| Fluoruro di mercurio(II) | |
|---|---|
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta omolecolare | HgF2 |
| Massa molecolare (u) | 238,61 |
| Aspetto | cristalliigroscopici bianchi |
| Numero CAS | 7783-39-3 |
| Numero EINECS | 231-994-6 |
| PubChem | 82209 e161006 |
| SMILES | F[Hg]F |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Densità (g/cm3, inc.s.) | 8,95 |
| Solubilità inacqua | idrolizza in acqua[1] |
| Temperatura di fusione | 645 °C |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Simboli di rischio chimico | |
| pericolo | |
| Frasi H | 300-310-330-373-410 |
| Consigli P | 260-301+310-304+340-320-330-361-405-501 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Ilfluoruro di mercurio(II) è uncomposto inorganico delfluoro e delmercurio con formula molecolare HgF2.
Il fluoruro di mercurio(II) possiede la struttura dellafluorite consimbolo di Pearson cF12 egruppo spaziale Fm3m (gruppo n°225).
Il fluoruro di mercurio(II) è più comunemente prodotto dalla reazione diossido mercurico (HgO) eacido fluoridrico:
Il fluoruro di mercurio(II) può anche essere prodotto attraverso la fluorurazione delcloruro mercurico (HgCl2):
o di ossido mercurico:[2]
con ossigeno come sottoprodotto.
Il fluoruro di mercurio(II) è un agente di fluorurazione selettivo[3].
Altri progetti