Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Football Club Dilettantistico Pinerolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche italianenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
FCD Pinerolo
Calcio
Biancoblù,Pine
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,blu
Simbolipino
Dati societari
CittàPinerolo
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
FederazioneFIGC
CampionatoEccellenza
Fondazione1918
PresidenteItalia (bandiera) Leonardo Fortunato
AllenatoreItalia (bandiera) Pierpaolo Rignanese
StadioLuigi Barbieri
(3500 posti)
Sito webwww.fcpinerolo.it
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlFootball Club Dilettantistico Pinerolo (abbreviatoF.C.D. Pinerolo oF.C. Pinerolo, semplicemente noto comePinerolo) è unasocietàcalcisticaitaliana con sede nella città diPinerolo (TO). Milita ineccellenza, la quinta divisione del campionato italiano.

La società fu fondata nel1918 e raggiunse i migliori risultati agonistici a cavallo dellaseconda guerra mondiale, quando collezionò 8 presenze nel campionato diSerie C.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Logo in uso fino al 2017

APinerolo le prime notizie di squadre di calcio, risalgono a prima dellaprima guerra mondiale, ma fu soltanto nel1918 che nacque ufficialmente ilPinerolo Football Club. La compagine fa il suo ingresso nel calcio di categoria superiore1931 quando disputa il suo primo campionato diSeconda Divisione, terzo livello della piramide calcistica dell'epoca. Ottiene al primo tentativo la promozione inPrima Divisione, disputando così per la prima volta un torneo a carattere nazionale.

Rimane in questa serie fino al1935 quando per la riforma dei campionati la Prima Divisione diviene a carattere regionale: solo una stagione rimane a questo livello, ottenendo subito la promozione inSerie C nel1936: qui rimane per cinque stagioni, corredate da altrettante partecipazioni allaCoppa Italia dove però viene eliminata quasi sempre al primo turno. Nel1941 rinuncia a disputare il campionato diC, ma dopo ilsecondo conflitto mondiale viene ammesso in unaSerie C notevolmente allargata rispetto agli standard precedenti.

Nel1948 è retrocesso inPromozione e la stagione successiva inPrima Divisione: bisogna aspettare il1956 e la promozione inIV Serie per rivedere il Pinerolo disputare il più basso torneo interregionale italiano. Nel1956 nuova retrocessione, stavolta inInterregionale Prima Categoria dove rimane quattro stagioni prima di risalire inSerie D.

Nel1966 nuova retrocessione inPrima Categoria e un'attesa fino al1979 per ricalcare i campi dellaSerie D: rimane in questo livello fino al1998 (eccetto la stagione1991-1992). Da quel momento in poi la compagine piemontese permane inEccellenza ePromozione (eccetto la stagione inSerie D 2002-2003). La squadra si distinse, tra l'altro, per aver tesserato solamente calciatori italiani in oltre 70 anni di storia: il primo straniero, il senegalese Mamadou Sow, fu infatti ingaggiato solamente nel 1991.[1]

Dal 2012-2013 il Presidente biancoblù e l'imprenditore edile Leonardo Fortunato che succede a Franco Barbero, vice presidente Mario Ricci e successivamente si unisce Davide Sola, due persone di massima fiducia che portano grande qualità a un ottimo gruppo dirigenziale guidato dall'allora Direttore Adelino Zennaro e dal responsabile del settore giovanile Sergio Gili.

Nel 2014-2015 ha vinto il girone B dell'Eccellenza Piemonte Valle d'Aosta, conquistando la promozione inSerie D con mister Fabio Nisticò in panchina. Dopo una prima stagione da neopromossa ai limiti dell'incredibile, nella stagione sportiva successiva, 2016-2017 retrocede nuovamente inEccellenza.

Nella stagione 2017-2018, la stagione del Centenario, l'allenatore scelto inizialmente è Pino Di Leone, che dopo appena tre mesi di non ottimi risultati viene esonerato e al suo posto subentra l'allenatore della juniores regionale Massimo Ricardo (vincitore del titolo regionale allievi della stagione precedente).

Dopo un avvio di stagione positivo però i risultati stentano nuovamente ad arrivare e il presidente Leonardo Fortunato decide di mettere un uomo di società e di massima fiducia, Claudio Giordano, artefice questi della salvezza biancoblù al fotofinish delplay-out disputato al Barbieri e vinto dal Pinerolo 2-1 sul Rivoli (goal Spera e Pareschi). Il Pinerolo rimane in Eccellenza, categoria che disputa anche nella stagione 2018-2019.[2]

Nella stagione 2021-2022 vince il girone B diEccellenza, tornando inSerie D a distanza di 5 anni.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Pinerolo Football Club
  • 1918 - Nasce ilPinerolo Football Club.
  • 1918/29 - Attività sportiva a carattere locale.
  • 1929-30 - 5º nel girone C della Terza Divisione Piemontese.
  • 1930-31 - 4º nel girone B della Terza Divisione Piemontese.Promosso in Seconda Divisione.
  • 1931-32 - 3º nel girone B della Seconda Divisione Piemontese. 1º a pari merito nel girone finale A, 1º nella ripetizione.Promosso in Prima Divisione.
  • 1932-33 - 11º nel girone A della Prima Divisione.
  • 1933-34 - 7º nel girone C della Prima Divisione.
  • 1934-35 - 7º nel girone C della Prima Divisione.Retrocesso nel Direttorio Regionale
  • 1935-36 - 6º nella Prima Divisione Piemontese.Promosso inSerie C.
  • 1936-37 - 9º nel girone C della Serie C.
Eliminato al primo turno eliminatorio dellaCoppa Italia.
  • 1937-38 - 16º nel girone C della Serie C.
Eliminato al primo turno eliminatorio dellaCoppa Italia.
  • 1938-39 - 10º nel girone D della Serie C.
Eliminato al primo turno eliminatorio dellaCoppa Italia.
  • 1939-40 - 8º nel girone D della Serie C. Eliminato alle qualificazioni dellaCoppa Italia.
  • 1940-41 - 12º nel girone D della Serie C.Retrocesso in Prima Divisione.
Eliminato al turno di qualificazione dellaCoppa Italia per le squadre di Serie C. Rinuncia alla Serie C e si iscrive inPrima Divisione Regionale.
  • 1941-42 - ?º nel girone A della Prima Divisione Piemontese.
  • 1942-43 - ?º nel girone B della Prima Divisione Piemontese.
  • 1943/45 - Attività sospesa per motivi bellici.
  • 1945-46 - 12º nel girone D di Serie C dell'Alta Italia.
  • 1946-47 - 10º nel girone B di Serie C.
  • 1947-48 - 8º nel girone C di Serie C.Retrocesso nella nuova Promozione.
  • 1948-49 - 14º nel girone B di Promozione.Retrocesso in Prima Divisione.
  • 1949-50 - ?º nel girone E della Prima Divisione Piemontese.
  • 1950-51 - ?º nel girone D della Prima Divisione Piemontese.
  • 1951-52 - 11º nel girone D della Prima Divisione Piemontese.
  • 1952-53 - 8º nel girone B della Promozione Piemontese.
  • 1953-54 - 3º nel girone B della Promozione Piemontese.
  • 1954-55 - 4º nel girone B della Promozione Piemontese.
  • 1955-56 - 1º nel girone B della Promozione Piemontese.Promosso in IV Serie.
  • 1956-57 - 13º nel girone A della IV Serie. Declassato nei gironi di seconda categoria.
  • 1957-58 - 5º nel girone A della Seconda Categoria Interregionale.
  • 1958-59 - 18º nel girone A dell'Interregionale.Retrocesso in Prima Categoria.
  • 1959-60 - 6º nel girone C della Prima Categoria Piemontese.
  • 1960-61 - 3º nel girone B della Prima Categoria Piemontese.
  • 1961-62 - 5º nel girone B della Prima Categoria Piemontese.
  • 1962-63 - 1º nel girone B della Prima Categoria Piemontese.Promosso inSerie D.
  • 1963-64 - 8º nel girone B della Serie D.
  • 1964-65 - 7º nel girone A della Serie D.
  • 1965-66 - 18º nel girone A della Serie D.Retrocesso in Prima Categoria.
  • 1966-67 - 12º nel girone B della Prima Categoria piemontese.
  • 1967-68 - 11º nel girone B della Prima Categoria piemontese. Il torneo di Prima Categoria viene declassato.
  • 1968-69 - 9º nel girone C della Prima Categoria piemontese.
  • 1969-70 - 8º nel girone C della Prima Categoria piemontese.
  • 1970-71 - 4º nel girone C della Prima Categoria piemontese.Promosso in Promozione
  • 1971-72 - 5º nel girone B della Promozione piemontese.
  • 1972-73 - 4º nel girone B della Promozione piemontese.
  • 1973-74 - 12º nel girone B della Promozione piemontese.
  • 1974-75 - 10º nel girone B della Promozione piemontese.
  • 1975-76 - 8º nel girone B della Promozione piemontese.
  • 1976-77 - 12º nel girone B della Promozione piemontese.
  • 1977-78 - 11º nel girone B della Promozione piemontese.
  • 1978-79 - 1º nel girone B della Promozione piemontese.Promosso in Serie D.
  • 1979-80 - 14º nel girone A della Serie D.
  • 1980-81 - 5º nel girone A della Serie D.
  • 1981-82 - 13º nel girone A dell'Interregionale.
  • 1982-83 - 6º nel girone A dell'Interregionale.
  • 1983-84 - 6º nel girone A dell'Interregionale.
  • 1984-85 - 5º nel girone A dell'Interregionale.
  • 1985-86 - 3º nel girone A dell'Interregionale.
  • 1986-87 - 2º nel girone A dell'Interregionale.
  • 1987-88 - 12º nel girone A dell'Interregionale.
  • 1988-89 - 12º nel girone A dell'Interregionale.
  • 1989-90 - 12º nel girone B dell'Interregionale.
  • 1990-91 - 18º nel girone A dell'Interregionale.Retrocesso in Eccellenza.
  • 1991-92 - 1º nel girone B dell'Eccellenza piemontese.Promosso al Campionato Nazionale Dilettanti (C.N.D.).
  • 1992-93 - 14º nel girone A del C.N.D.
  • 1993-94 - 3º nel girone A del C.N.D.
  • 1994-95 - 9º nel girone A del C.N.D.
  • 1995-96 - 4º nel girone A del C.N.D.
  • 1996-97 - 9º nel girone A del C.N.D.
  • 1997-98 - 18º nel girone A del C.N.D..Retrocesso in Eccellenza.
  • 1998-99 - 10º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'Aosta.
  • 1999-00 - 3º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2000-01 - 4º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2001-02 - 1º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.Promosso in Serie D.
  • 2002-03 - 18º nel girone A di Serie D.Retrocesso in Eccellenza.
  • 2003-04 - 14º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A-, perde il play-out contro il Cerano.Retrocesso in Promozione.
  • 2004-05 - 2º nel girone C della Promozione Piemonte V.d'A., dopo lo spareggio vinto contro l'Albese.
  • 2005-06 - 5º nel girone C della Promozione Piemonte V.d'A.
  • 2006-07 - 1º nel girone C della Promozione Piemonte V.d'A.Promosso in Eccellenza.
  • 2007-08 - 12º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A., grazie alla migliore classifica avulsa contro Fossano e Don Bosco Nichelino.
  • 2008-09 - 15º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A., perde lo spareggio salvezza contro il Chisola.Retrocesso in Promozione.
  • 2009-10 - 1º nel girone C della Promozione Piemonte V.d'A.Promosso in Eccellenza.
  • 2010-11 - 7º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2011-12 - 7º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2012-13 - 10º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2013-14 - 9º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2014-15 - 1º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.Promosso in Serie D.
  • 2015-16 - 7º nel girone A di Serie D.
  • 2016-17 - 17º nel girone A di Serie D.Retrocesso in Eccellenza.
  • 2017-18 - 13º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A., vince il play-out contro il Rivoli.
  • 2018-19 - 6º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2019-20 - 3º girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2020-21 - Mantiene il titolo di Eccellenza Piemonte V.d'A.
  • 2021-22 - 1º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A.Promosso in Serie D.
  • 2022-23 - 15º nel girone A di Serie D.
  • 2023-24 - 17º nel girone A di Serie D. Perde i play out contro il Chieri.Retrocesso in Eccellenza.
  • 2024-25 - 2º nel girone B dell'Eccellenza Piemonte V.d'A. Perde la finale degli spareggi nazionali.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni regionali

[modifica |modifica wikitesto]
1962-1963
1955-1956,1978-1979
1991-1992,2001-2002,2014-2015,2021-2022 (girone B)
1991-1992

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1986-1987 (girone A)
Terzo posto:1985-1986 (girone A)
Terzo posto:1993-1994 (girone A)
Terzo posto:1999-2000 (girone B)
Secondo posto: 2004-2005 (girone C)
Secondo posto:1942-1943 (girone B)
Finalista: 1999-2000, 2001-2002, 2004-2005
Semifinalista: 2019-2020

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Prima Divisione31932-19331934-193511
Serie C81936-19371947-1948
Promozione11948-19499
IV Serie11956-1957
Campionato Interregionale21957-19581958-1959
Serie D51963-19642016-2017
Serie D31979-19802002-200319
Campionato Interregionale101981-19821990-1991
Campionato Nazionale Dilettanti61992-19931997-1998

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Gianni Mura,Quando Papis scoprì la neve, inla Repubblica, 31 gennaio 1991, p. 36.
  2. ^ Paolo Accossato,A quasi 38 anni Gasbarroni riparte dall'Eccellenza, sulastampa.it, 18 dicembre 2018.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Football_Club_Dilettantistico_Pinerolo&oldid=147705869"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp