Flavio Oreglio | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Teatro canzone Musica d'autore |
Periodo di attività musicale | 1985 – ? |
Album pubblicati | 9 |
Studio | 1 |
Live | 0 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Flavio Oreglio (Peschiera Borromeo,26 agosto1958) è uncabarettista,musicista,scrittore eumoristaitaliano.
Laureato all'Università degli Studi di Milano in Biologia con specializzazione in Ecologia, è stato insegnante di matematica e scienze. Pianista e chitarrista, cantautore e appassionato diragtime, dal 1985 si è dedicato allo spettacolo, vincendo ilPremio Rino Gaetano e pubblicando alcuni album musicali per la Cloudisque/Emi. Ha al suo attivo numerosi album fra i qualiMelodie & Parodie (1987),Clownstrofobia (1988),Burlando furioso (1994) che nel loro insieme costituiscono l'opera primaRidendo e sferzando.
Collaboratore di alcune personalità di spicco della comicitàmilanese edialettale, comeNanni Svampa eMarina Massironi, deve la notorietà alla partecipazione dal 2000 al programma televisivoZelig nel corso del quale recita delle surreali poesie precedute dal tormentone«Il momento è catartico. Atmosfera, grazie.»
In seguito partecipa aGlob - L'osceno del villaggio suRai 3, e aIl senso della vita suCanale 5.
Ha collaborato conAldo, Giovanni e Giacomo per gli aspetti musicali diRitorno al gerundio (1993),Aria di tempesta (1994) e lo spettacoloTel chi el telùn (1999).
Nel 1994 ha ricevuto il premio della critica alFestival di Sanscemo (Torino).
Ha lavorato inoltre alla seconda edizione delSeven Show perItalia 7.
Ha fondato il progetto musical-teatrale Musicomedians, insieme al cantautoreLuca Bonaffini, che si propone di riscoprire in chiave moderna lo spirito originario del Cabaret.
Chiusa l'esperienza deIl momento è catartico, inizia nel 2005 a elaborare il nuovo progettoSiamo una massa di ignoranti. Parliamone. Nello stesso anno partecipa come ospite al Festival Gaber raccogliendo notevoli consensi e fa parte del cast fisso della trasmissioneIl senso della vita diPaolo Bonolis (Canale 5).
Nel 2006 è ospite alFestival di Sanremo e alla prima puntata diZelig Circus e inizia una nuova tournée teatrale con lo spettacoloSiamo una massa di ignoranti. Parliamone. Pubblica libro e CD omonimi per Bompiani/Catartica records. Dopo la tournée estiva torna in TV con la seconda edizione deIl senso della vita (Bonolis/Canale 5).
Nel 2007 interviene aZelig off, aMai dire martedì con laGialappa's e aNotte mediterranea suRai 2, oltre a far parte del cast fisso diGLOB – L'osceno del villaggio conEnrico Bertolino suRai 3 e del cast diZelig edizione 2007 dal Teatro degli Arcimboldi di Milano. Sempre nell'ottobre del 2007 esce per BompianiNon è stato facile cadere così in basso, a cui fa seguito un nuovo percorso teatrale iniziato con la sperimentazione del Teaforum al Teatro della Cooperativa di Milano nel mese di gennaio 2008. Nel mese maggio del 2008 esce l'albumGiù contenente le canzoni dello spettacolo teatrale, arrangiato con il contributo della band folkI Luf.
Nel maggio 2009 esce per BompianiAll'appello mancano anche i presenti. Nel maggio 2010 esce per Aliberti editoreAprosdoketon, raccolta inedita di aforismi dal 2006 al 2010, a conclusione del percorso editoriale iniziato conSiamo una massa di ignoranti. Parliamone. Nel giugno del 2011 esce il DVD che contiene lo spettacolo registrato al Teatro della Cooperativa di Milano dal titoloRecital Siamo una massa di ignoranti. Parliamone.
Il 25 settembre 2010 si esibisce aCesena al festival musicaleWoodstock 5 Stelle organizzato dal blog diBeppe Grillo e trasmesso dal canale televisivoPlay.me, che proprio con questa diretta aprì la neonata emittente[1].
Nel settembre 2011 esce il libro per SalaniStoria curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa, seguito da una nuova produzione teatrale dal titoloSulle spalle dei giganti.
Nel 2013 porta in scena con David Riondino lo spettacoloCabaret concerto. Nell'ottobre dello stesso anno esce il secondo libro per SalaniStoria curiosa della scienza. La rivoluzione degli arabi, nell'ottobre 2014 esce il terzo libro per SalaniStoria curiosa della scienza. Dal tribunale dell'inquisizione al tribunale della ragione.
Nel 2015 festeggia i trent'anni di carriera artistica con l'uscita del cofanettoRidendo e sferzando prodotto da Papico Eventi e con un nuovo spettacolo dal titoloDiscorso sul metodo dell'attor comico. Nell'ottobre dello stesso anno esceCatartico! per l'editore Salani, antologia di poesie, aforismi e racconti brevi editi e inediti.
Nel 2019 pubblica l'albumAnima popolare con l'etichetta discografica Long Digital Playing Edizioni Musicali.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 12247619 ·ISNI(EN) 0000 0000 4810 0896 ·SBNMILV260500 ·LCCN(EN) nr2003003297 ·BNF(FR) cb167191105(data) · CONOR.SI(SL) 30205795 |
---|