Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cinque vie per l'inferno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daFive Gates to Hell)
Cinque vie per l'inferno
Titolo originaleFive Gates to Hell
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1959
Durata98 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 2,35:1
Genereavventura, drammatico, guerra
RegiaJames Clavell
SceneggiaturaJames Clavell
ProduttoreJames Clavell
Casa di produzioneTwentieth Century Fox Film Corporation
FotografiaSam Leavitt
MontaggioHarry W. Gerstad
Effetti specialiJames H. Donnelly
MusichePaul Dunlap
ScenografiaJohn B. Mansbridge,Lyle R. Wheeler (art director)
Joseph Kish,Walter M. Scott (set decorator)
TruccoDoris Durkus,Burris Grimwood
Interpreti epersonaggi
Doppiatori italiani

Cinque vie per l'inferno (o5 vie per l'inferno) (Five Gates to Hell) è unfilmstatunitense del1959 diretto daJames Clavell.

È unfilm di guerra a sfondodrammatico conDolores Michaels,Patricia Owens eNeville Brand. È ambientato nel1950 nell'Indocina francese.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Durante laguerra d'Indocina un gruppo di medici e di infermiere della Croce Rossa Internazionale viene imprigionato da un ufficiale vietnamita. Le infermiere vengono violentate dai soldati, mentre i medici vengono obbligati a curare un superiore dell'ufficiale. Una delle ragazze riesce però a eludere la sorveglianza, uccidendo l'ufficiale e liberando i suoi compagni.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il film fu diretto, sceneggiato e prodotto daJames Clavell (al suo debutto alla regia)[1] per la20th Century Fox Film Corporation[2] e girato da metà giugno all'inizio di luglio 1959.[3]

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il film fu distribuito negliStati Uniti dalla20th Century Fox Film Corporation[2] con il titoloFive Gates to Hell, a partire dal 23 settembre 1959.[4]

Altre distribuzioni:[4]

Critica

[modifica |modifica wikitesto]

Secondoil Morandini è "unfilm di propaganda piuttosto convenzionale e intriso di umori sadici".[5]

Promozione

[modifica |modifica wikitesto]

Letagline sono:[6]

  • Women...Ravished and Shamed in War-Torn Indo-China
  • five nights of shame! five days of torture! five hours to kill or be killed!

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)IMDb - Cast e crediti completi, suimdb.com.URL consultato il 2 luglio 2013.
  2. ^ab(EN)IMDb - Crediti per le compagnie, suimdb.com.URL consultato il 2 luglio 2013.
  3. ^(EN)American Film Institute, suafi.com.URL consultato il 2 luglio 2013.
  4. ^ab(EN)IMDb - Distribuzioni, suimdb.com.URL consultato il 2 luglio 2013.
  5. ^MYmovies, sumymovies.it.URL consultato il 2 luglio 2013.
  6. ^(EN)IMDb - Tagline, suimdb.com.URL consultato il 2 luglio 2013.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cinque_vie_per_l%27inferno&oldid=132485819"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp