Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

First Division 1976-1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
First Division 1976-1977
CompetizioneFirst Division
SportCalcio
Edizione78ª
OrganizzatoreFederazione calcistica dell'Inghilterra
Datedal 21 agosto1976
al 24 maggio1977
LuogoInghilterra (bandiera) Inghilterra
Partecipanti22
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreLiverpool
(10º titolo)
RetrocessioniSunderland
Stoke City
Tottenham
Statistiche
Miglior giocatoreScozia (bandiera)Andy Gray[1]
Miglior marcatoreScozia (bandiera)Andy Gray
Inghilterra (bandiera)Malcolm Macdonald (25 ex aequo)
Cronologia della competizione
Manuale

LaFirst Division 1976-1977 è stata la 78ª edizione dellamassima serie delcampionato inglese di calcio, disputata tra il 21 agosto1976 e il 24 maggio1977 e concluso con la vittoria delLiverpool, al suo decimo titolo, il secondo consecutivo.

Capocannonieri del torneo sono statiMalcolm Macdonald (Arsenal) eAndy Gray (Aston Villa), con 25 reti ciascuno[2].

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Fu la prima edizione del campionato inglese in cui viene applicata la discriminante delladifferenza reti al posto delquoziente reti. Da questo stesso campionato viene inoltre introdotto per la prima volta l'uso delcartellino giallo e delcartellino rosso per segnalare l'eventuale ammonizione o espulsione.

Al posto delle retrocesseWolverhampton,Burnley eSheffield Utd sono saliti dallaSecond Division ilSunderland, ilBristol City (la cui ultima apparizione nella massima serie risaliva allastagione 1910-11) e ilWest Bromwich.

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Il campionato vide ilLiverpool campione uscente in vetta alla classifica dopo sei giornate[3]. IReds furono ripresi subito da un gruppo composto daManchester City,Manchester Utd eMiddlesbrough. Fu quest'ultima squadra a staccarsi dal gruppo alla decima giornata e a condurre in solitaria per una giornata: dall'undicesimo turno il Liverpool riprese infatti il primato e tentò la fuga, allungando di cinque punti sull'sull'Aston Villa e sull'Ipswich Town. Quest'ultima squadra si rivelerà l'inseguitore più ostinato annullando lo svantaggio e raggiungendo iReds che, liberatisi alla giornata successiva dei rivali, conclusero il girone di andata con un punto di vantaggio sullo stesso Ipswich.

Durante il girone di ritorno il Liverpool mantenne il primato della classifica, inseguito dall'Ipswich, che al venticinquesimo e al ventinovesimo turno raggiunse di nuovo iReds. Alla trentesima l'Ipswich raggiunse per la quarta volta il Liverpool, superandolo due giornate dopo. A partire dalla giornata successiva l'Ipswich accusò un calo e il Liverpool ne approfittò, inseguito dal Manchester City, che condusse la classifica per due giornate a braccetto deiReds. Alla trentasettesima giornata il Liverpool prese definitivamente il comando della classifica assicurandosi il suo decimo titolo all'ultima giornata, giocata il 14 maggio, con un punto di vantaggio sul Manchester City. Inzona UEFA, assieme al Manchester City e all'Ipswich, si classificarono in anticipo l'Aston Villa e ilNewcastle Utd.

Le retrocessioni si decisero all'ultima giornata: ilBristol City, pareggiando contro ilCoventry City, altra pretendente alla salvezza, inguaiò ilSunderland e loStoke City, che accompagnarono ilTottenham.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della First Division 1976-1977.
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
ArsenaldettagliLondraArsenal Stadium17º posto in First Division
Aston VilladettagliBirminghamVilla Park16º posto in First Division
Birmingham CitydettagliBirminghamSt Andrew's19º posto in First Division
Bristol CitydettagliBristolAshton Gate Stadium2º posto in Second Division, promosso
Coventry CitydettagliCoventryHighfield Road14º posto in First Division
Derby CountydettagliDerbyBaseball Ground4º posto in First Division
EvertondettagliLiverpoolGoodison Park11º posto in First Division
Ipswich TowndettagliIpswichPortman Road6º posto in First Division
Leeds UtddettagliLeedsElland Road5º posto in First Division
Leicester CitydettagliLeicesterFilbert Street7º posto in First Division
LiverpooldettagliLiverpoolAnfield1º posto in First Division
Manchester CitydettagliManchesterMaine Road8º posto in First Division
Manchester UtddettagliManchesterOld Trafford3º posto in First Division
MiddlesbroughdettagliMiddlesbroughAyresome Park13º posto in First Division
Newcastle UtddettagliNewcastle upon TyneSt James' Park15º posto in First Division
Norwich CitydettagliNorwichCarrow Road10º posto in First Division
QPRdettagliLondraLoftus Road2º posto in First Division
Stoke CitydettagliStoke-on-TrentVictoria Ground12º posto in First Division
SunderlanddettagliSunderlandRoker Park1º posto in Second Division, promosso
TottenhamdettagliLondraWhite Hart Lane9º posto in First Division
West BromwichdettagliWest BromwichThe Hawthorns3º posto in Second Division, promosso
West Ham UtddettagliLondraBoleyn Ground18º posto in First Division

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Liverpool5742231186233+29
2.  Manchester City5642211476034+26
3.  Ipswich Town5242228126639+27
[4]4.  Aston Villa5142227137650+26
5.  Newcastle Utd49421813116449+15
[5]6.  Manchester Utd47421811137162+9
7.  West Bromwich45421613136256+6
8.  Arsenal43421611156459+5
9.  Everton42421414146264-2
10.  Leeds Utd42421512154851-3
11.  Leicester City42421218124760-13
12.  Middlesbrough41421413154045-5
13.  Birmingham City38421312176361+2
14.  QPR38421312174752-5
15.  Derby County3742919145055-5
16.  Norwich City3742149194764-17
17.  West Ham Utd36421114174665-19
18.  Bristol City35421113183848-10
19.  Coventry City35421015174859-11
20.  Sunderland34421112194654-8
21.  Stoke City34421014182851-23
22.  Tottenham3342129214872-24

Legenda:

     Campione d'Inghilterra e ammessa allaCoppa dei Campioni 1977-1978
      Ammesse allaCoppa delle Coppe 1977-1978
      Ammesse allaCoppa UEFA 1977-1978
      Retrocesse inSecond Division 1977-1978

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre venivano classificate secondo ladifferenza reti.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Liverpool Football Club 1976-1977.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte:[6]

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Ipswich TownIpswich TownManchester CityLiverpool
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª39ª40ª41ª42ª

Primati stagionali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di vittorie: Liverpool (23)
  • Minor numero di sconfitte: Manchester City (7)
  • Migliore attacco: Aston Villa (76 goal fatti)
  • Miglior difesa: Liverpool (33 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Liverpool (+29)
  • Maggior numero di pareggi: Derby County (19)
  • Minor numero di pareggi: Aston Villa (7)
  • Maggior numero di sconfitte: Tottenham (21)
  • Minor numero di vittorie: Derby County (9)
  • Peggior attacco: Stoke City (28 reti segnate)
  • Peggior difesa: Tottenham (72 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Tottenham (-24)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte:[7]

GolRigoriGiocatoreSquadra
251Scozia (bandiera)Andy GrayAston Villa
252Inghilterra (bandiera)Malcolm MacdonaldArsenal
21Inghilterra (bandiera)Brian KiddManchester City
215Inghilterra (bandiera)Trevor FrancisBirmingham City
19Scozia (bandiera)Kenny BurnsBirmingham City
183Inghilterra (bandiera)Dennis TueartManchester City
17Inghilterra (bandiera)Bob LatchfordEverton
162Inghilterra (bandiera)Bryan RobsonSunderland (2)
West Ham Utd (14)
152Inghilterra (bandiera)Gordon HillManchester Utd
15Inghilterra (bandiera)David MillsMiddlesbrough
14Inghilterra (bandiera)Micky BurnsNewcastle Utd
14Inghilterra (bandiera)Brian LittleAston Villa
14Inghilterra (bandiera)Stuart PearsonManchester Utd
14Inghilterra (bandiera)Trevor WhymarkIpswich Town
142Inghilterra (bandiera)Frank WorthingtonLeicester City

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)England Player Honours - Professional Footballers' Association Players' Players of the Year, suenglandfootballonline.com.URL consultato l'11 settembre 2019.
  2. ^Football League Div 1 & 2 Leading Goalscorers 1947-92, sursssf.com.
  3. ^Risultati delManchester Utd nella stagione 1976-77. Nella pagina vi sono dei link in cui è possibile visualizzare le classifiche di ogni singolo turno.
  4. ^Ammesso allaCoppa UEFA 1977-1978 in quanto squadra vincitrice dallaFootball League Cup.
  5. ^Vincitrice dellaFA Cup.
  6. ^Premier League 1976/1977 .:. 42. Round, suworldfootball.net.
  7. ^(EN)Premier League 1976/1977 » Top Scorer, suworldfootball.net.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaFirst Division ePremier League
First Division1888-89 ·1889-90 ·1890-91 ·1891-92 ·1892-93 ·1893-94 ·1894-95 ·1895-96 ·1896-97 ·1897-98 ·1898-99 ·1899-00 ·1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92
Premier League1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Football Association -FA Cup -English Football League Cup -1939-40
V · D · M
Calcio in Europa nel 1976-1977
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'76'77 · Fær Øer'76'77 · Finlandia'76'77 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'76'77 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'76'77 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'76'77 ·Svizzera ·Turchia ·Ungheria · Unione Sovietica'76 (autunno)1977
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'76'77 · Finlandia'75'76 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'76'77 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'76'77 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia ·Ungheria · Unione Sovietica'76'77
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa UEFA (Finale)
Competizioni europee non UEFACoppa delle Alpi'76'77 ·Coppa dei Balcani'76'77 ·Coppa Mitropa · Coppa Intertoto'76'77
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=First_Division_1976-1977&oldid=147861114"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp