (bandiera)CErik Grendel
10Iran (bandiera)AAli Ghorbani
11Austria (bandiera)AKubilay Yilmaz
12Croazia (bandiera)AFilip Dangubić
13Slovacchia (bandiera)CJúlius Gombala
14Slovacchia (bandiera)ATomáš Vantruba
15Slovacchia (bandiera)DIvan Hladík
16Georgia (bandiera)ADavit Skhirtladze
17Austria (bandiera)CFabian Miesenböck
18Slovacchia (bandiera)CAnton Sloboda
19Slovacchia (bandiera)ATomáš Brigant
N.RuoloCalciatore
20Slovacchia (bandiera)DMatúš Čonka
21Slovacchia (bandiera)DBoris Godál
22Slovacchia (bandiera)DMartin Tóth
23Rep. Ceca (bandiera)AMarek Bakoš
24Slovacchia (bandiera)DMatej Oravec
25Rep. Ceca (bandiera)CJakub Rada
26Polonia (bandiera)APatryk Małecki
27Slovacchia (bandiera)AAndrej Lovás
28Slovacchia (bandiera)CLukáš Lupták
29Bosnia ed Erzegovina (bandiera)ASenad Jarović
31Slovacchia (bandiera)PDobrivoj Rusov
33Slovacchia (bandiera)CErik Jirka
34Slovacchia (bandiera)CLukáš Greššák
39Slovacchia (bandiera)AŠtefan Pekár
40Slovacchia (bandiera)PPeter Urminský
41Slovacchia (bandiera)PIvan Rehak
71Slovacchia (bandiera)PDominik Takáč

Rosa 2017-2018

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Slovacchia (bandiera)PMartin Chudý
2Slovacchia (bandiera)DAndrej Kadlec
3Slovacchia (bandiera)DOliver Janso
6Ucraina (bandiera)AYlʹya Cherednychenko
7Georgia (bandiera)CVakhtang Chanturishvili
8Germania (bandiera)AReagy Ofosu
10Austria (bandiera)CYasin Pehlivan
11Austria (bandiera)AKubilay Yilmaz
12Macedonia del Nord (bandiera)AStefan Bogdanovski
15Slovacchia (bandiera)DIvan Hladík
16Slovacchia (bandiera)CJán Vlasko
17Bosnia ed Erzegovina (bandiera)CEldar Čivić
18Slovacchia (bandiera)CAnton Sloboda
N.RuoloCalciatore
19Slovacchia (bandiera)ATomáš Brigant
20Slovacchia (bandiera)DMatúš Čonka
21Slovacchia (bandiera)DBoris Godál
22Slovacchia (bandiera)DMartin Tóth
24Slovacchia (bandiera)DMatej Oravec
27Slovacchia (bandiera)AAndrej Lovás
33Slovacchia (bandiera)CErik Jirka
34Slovacchia (bandiera)CLukáš Greššák
39Slovacchia (bandiera)AŠtefan Pekár
40Slovacchia (bandiera)PPeter Urminský
45Austria (bandiera)AMarvin Egho
71Slovacchia (bandiera)PDominik Takáč
72Slovacchia (bandiera)PMartin Vantruba

Rosa 2011-2012

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Slovacchia (bandiera)PMiroslav Filipko
2Slovacchia (bandiera)DPeter Čvirik
3Rep. Ceca (bandiera)CVlastimil Stožický
4Slovacchia (bandiera)DMichal Habánek
5Rep. Ceca (bandiera)DJiří Koubský
6Slovacchia (bandiera)DMarek Janečka
7Rep. Ceca (bandiera)CMartin Vyskočil
8Slovacchia (bandiera)CMartin Mikovič
10Slovacchia (bandiera)CTomáš Mikinič
11Slovacchia (bandiera)AKarol Pavelka
12Slovacchia (bandiera)ALadislav Tomaček
15Slovacchia (bandiera)CPatrik Čarnota
N.RuoloCalciatore
18Slovacchia (bandiera)DĽuboš Hanzel
19Slovacchia (bandiera)CRadoslav Ciprys
20Rep. Ceca (bandiera)DPatrik Gross
21Slovacchia (bandiera)CMiroslav Karhan (Capitano)
22Rep. Ceca (bandiera)PMartin Raška
23Senegal (bandiera)DDjiby Ba
24Algeria (bandiera)CSamy Derras
26Slovacchia (bandiera)AIvan Schranz
27Slovacchia (bandiera)CMário Bicák
29Slovacchia (bandiera)CMarek Kaščák
31Slovacchia (bandiera)PDobrivoj Rusov
33Slovacchia (bandiera)CMichal Gašparík

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Record individuali

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Record di presenze

[modifica |modifica wikitesto]
#NomePresenze
1Slovacchia (bandiera)Ladislav Kuna428
2Slovacchia (bandiera)Marek Ujlaky366
3Slovacchia (bandiera)Jozef Adamec328
4Slovacchia (bandiera)Dušan Kéketi309
5Slovacchia (bandiera)Dušan Kabát285
6Slovacchia (bandiera)Karol Dobiaš279
Slovacchia (bandiera)Anton Hrušecký
8Slovacchia (bandiera)Jaroslav Hrabal275
9Slovacchia (bandiera)Michal Gašparík260
10Slovacchia (bandiera)Stanislav Jarábek258

Record di reti

[modifica |modifica wikitesto]
#NomeGol
1Slovacchia (bandiera)Jozef Adamec139
2Slovacchia (bandiera)Marek Ujlaky87
3Slovacchia (bandiera)Ladislav Kuna85
4Slovacchia (bandiera)Valér Švec65
5Slovacchia (bandiera)Anton Malatinský64
6Slovacchia (bandiera)Vladimír Kožuch62
7Slovacchia (bandiera)Michal Gašparík53
8Slovacchia (bandiera)František Bolček51
9Slovacchia (bandiera)Ján Šturdík48
10Slovacchia (bandiera)Karol Tibenský42
Slovacchia (bandiera)Viliam Jakubčík

Giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Vincitori di titoli

[modifica |modifica wikitesto]
Campioni d'Europa

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
NomeNazionalitàAnni
Ladislav JurkemikSlovacchia (bandiera)1993–94
Justín JavorekSlovacchia (bandiera)1994
Karol PeczeSlovacchia (bandiera)1994–97
Dušan GalisSlovacchia (bandiera)1997–99
Peter ZelenskýSlovacchia (bandiera)1999
Anton JánošSlovacchia (bandiera)1999–00
Peter ZelenskýSlovacchia (bandiera)2000–01
Stanislav JarábekSlovacchia (bandiera)2001
Ladislav MolnárSlovacchia (bandiera)2001
Rastislav VincúrSlovacchia (bandiera)2001
Jozef AdamecSlovacchia (bandiera)2002–03
Miroslav SvobodaSlovacchia (bandiera)2003
Stanislav JarábekSlovacchia (bandiera)2003–04
Vladimír EkhardtSlovacchia (bandiera)2004
Jozef VukušičSlovacchia (bandiera)2004
Milan LešickýSlovacchia (bandiera)2004–05
Jozef AdamecSlovacchia (bandiera)2005–06
Jozef BubenkoSlovacchia (bandiera)Giugno 2006–Settembre 2006
Jozef AdamecSlovacchia (bandiera)Settembre 2006–Novembre 2006
Jozef ŠuranSlovacchia (bandiera)2007
Ivan HuckoSlovacchia (bandiera)2007
Josef MazuraRep. Ceca (bandiera)Luglio 2007–Maggio 2008
Jozef AdamecSlovacchia (bandiera)Maggio 2008–Giugno 2008
Vladimir VermezovićSerbia (bandiera)Maggio 2008–Settembre 2008
Karol PeczeSlovacchia (bandiera)Settembre 2008–Ottobre 2009
Peter Zelenský(interim)Slovacchia (bandiera)Ottobre 2009
Ľubomír NosickýSlovacchia (bandiera)Ottobre 2009–Dicembre 2009
Milan MalatinskýSlovacchia (bandiera)Gennaio 2010–Maggio 2010
Peter ZelenskýSlovacchia (bandiera)2010
Dušan RadolskýSlovacchia (bandiera)Luglio 2010–Marzo 2011
Peter ZelenskýSlovacchia (bandiera)Marzo 2011–Giugno 2011
Pavel HoftychRep. Ceca (bandiera)Luglio 2011–

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Superliga 2024-2025
AS Trenčín ·Dunajská Streda ·Dukla B.B. ·FC Košice ·Komárno ·Podbrezová ·Ružomberok ·Skalica ·Slovan Bratislava ·Spartak Trnava ·Zemplín Michalovce ·Žilina
V · D · M
Squadre di calciocampioni di Slovacchia - Cronologia
SuperligaSlovan Bratislava (1994,1995,1996) ·Košice (1997,1998) ·Slovan Bratislava (1999) ·Inter Bratislava (2000,2001) ·Žilina (2002,2003,2004) ·Artmedia Petržalka (2005) ·Ružomberok (2006) ·Žilina (2007) ·Artmedia Petržalka (2008) ·Slovan Bratislava (2009) ·Žilina (2010) ·Slovan Bratislava (2011) ·Žilina (2012) ·Slovan Bratislava (2013,2014) ·AS Trenčín (2015,2016) ·Žilina (2017) ·Spartak Trnava (2018) ·Slovan Bratislava (2019,2020,2021,2022,2023,2024,2025)
V · D · M
Squadre di calciocampioni di Cecoslovacchia - Cronologia
Campionato 1896-1924Kickers Praga (1896 (primavera)) ·DFC Prag (1896 (autunno)) ·Slavia Praga (1897 (primavera),1897 (autunno),1898,1899,1900,1901) ·ČAFC Vinohrady (1902) ·Sparta (1909,1912) ·Slavia Praga (1913,1915) ·DFC Prag (1917) ·Slavia Praga (1918) ·Sparta (1919,1920,1921,1922,1923) ·Slavia Praga (1924)
Campionato 1925-1934Slavia Praga (1925) ·Sparta (1926,1927) ·Viktoria Žižkov (1928) ·Slavia Praga (1929,1930,1931) ·Sparta (1932) ·Slavia Praga (1933,1934)
Státní ligaSlavia Praga (1935) ·Sparta (1936) ·Slavia Praga (1937) ·Sparta (1938,1939) ·Slavia Praga (1940,1941,1942,1943) ·Sparta (1944,1946) ·Slavia Praga (1947) ·Sparta (1948) ·
Campionato 1949-1955Sokol NV Bratislava (1949,1950,1951) ·Sparta ČKD Sokolovo (1952) ·Dukla Praga (1953) ·Spartak Praga Sokolovo (1954) ·Slovan ÚNV Bratislava (1955) ·
I. ligaDukla Praga (1956,1958) ·CH Bratislava (1959) ·Spartak Hradec Králové (1960) ·Dukla Praga (1961,1962,1963,1964) ·Spartak Praga Sokolovo (1965) ·Dukla Praga (1966) ·Sparta ČKD Praga (1967) ·Spartak TAZ Trnava (1968,1969) ·Slovan CHZJD Bratislava (1970) ·Spartak TAZ Trnava (1971,1972,1973) ·Slovan CHZJD Bratislava (1974,1975) ·Baník Ostrava OKD (1976) ·Dukla Praga (1977) ·Zbrojovka Brno (1978) ·Dukla Praga (1979) ·Baník Ostrava OKD (1980,1981) ·Dukla Praga (1982) ·Bohemians ČKD Praga (1983) ·Sparta ČKD Praga (1984,1985) ·Vítkovice (1986) ·Sparta ČKD Praga (1987,1988,1989,1990,1991) ·Slovan Bratislava (1992) ·Sparta Praga (1993)
V · D · M
Squadre di calcio vincitrici dellaCoppa dell'Europa Centrale e Coppa Mitropa - Cronologia
Coppa dell'Europa CentraleCecoslovacchia (bandiera)Sparta Praga (1927) ·Ungheria (bandiera)Ferencváros (1928) ·Ungheria (bandiera)Újpest (1929) ·Austria (bandiera)Rapid Vienna (1930) ·Austria (bandiera)First Vienna (1931) ·Italia (bandiera)Bologna (1932) ·Austria (bandiera)Austria Vienna (1933) ·Italia (bandiera)Bologna (1934) ·Cecoslovacchia (bandiera)Sparta Praga (1935) ·Austria (bandiera)Austria Vienna (1936) ·Ungheria (bandiera)Ferencváros (1937) ·Cecoslovacchia (bandiera)Slavia Praga (1938) ·Ungheria (bandiera)Újpest (1939) ·Non terminata (1940)
Coppa MitropaAustria (bandiera)Rapid Vienna (1951) ·Ungheria (bandiera)Vörös Lobogó (1955) ·Ungheria (bandiera)Ungheria (bandiera)Vasas (1956,1957) ·Jugoslavia (bandiera)Stella Rossa (1958) ·Ungheria (bandiera)Honvéd (1959) ·Ungheria (bandiera)Ungheria (1960) ·Italia (bandiera)Bologna (1961) ·Ungheria (bandiera)Vasas (1962) ·Ungheria (bandiera)MTK Budapest (1963) ·Cecoslovacchia (bandiera)Sparta Praga (1964) ·Ungheria (bandiera)Vasas (1965) ·Italia (bandiera)Fiorentina (1966) ·Cecoslovacchia (bandiera)Spartak Trnava (1967) ·Jugoslavia (bandiera)Stella Rossa (1968) ·Cecoslovacchia (bandiera)Inter Bratislava (1969) ·Ungheria (bandiera)Vasas (1970) ·Jugoslavia (bandiera)Čelik Zenica (1971,1972) ·Ungheria (bandiera)Tatabánya (1973,1974) ·Austria (bandiera)Wacker Innsbruck (1975,1976) ·Jugoslavia (bandiera)Vojvodina (1977) ·Jugoslavia (bandiera)Partizan (1978) ·Non disputata (1979) ·Italia (bandiera)Udinese (1980) ·Cecoslovacchia (bandiera)Tatran Prešov (1981) ·Italia (bandiera)Milan (1982) ·Ungheria (bandiera)Vasas (1983) ·Austria (bandiera)Eisenstadt (1984) ·Jugoslavia (bandiera)Iskra Bugojno (1985) ·Italia (bandiera)Pisa (1986) ·Italia (bandiera)Ascoli (1987) ·Italia (bandiera)Pisa (1988) ·Cecoslovacchia (bandiera)Baník Ostrava[1] (1989) ·Italia (bandiera)Bari (1990) ·Italia (bandiera)Torino (1991) ·Jugoslavia (bandiera)Borac Banja Luka (1992)
  1. ^Poi vincitore dellaSupercoppa Mitropa contro il Pisa
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Football_Club_Spartak_Trnava&oldid=147074749"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp