| FC Internazionale Milano | |
|---|---|
| Stagione 2012-2013 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie A | 9º |
| Coppa Italia | Semifinalista |
| Europa League | Ottavi di finale |
| Maggiori presenze | Campionato:Handanovič (35)[1] Totale:Cambiasso, Handanovič,Zanetti (48) |
| Miglior marcatore | Campionato:Palacio (12)[1] Totale: Palacio (22) |
| Stadio | Giuseppe Meazza |
| Abbonati | 32 085[2] |
| Maggior numero di spettatori | 79 341 vsMilan (24 febbraio 2013) e 79 341 vsJuventus (30 marzo 2013)[2] |
| Minor numero di spettatori | 37 886 vsChievo (10 febbraio 2013)[2] |
| Media spettatori | 46 551[2]¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilFootball Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione2012-2013.

Salvato con la partecipazione all'Europa League unsofferto campionato[5],Andrea Stramaccioni manteneva la conduzione tecnica[6]: il mercato dell'estate 2012 recò l'exgenoanoPalacio e il portiereHandanovič quali nomi di maggior spessore[7][8], con gli investimenti a risentire nel loro complesso delfair play finanziario.[9]Persi tra l'altro lameteoraForlán — dopo un solo anno alla Pinetina —[10][11] e il difensoreLúcio (accasatosi da svincolato allaJuventus[12]) in mediana furono innestatiGargano eMudingayi[13], conSilvestre al centro del pacchetto arretrato eÁlvaro Pereira in fascia[14]: chiamato a comprimere i tempi della preparazione in ragione del preliminare di coppa[15], l'allenatore romano ebbe a propria disposizione anche l'exmilanistaAntonio Cassano dopo uno scambio col centravantiPazzini.[16] Guadagnato in agosto l'accesso al tabellone principale della manifestazione europea[17][18], l'Inter salutava altri «eroi» del recente passato conJúlio César eMaicon trasferitisi nelcampionato inglese.[19]Denunciate iniziali lacune sul piano tattico[20][21], la squadra virò su sistemi di gioco più equilibrati dopo l'infortunio occorso aSneijder.[22] Mentre il ventenneCoutinho si fece apprezzare nel ruolo di trequartista in luogo dell'olandese[23],Ranocchia eJuan Jesus fiancheggiaronoSamuel in un terzetto composto da soli centrali[24]: i sudamericaniÁlvarez eGuarín costituirono «assi nella manica» per un centrocampo imperniato sui solidiCambiasso eJavier Zanetti[24], conNagatomo sovente preferito aJonathan nei panni di laterale.[24] Punti di forza del tridente offensivo illavoro sporco di Palacio e l'inventiva di Cassano[25], ben assortiti dalla vena realizzativa diMilito[26]: l'apice stagionale venne toccato nelderby d'Italia del 3 novembre 2012[27][28], coi nerazzurri risultati la prima opponente a violare loJuventus Stadium ponendo inoltre fine alla striscia di 49 partite senza battute d'arresto per i sabaudi inSerie A.[29][30]Raggiunta la decima vittoria consecutiva tracampionato e coppa nella summenzionata trasferta in Piemonte[31][32], un nuovo 3-1 a Belgrado certificava il passaggio del turno in Europa identificandosi peraltro col decimo successo di fila in campo esterno da inizio stagione[33]: un filotto questo spezzato a Bergamo[4], preludio all'involuzione che tra novembre e dicembre fece crollare i meneghini (altrimenti secondi in classifica a una sola lunghezza dalla capolista dopo lo scontro diretto[27]) nella più ingarbugliatazona Uefa.[34]Consumato frattanto l'esordio inCoppa Italia superando ilVerona — con Palacio a protezione dei pali nei 15' finali dopo l'infortunio diCastellazzi a cambi esauriti[35][36], riallacciando i precedenti colFarinós improvvisatosi estremo difensore nel 2002 —[37] un quarto posto a 35 punti archiviò il girone d'andata[38], prima che la compattezza in spogliatoio risultasse minata da vicende estranee al campo.[39]Mai tornato a calcare i prati dopo essersi fermato in settembre[40], Sneijder — cui la società aveva rimproverato esternazioni compiute sui social network durante il periodo di stop —[41] si trasferiva in Turchia al culmine di rapporti ormai logori con dirigenza e compagni[42]: in uscita anche i nominativi di Coutinho (direzioneLiverpool[43]) e del giovaneMarko Livaja[44], passato all'Atalanta conSchelotto a rappresentare la contropartita dell'affare.[45] Scommettendo sull'astro nascenteKovačić[46], la formazione dovette rinunciare a Milito per la lesione ai legamenti che l'argentino riportava in febbraio[47][48]: duramente sconfitta in quel di Firenze[49], laBeneamata reagiva cogliendo un pari nellastracittadina del 24 febbraio 2013 (con l'ex orobico che rispose al vantaggio firmatoEl Shaarawy[50]) per poi rimontare a Catania il parziale di 2-0 in favore degli etnei.[51]Ricucendo in pochi giorni uno «strappo» insorto con Cassano e degenerato nella lite fisica[52], Stramaccioni abbandonò la rincorsa continentale negli ottavi cedendo il passo alTottenham, pur dopo aver recuperato le tre reti di svantaggio della gara d'andata, per laregola dei gol fuori casa[53]: successivamente alla pausa internazionale di marzo e allo stop in cui Palacio incorreva[54][55], un finale di torneo in calo — con addirittura 8 sconfitte negli 11 turni conclusivi —[56][57] precipitava i milanesi in una deludente nona posizione.[58]Una rottura del tendine d'Achille costringeva infine ai box il capitano Zanetti[59], fin lì presente in 33 gare su 34[1]: i soli 19 punti racimolati in altrettante giornate della fase di ritorno comportarono un'impietosa esclusione dalle coppe[60], scenario questo che in casa interista non si verificava dall'annata1998-99.[61][62] Per la seconda volta nella storia del club, a distanza di 71 anni dalsolo precedente in tal senso, si segnalò anche una differenza-gol negativa.[63]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2012-2013 è laNike, mentre lo sponsor ufficiale è laPirelli. Rispetto alla stagione precedente, le strisce della maglia, a girocollo, diventano cinque, tre blu e due nere, mentre le maniche sono completamente nere con risvolto azzurro.[65] Per la maglia da trasferta il colore scelto è il rosso, voluto dal presidenteMoratti stesso, che si ispira a quello dellostemma di Milano; inserto nerazzurro per il bordo delle maniche. Le maglie dei portieri sono quattro, una verde, una rossa, una grigia e una gialla.[65]
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area tecnica
Area sanitaria
Aggiornata al 18 aprile 2013.[66]

Il 16 maggio viene riscattatoFredy Guarín per 11 milioni di euro dalPorto[72] e il 7 giugno viene reso ufficiale l'acquisto, a titolo definitivo, dell'attaccanteRodrigo Palacio dalGenoa per 10,5 milioni di euro: l'argentino firma un triennale da 2,7 milioni l'anno.[73] Il 29 giugno viene risolto consensualmente il contratto diLúcio;[74] laJuventus, una settimana dopo, decide di tesserare il difensore. Non vengono inoltre riscattatiMauro Zárate,Andrea Poli eAngelo Palombo che fanno ritorno alle proprie squadre (Lazio il primo,Sampdoria gli altri).Il 1º luglio scadono i contratti diIván Córdoba[75] e diPaolo Orlandoni,[76][77] che lasciano il calcio giocato, assumendo comunque un ruolo nella società nerazzurra; rientrano dai prestitiVid Belec,Coutinho,Jonathan eMcDonald Mariga. Il 6 luglio viene risolto consensualmente il contratto diDiego Forlán,[78] che lascia i nerazzurri dopo un anno accasandosi all'Internacional. Lo stesso giorno viene ufficializzato il prestito diMatías Silvestre per 2 milioni di euro dalPalermo, con obbligo di riscatto a fine stagione fissato per 6 milioni di euro; il difensore firma un contratto fino al2016 a 1,5 milioni di euro a stagione.[79] Il 9 luglio viene acquistato in compartecipazione dall'Udinese il portiereSamir Handanovič per 11 milioni più la metà del cartellino diDavide Faraoni;[80] il portiere firma un quadriennale da 1,75 milioni l'anno. Il 20 luglio viene ufficializzato il prestito del centrocampista belgaGaby Mudingayi per 750.000 euro dalBologna, con diritto di riscatto fissato anch'esso a 750.000 euro.[81] Il 26 luglio la società cedeLuc Castaignos alTwente per 6 milioni.[82]Il 22 agosto viene ceduto alMilan l'attaccanteGiampaolo Pazzini per 7,5 milioni di euro più il cartellino diAntonio Cassano, suo compagno di squadra allaSampdoria;[83] il fantasista diBari Vecchia firma un contratto fino al2014 a 3 milioni di euro annui. Il giorno dopo arriva aMilanoWalter Gargano, che si trasferisce a titolo temporaneo dalNapoli per 1,25 milioni con diritto di riscatto fissato a 5,25.[84] Il 27 agosto viene ingaggiato, a titolo definitivo, il terzino sinistroÁlvaro Pereira dalPorto per 10 milioni di euro più 3,5 di bonus, firmando un quadriennale da 1,7 milioni a stagione.[85] Il 29 agosto l'Inter comunica la rescissione del contratto diJúlio César, passato poi alQueens Park Rangers,[86][87] con una lettera di saluto sul proprio sito ufficiale.[88] Due giorni dopoMaicon viene ceduto a titolo definitivo alManchester City per 4 milioni di euro più 3,5 di bonus.[89]Fra i giocatori ceduti non presenti a fine stagione nella rosa nerazzurra, ci sonoSulley Muntari (che si trasferisce a parametro zero alMilan, dove si trovava già in prestito da gennaio) eGoran Pandev (acquistato dalNapoli per 7,5 milioni di euro dopo una stagione in prestito secco nella stessa).[90] Vengono ceduti a titolo definitivo, inoltre,Juraj Kucka alGenoa edEmiliano Viviano alPalermo, dopo nemmeno una presenza in maglia nerazzurra (l'Inter deteneva metà dei loro cartellini ma non i loro diritti sportivi). Viene infine riscattata, sempre dalGenoa, la compartecipazione diSamuele Longo, mandato poi in prestito all'Espanyol.
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Enrico Alfonso | Modena | fine prestito[91] |
| P | Enrico Alfonso | Chievo | riscatto compartecipazione[91][92] |
| P | Francesco Bardi | Livorno | riscatto compartecipazione[92][93] |
| P | Vid Belec | Crotone | fine prestito[94] |
| P | Samir Handanovič | Udinese | compartecipazione (11 milioni €)[80][95][96] |
| D | Simone Benedetti | Gubbio | fine prestito[97] |
| D | Simone Benedetti | Torino | compartecipazione[92][97] |
| D | Cristiano Biraghi | Juve Stabia | fine prestito[98] |
| D | Luca Caldirola | Brescia | fine prestito[99] |
| D | Giulio Donati | Padova | fine prestito[100] |
| D | Antonio Esposito | Piacenza | fine prestito[101] |
| D | Dennis Esposito | Lecco | fine prestito[102] |
| D | Jonathan | Parma | fine prestito[103] |
| D | Andrea Mei | VVV-Venlo | fine prestito[104] |
| D | Felice Natalino | Crotone | fine prestito[105] |
| D | Felice Natalino | Genoa | riscatto compartecipazione[92][105] |
| D | Michele Rigione | Cremonese | fine prestito[106] |
| D | Matías Silvestre | Palermo | prestito (2 milioni €)[79][107] |
| D | Álvaro Pereira | Porto | definitivo (10 milioni €)[108] |
| C | Sebastian Carlsén | Helsingborg | fine prestito[109][110] |
| C | Philippe Coutinho | Espanyol | fine prestito[111] |
| C | Jacopo Fortunato | SPAL | fine prestito[112] |
| C | Fredy Guarín | Porto | riscatto prestito (11 milioni €)[72][113] |
| C | Kerlon | fine prestito[114] | |
| C | McDonald Mariga | Parma | fine prestito[115] |
| C | Gaby Mudingayi | Bologna | prestito (750.000 €)[81][116][117] |
| C | Sulley Muntari | Milan | fine prestito[118] |
| C | Luca Tremolada | Pisa | fine prestito[119] |
| C | Walter Gargano | Napoli | prestito (1,2 milioni €)[108] |
| A | Denis Alibec | Malines | fine prestito[120] |
| A | Samuele Beretta | Cuneo | fine prestito[121] |
| A | Riccardo Bocalon | Cremonese | fine prestito[122] |
| A | Samuele Longo | Genoa | riscatto compartecipazione[92][123] |
| A | Aiman Napoli | Prato | fine prestito[124] |
| A | Rodrigo Palacio | Genoa | definitivo (10 milioni €)[73][125] |
| A | Goran Pandev | Napoli | fine prestito[126] |
| A | Mame Thiam | Avellino | fine prestito[127] |
| A | Mame Thiam | Sassuolo | riscatto compartecipazione'[92][127] |
| A | Antonio Cassano | Milan | definitivo[128] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Enrico Alfonso | Cremonese | definitivo[91][129] |
| P | Francesco Bardi | Novara | prestito[93][130] |
| P | Júlio César | QPR | svincolato[131] |
| P | Emiliano Viviano | Palermo | risoluzione compartecipazione[132][133] |
| P | Paolo Orlandoni | fine carriera[76][77][134] | |
| D | Rodrigo Alborno | Novara | prestito[130][135] |
| D | Simone Benedetti | Torino | compartecipazione[92][97] |
| D | Simone Benedetti | Spezia | prestito[97] |
| D | Cristiano Biraghi | Cittadella | prestito[98] |
| D | Luca Caldirola | Cesena | compartecipazione[92][99] |
| D | Davide Faraoni | Udinese | compartecipazione[80][136] |
| D | Simone Fautario | Como | risoluzione compartecipazione[92][137] |
| D | Nicholas Giani | Vicenza | risoluzione compartecipazione[92][138] |
| D | Lúcio | Juventus | svincolato[74][139] |
| D | Maicon | Manchester City | definitivo (4 milioni €)[140][141] |
| D | Daniele Pedrelli | Livorno | risoluzione compartecipazione'[92][142] |
| D | Giulio Donati | Grosseto | prestito[100] |
| D | Michele Rigione | Grosseto | prestito[106] |
| D | Iván Córdoba | fine carriera[75][143] | |
| C | Sebastian Carlsén | Trelleborg | prestito[109][110] |
| C | Lorenzo Crisetig | Parma | compartecipazione[144] |
| C | Lorenzo Crisetig | Spezia | prestito[144] |
| C | Alberto Gerbo | Gubbio | risoluzione compartecipazione[92][145] |
| C | Juraj Kucka | Genoa | risoluzione compartecipazione[92][146] |
| C | Angelo Palombo | Sampdoria | fine prestito[147] |
| C | Andrea Poli | Sampdoria | fine prestito[148] |
| C | Gabriele Puccio | Pavia | risoluzione compartecipazione[92][149] |
| C | Luca Siligardi | Livorno | risoluzione compartecipazione[92][150] |
| C | Alen Stevanović | Torino | compartecipazione[92][151] |
| C | Luca Tremolada | Como | definitivo[119] |
| C | Kerlon | Nacional-MG | definitivo (0 €)[114] |
| C | Sulley Muntari | Milan | definitivo (0 €)[118] |
| A | Denis Alibec | Viitorul Costanza | prestito[120] |
| A | Riccardo Bocalon | Südtirol | prestito[122] |
| A | Samuele Beretta | svincolato[121] | |
| A | Simone Dell'Agnello | Livorno | risoluzione compartecipazione[92][152] |
| A | Luc Castaignos | Twente | definitivo (6 milioni €)[153] |
| A | Diego Forlán | Internacional | definitivo (0 €)[78][154] |
| A | Samuele Longo | Espanyol | prestito[155] |
| A | Aiman Napoli | Prato | definitivo[124] |
| A | Goran Pandev | Napoli | riscatto prestito (7,5 milioni €)[90][126] |
| A | Mame Thiam | Südtirol | prestito[127] |
| A | Giampaolo Pazzini | Milan | definitivo (7,5 milioni €)[156] |
| A | Mauro Zárate | Lazio | fine prestito[157] |
La sessione invernale si apre con l'acquisto diTommaso Rocchi dallaLazio per 500.000 euro,[158] a seguito del quale vi è una trattativa con ilGalatasaray per la cessione diWesley Sneijder, avvenuta il 22 gennaio per 7,5 milioni di euro,[159] e la cessione diPhilippe Coutinho alLiverpool per 10 milioni di euro.[160] Nel frattempo l'Inter riscatta la metà diMarco Benassi dalModena e manda in prestito vari giovani, tra cuiMcDonald Mariga alParma (in prestito con diritto di riscatto).Il 31 gennaio, ultimo giorno di calciomercato, arrivanoZdravko Kuzmanović dalloStoccarda[161] per 1,2 milioni di euro,Ezequiel Schelotto dall'Atalanta[162] per 3,5 milioni più metà del cartellino diMarko Livaja,[163]Mateo Kovačić per 11 milioni dallaDinamo Zagabria eJuan Pablo Carrizo dallaLazio in prestito per 250.000 euro.
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Juan Pablo Carrizo | Lazio | prestito (250.000 €) |
| D | Simone Pecorini | Empoli | fine prestito |
| C | Marco Benassi | Modena | riscatto compartecipazione (1 milione €)[164] |
| C | Zdravko Kuzmanović | Stoccarda | definitivo (1,2 milioni €)[161] |
| C | Mateo Kovačić | Dinamo Zagabria | definitivo (11 milioni) |
| C | Rodrigo Alborno | Novara | fine prestito |
| C | Ezequiel Schelotto | Atalanta | definitivo (3,5 milioni €)[162] |
| A | Tommaso Rocchi | Lazio | definitivo (500.000 €)[158] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Simone Pecorini | Cittadella | prestito |
| C | Philippe Coutinho | Liverpool | definitivo (10 milioni €)[165] |
| C | McDonald Mariga | Parma | prestito |
| C | Alfred Duncan | Livorno | prestito[166] |
| C | Andrea Romanò | Prato | prestito[167] |
| C | Wesley Sneijder | Galatasaray | definitivo (7,5 milioni €)[159] |
| C | Daniel Bessa | Vicenza | prestito |
| A | Marko Livaja | Atalanta | compartecipazione[168] |
| Pescara 26 agosto 2012, ore 20:45CEST 1ª giornata | Pescara | 0 – 3 referto | Stadio Adriatico (20.476 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 settembre 2012, ore 20:45CEST 2ª giornata | Inter | 1 – 3 referto | Stadio Giuseppe Meazza (43.435 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 16 settembre 2012, ore 20:45CEST 3ª giornata | Torino | 0 – 2 referto | Stadio Olimpico (25.564 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 23 settembre 2012, ore 15:00CEST 4ª giornata | Inter | 0 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (40.357 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 26 settembre 2012, ore 20:45CEST 5ª giornata | Chievo | 0 – 2 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (18.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 30 settembre 2012, ore 20:45CEST 6ª giornata | Inter | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (41.082 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 7 ottobre 2012, ore 20:45CEST 7ª giornata | Milan | 0 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (73.736 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 21 ottobre 2012, ore 15:00CEST 8ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (48.708 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 28 ottobre 2012, ore 15:00CET 9ª giornata | Bologna | 1 – 3 referto | Stadio Renato Dall'Ara (24.512 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 31 ottobre 2012, ore 20:45CET 10ª giornata | Inter | 3 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (41.438 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 3 novembre 2012, ore 20:45CET 11ª giornata | Juventus | 1 – 3 referto | Juventus Stadium (40.563 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 11 novembre 2012, ore 20:45CET 12ª giornata | Atalanta | 3 – 2 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (19.779 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 18 novembre 2012, ore 15:00CET 13ª giornata | Inter | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (51.671 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parma 26 novembre 2012, ore 21:00CET 14ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (16.147 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 dicembre 2012, ore 15:00CET 15ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (42.113 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 9 dicembre 2012, ore 20:45CET 16ª giornata | Inter | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (57.374 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 15 dicembre 2012, ore 20:45CET 17ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (39.811 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 22 dicembre 2012, ore 12:30CET 18ª giornata | Inter | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (40.695 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 6 gennaio 2013, ore 12:30CET 19ª giornata | Udinese | 3 – 0 referto | Stadio Friuli (21.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 12 gennaio 2013, ore 20:45CET 20ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (39.118 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 20 gennaio 2013, ore 20:45CET 21ª giornata | Roma | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico (42.052 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 27 gennaio 2013, ore 20:45CET 22ª giornata | Inter | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (40.128 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siena 3 febbraio 2013, ore 15:00CET 23ª giornata | Siena | 3 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (12.130 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 10 febbraio 2013, ore 20:45CET 24ª giornata | Inter | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (37.886 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 17 febbraio 2013, ore 20:45CET 25ª giornata | Fiorentina | 4 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi (27.816 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 24 febbraio 2013, ore 20:45CET 26ª giornata | Inter | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (79.341 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Catania 3 marzo 2013, ore 15:00CET 27ª giornata | Catania | 2 – 3 referto | Stadio Angelo Massimino (21.710 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 10 marzo 2013, ore 20:45CET 28ª giornata | Inter | 0 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (39.117 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 3 aprile 2013, ore 18:30CEST 29ª giornata[169] | Sampdoria | 0 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (25.212 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 30 marzo 2013, ore 15:00CET 30ª giornata | Inter | 1 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (79.341 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 7 aprile 2013, ore 20:45CEST 31ª giornata | Inter | 3 – 4 referto | Stadio Giuseppe Meazza (38.935 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Trieste 14 aprile 2013, ore 15:00CEST 32ª giornata | Cagliari | 2 – 0 referto | Stadio Nereo Rocco (6.500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 21 aprile 2013, ore 12:30CEST 33ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (42.572 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 28 aprile 2013, ore 15:00CEST 34ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Stadio Renzo Barbera (17.311 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 5 maggio 2013, ore 20:45CEST 35ª giornata | Napoli | 3 – 1 referto | Stadio San Paolo (49.120 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 8 maggio 2013, ore 20:45CEST 36ª giornata | Inter | 1 – 3 referto | Stadio Giuseppe Meazza (39.528 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 12 maggio 2013, ore 12:30CEST 37ª giornata | Genoa | 0 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (22.603 spett.)
|
| Milano 19 maggio 2013, ore 20:45CEST 38ª giornata | Inter | 2 – 5 referto | Stadio Giuseppe Meazza (41.533 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 18 dicembre 2012, ore 21:00CET Ottavi di finale | Inter | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (11.840 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 15 gennaio 2013, ore 21:00CET Quarti di finale | Inter | 3 – 2 (d.t.s.) referto | Stadio Giuseppe Meazza (8.734 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 23 gennaio 2013, ore 20:45CET Semifinali - Andata | Roma | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico (28.415 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 17 aprile 2013, ore 21:00CET Semifinali - Ritorno | Inter | 2 – 3 referto | Stadio Giuseppe Meazza (52.634 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Spalato 2 agosto 2012, ore 20:45CEST Terzo turno preliminare - Andata | Hajduk Spalato | 0 – 3 referto | Stadio Poljud (30.832 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 9 agosto 2012, ore 20:45CEST Terzo turno preliminare - Ritorno | Inter | 0 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (44.154 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Piatra Neamț 23 agosto 2012, ore 20:45CEST Playoff - Andata | Vaslui | 0 – 2 referto | Municipal (13.500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 30 agosto 2012, ore 20:45CEST Play-off - Ritorno | Inter | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (41.326 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 20 settembre 2012, ore 21:05CEST 1ª giornata | Inter | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (28.472 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Baku 4 ottobre 2012, ore 18:00CEST 2ª giornata | Neftçi Baku | 1 – 3 referto | Tofik Bakhramov Stadium (29.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 25 ottobre 2012, ore 19:00CEST 3ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (18.626 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Belgrado 8 novembre 2012, ore 21:05CET 4ª giornata | Partizan | 1 – 3 referto | Stadio Partizan (17.186 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kazan' 22 novembre 2012, ore 18:00CET 5ª giornata | Rubin | 3 – 0 referto | Stadio Centrale di Kazan' (12.348 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 6 dicembre 2012, ore 21:05CET 6ª giornata | Inter | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (6.150 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 14 febbraio 2013, ore 21:05CET Sedicesimi di finale - Andata | Inter | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (14.790 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cluj Napoca 21 febbraio 2013, ore 19:00CET Sedicesimi di finale - Ritorno | CFR Cluj | 0 – 3 referto | Stadio Dr. Constantin Rădulescu (11.027 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 7 marzo 2013, ore 21:05CET Ottavi di finale - Andata | Tottenham | 3 – 0 referto | White Hart Lane (34.353 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 14 marzo 2013, ore 19:00CET Ottavi di finale - Ritorno | Inter | 4 – 1 (d.t.s.) referto | Stadio Giuseppe Meazza (18.241 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2013.
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R. | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 54 | 19 | 8 | 4 | 7 | 30 | 31 | 19 | 8 | 2 | 9 | 25 | 26 | 38 | 16 | 6 | 16 | 55 | 57 | −2 | |
| 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 5 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 0 | 2 | 8 | 7 | 1 | ||
| 11 | 7 | 3 | 3 | 1 | 13 | 9 | 7 | 5 | 0 | 2 | 14 | 8 | 14 | 8 | 3 | 3 | 27 | 17 | 10 | |
| Totale | - | 29 | 13 | 7 | 9 | 50 | 45 | 27 | 13 | 2 | 12 | 40 | 36 | 56 | 26 | 9 | 21 | 90 | 81 | 9 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C |
| Risultato | V | P | V | P | V | V | V | V | V | V | V | P | N | P | V | V | P | N | P | V | N | N | P | V | P | N | V | P | V | P | P | P | V | P | P | P | N | P |
| Posizione | 1 | 9 | 5 | 7 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 6 | 5 | 5 | 6 | 7 | 5 | 7 | 8 | 8 | 9 | 9 |
Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 29 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono indicati in corsivo i giocatori ceduti durante la stagione.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | UEFA Europa League | Totale | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Álvarez, R.R. Álvarez | 23 | 5 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 30 | 7 | 0 | 0 |
| Bandini, A. A. Bandini | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Belec, V.V. Belec | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | −7 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
| Belloni, N. N. Belloni | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Benassi, M.M. Benassi | 6 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 13 | 1 | 1 | 0 |
| Bessa, D. D. Bessa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Bianchetti, M. M. Bianchetti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Cambiasso, E.E. Cambiasso | 33 | 3 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 | 0 | 0 | 48 | 4 | 3 | 1 |
| Carrizo, J.J. Carrizo | 1 | −1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Cassano, A.A. Cassano | 28 | 7 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 9 | 1 | 0 | 0 | 39 | 9 | 0 | 0 |
| Castellazzi, L.L. Castellazzi | 2 | -3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 5 | -3 | 0 | 1 |
| Cesar, J.J. César | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Chivu, C.C. Chivu | 10 | 1 | 2 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 15 | 1 | 3 | 1 |
| Colombi, M. M. Colombi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Coutinho, P.P. Coutinho | 10 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 9 | 2 | 2 | 0 | 19 | 3 | 2 | 0 |
| Di Gennaro, R. R. Di Gennaro | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Donkor, I. I. Donkor | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Duncan, A.A. Duncan | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | 1 | 0 |
| Forte, F. F. Forte | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Gargano, W.W. Gargano | 28 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 36 | 0 | 9 | 0 |
| Garritano, L. L. Garritano | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
| Guarín, F.F. Guarín | 32 | 4 | 6 | 0 | 3 | 2 | 2 | 0 | 12 | 4 | 3 | 0 | 47 | 10 | 11 | 0 |
| Handanovič, S.S. Handanovič | 35 | -53 | 4 | 0 | 3 | -7 | 0 | 0 | 10 | -10 | 0 | 0 | 48 | -70 | 4 | 0 |
| Jonathan, Jonathan | 8 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 12 | 0 | 2 | 0 | 23 | 1 | 4 | 0 |
| Juan, Juan | 31 | 1 | 15 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 9 | 0 | 2 | 0 | 44 | 1 | 18 | 1 |
| Kovačić, M.M. Kovačić | 13 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 18 | 0 | 3 | 0 |
| Kuzmanović, K.K. Kuzmanović | 13 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | 0 | 0 |
| Livaja, M.M. Livaja | 6 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 7 | 4 | 2 | 0 | 13 | 4 | 2 | 0 |
| Longo, S.S. Longo | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Mbaye, I.I. Mbaye | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Maicon,Maicon | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
| Mariga, M.M. Mariga | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Milito, D.D. Milito | 20 | 9 | 0 | 0 | - | - | - | - | 6 | 0 | 0 | 0 | 26 | 9 | 0 | 0 |
| Mudingayi, G.G. Mudingayi | 9 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 3 | 0 |
| Nagatomo, Y.Y. Nagatomo | 25 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 2 | 0 | 0 | 35 | 2 | 3 | 1 |
| Obi, J.J. Obi | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 |
| Palacio, R.R. Palacio | 26 | 12 | 3 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 10 | 8 | 0 | 0 | 39 | 22 | 3 | 0 |
| Pasa, S.S. Pasa | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
| Pazzini, G.G. Pazzini | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Pereira, Á.Á. Pereira | 28 | 1 | 9 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 9 | 0 | 3 | 0 | 40 | 1 | 14 | 0 |
| Ranocchia, A.A. Ranocchia | 32 | 2 | 12 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 10 | 0 | 1 | 0 | 45 | 3 | 14 | 0 |
| Rocchi, T.T. Rocchi | 13 | 3 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 15 | 3 | 1 | 0 |
| Romanò, A. A. Romanò | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
| Samuel, W.W. Samuel | 16 | 1 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 22 | 1 | 6 | 0 |
| Schelotto, E.E. Schelotto | 12 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 13 | 1 | 2 | 0 |
| Silvestre, M.M. Silvestre | 9 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 9 | 0 | 5 | 0 | 20 | 0 | 8 | 0 |
| Sneijder, W.W. Sneijder | 5 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 1 | 0 | 0 | 8 | 2 | 0 | 0 |
| Spendlhofer, L.L. Spendlhofer | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Stanković, D.D. Stanković | 3 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | 2 | 0 |
| Zanetti, J.J. Zanetti | 33 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 0 | 0 | 48 | 0 | 1 | 0 |
Area direttiva e organizzativa
| F.C. Internazionale Milano – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Football Club Internazionale | 1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 |
| Società Sportiva Ambrosiana | 1928-29 |
| Associazione Sportiva Ambrosiana | 1929-30 ·1930-31 |
| Associazione Sportiva Ambrosiana-Inter | 1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 |
| Football Club Internazionale | 1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 |
| Football Club Internazionale Milano | 1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio in Italia nella stagione 2012-2013 | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza | ||||
| Coppe | Coppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti | ||||
| Giovanili | Primavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera | ||||
| Stagioni dei club | |||||
| Serie A | Atalanta ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Pescara ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Torino ·Udinese | ||||
| Serie B | Ascoli ·Bari ·Brescia ·Cesena ·Cittadella ·Crotone ·Grosseto ·Empoli ·Juve Stabia ·Livorno ·Modena ·Novara ·Padova ·Pro Vercelli ·Reggina ·Sassuolo ·Spezia ·Ternana ·Varese ·Verona ·Vicenza ·Virtus Lanciano | ||||
| Lega Pro 1ª Divisione |
| ||||
| Lega Pro 2ª Divisione |
| ||||
| Serie D | Ancona ·Bra ·Castel Rigone ·Delta Porto Tolle ·Foggia ·Ischia Isolaverde ·Lucchese ·Messina ·Pergolettese ·Sambenedettese ·Savoia ·SPAL ·Taranto ·Torres ·San Miniato Tuttocuoio | ||||
| 2011-2012 ⇐ ·⇒ 2013-2014 | |||||