Flunk | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Trip hop Indietronica |
Periodo di attività musicale | 2000 – in attività |
Etichetta | Beatservice Records |
Album pubblicati | 8 |
Studio | 7 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
IFlunk sono ungruppo musicalenorvegese formatosi nel2000 adOslo.
La band vide la luce come un progetto tra Ulf e Jo ad Oslo nell'inverno del2000.
Registrarono una traccia all'interno di unacompilation dellaBeatservice Records nel2001. Quando il manager dell'etichetta, Vidar Hanssen, ascoltò il brano mise sotto contratto quella band, ancora senza nome, per un album intero.Durante l'estate del2001 Ulf e Jo registrarono la maggior parte dell'album e Anja ne improvvisò il testo.Nella primavera del2002, la band assunse il nome diFlunk e incise il primo singolo, una cover diNew Order deiNew Order, in aprile. La traccia fu apprezzata inInghilterra e fu inclusa in numerose compilation in Nord America ed Europa. Più tardi, in aprile, il loro album di debuttoFor Sleepyheads Only fu pubblicato ed ebbe un grande successo. LaBBC invitò la band a fare una registrazione per lo show radiofonicoThe Blue Room. NegliStati Uniti, firmarono un contratto conGuidance Recordings. Nell'estate del2002, la band ricevette ottime recensioni dai magazine dimusica elettronica britannici e in luglio suonò alFinest rock festival in Norvegia. In ottobreFor Sleepyheads Only fu pubblicato negli Stati Uniti da Guidance Recordings.
La Beatservice Records poi pubblicòTreat Me Like You Do - For Sleepyheads Only Remixed in giugno. Nonostante il primo album fosse ancora in auge, la band non perse tempo e iniziò a lavorare sul secondo album che fu registrato aParigi in ottobre.
Morning Star fu pubblicato nel maggio2004 in Norvegia ed in giugno nel resto del mondo. Nel2005,Play America fu pubblicato per Beatservice Records e include alcunebonus track e remix.
Nel2007 Flunk produssero il loro quarto album,Personal Stereo, e nel maggio 2009This Is What You Get, che include una cover diKarma Police deiRadiohead.
Nel2013 è il turno diLost Causes, pubblicato il 22 aprile[1].
Nel 2017 vede la luce un nuovo album dal titolo Chemistry and Math.
Controllo di autorità | VIAF(EN) 165145970306532252208 ·ISNI(EN) 0000 0001 0379 6030 ·LCCN(EN) no2005002418 ·BNF(FR) cb16228270d(data) |
---|