| First Division 1972-1973 | |
|---|---|
| Competizione | First Division |
| Sport | |
| Edizione | 74ª |
| Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra |
| Date | dal 12 agosto1972 al 9 maggio1973 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 22 |
| Formula | Girone all'italiana |
| Risultati | |
| Vincitore | Liverpool (8º titolo) |
| Retrocessioni | Crystal Palace West Bromwich |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 462 |
| Gol segnati | 1 160 (2,51 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaFirst Division 1972-1973 è stata la 74ª edizione dellamassima serie delcampionato inglese di calcio, disputata tra il 12 agosto1972 e il 9 maggio1973 e concluso con la vittoria delLiverpool, al suo ottavo titolo.
Capocannoniere del torneo è statoPop Robson (West Ham Utd) con 28 reti[1].
Al posto delle retrocesseNottingham Forest eHuddersfield Town sono saliti dallaSecond Division ilNorwich City, al primo campionato di massima serie, e ilBirmingham City.
Le prime battute del campionato rivelarono come protagoniste l'Arsenal e ilLiverpool che si alternarono in vetta alla classifica inseguite da un folto gruppo composto daIpswich Town,Leeds Utd,Tottenham edEverton[2], quest'ultimo in grado di prendere il comando solitario della classifica all'ottavo turno[3]. A quel punto riemerse il Liverpool che, ottenendo dei risultati favorevoli negli scontri diretti (0-0 adHighbury il 16 settembre e 2-1 esterno contro il Leeds dopo quattordici giorni), si scrollò di dosso le altre concorrenti e andò in fuga, mantenendo fino a gennaio distacchi rassicuranti suiGunners e suiWhites malgrado alcune partite da recuperare[4]. Con l'inizio dell'anno nuovo la capolista ebbe un calo ed emerse l'Arsenal: vincendo lo scontro diretto dell'Anfield in programma il 10 febbraio, scalzò iReds dalla vetta della classifica e diede il via ad un secondo duello al vertice col Liverpool, che arrivò ad un punto di svolta il 31 marzo, quando una sconfitta interna rimediata daiGunners permisero agli uomini diBill Shankly di prendere definitivamente il comando della classifica[5]. Incrementando gradualmente il proprio vantaggio, iReds giunsero alla vigilia dell'ultimo turno con quattro punti di vantaggio suiGunners, i quali avevano ancora due gare da recuperare: un pesante rovescio interno rimediato dall'Arsenal (6-1 nel secondo recupero con il Leeds) permise al Liverpool di mettere le mani sull'ottavo titolo, l'ultimo della gestione Shankly[6].
Inzona UEFA, una sconfitta all'ultima giornata contro un Arsenal ancora in corsa per il titolo costò la qualificazione europea alWest Ham Utd, a tutto vantaggio delWolverhampton, che ottenne il visto per la competizione continentale assieme all'Ipswich Town e a un Leeds da tempo già qualificato: la vittoria del Tottenham inCoppa di Lega aveva infatti già deciso la rappresentante diLondra, nella sua autonomia non avendo ancora laFA modificato il regolamento cittadino della vecchiaCoppa delle Fiere. Sul fondo della classifica, sceseroCrystal Palace eWest Browmich.
| Squadra | Allenatore[7] | Calciatore più presente | Cannoniere |
|---|---|---|---|
| Arsenal | |||
| Birmingham City | |||
| Chelsea | |||
| Coventry City | |||
| Crystal Palace | |||
| Derby County | |||
| Everton | |||
| Ipswich Town | |||
| Leeds Utd | |||
| Leicester City | |||
| Liverpool | |||
| Manchester City | |||
| Manchester Utd | |||
| Newcastle Utd | |||
| Norwich City | |||
| Sheffield Utd | |||
| Southampton | |||
| Stoke City | |||
| Tottenham | |||
| West Bromwich | |||
| West Ham Utd | |||
| Wolverhampton |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 60 | 42 | 25 | 10 | 7 | 72 | 42 | 1.714 | ||
| [8] | 2. | 57 | 42 | 23 | 11 | 8 | 57 | 43 | 1.326 | |
| 3. | 53 | 42 | 21 | 11 | 10 | 71 | 45 | 1.578 | ||
| 4. | 48 | 42 | 17 | 14 | 11 | 55 | 45 | 1.222 | ||
| 5. | 47 | 42 | 18 | 11 | 13 | 66 | 54 | 1.222 | ||
| 6. | 46 | 42 | 17 | 12 | 13 | 67 | 53 | 1.264 | ||
| 7. | 46 | 42 | 19 | 8 | 15 | 56 | 54 | 1.037 | ||
| [9] | 8. | 45 | 42 | 16 | 13 | 13 | 58 | 48 | 1.208 | |
| 9. | 45 | 42 | 16 | 13 | 13 | 60 | 51 | 1.176 | ||
| 10. | 42 | 42 | 15 | 12 | 15 | 53 | 54 | 0.981 | ||
| 11. | 41 | 42 | 15 | 11 | 16 | 57 | 60 | 0.950 | ||
| 12. | 40 | 42 | 13 | 14 | 15 | 49 | 51 | 0.961 | ||
| 13. | 40 | 42 | 11 | 18 | 13 | 47 | 52 | 0.904 | ||
| 14. | 40 | 42 | 15 | 10 | 17 | 51 | 59 | 0.864 | ||
| 15. | 38 | 42 | 14 | 10 | 18 | 61 | 56 | 1.089 | ||
| 16. | 37 | 42 | 10 | 17 | 15 | 40 | 46 | 0.870 | ||
| 17. | 37 | 42 | 13 | 11 | 18 | 41 | 49 | 0.837 | ||
| 18. | 37 | 42 | 12 | 13 | 17 | 44 | 60 | 0.733 | ||
| 19. | 35 | 42 | 13 | 9 | 20 | 40 | 55 | 0.727 | ||
| 20. | 32 | 42 | 11 | 10 | 21 | 36 | 63 | 0.571 | ||
| 21. | 30 | 42 | 9 | 12 | 21 | 41 | 58 | 0.707 | ||
| 22. | 28 | 42 | 9 | 10 | 23 | 38 | 62 | 0.613 |
Legenda:
Regolamento:
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
| Liverpool | Liverpool | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | 39ª | 40ª | 41ª | 42ª | ||
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 28 | 2 | West Ham Utd | ||
| 27 | Wolverhampton | |||
| 20 | QPR | |||
| 19 | Birmingham City | |||
| 18 | Leeds Utd | |||
| 18 | Newcastle Utd | |||
| 17 | 1 | Newcastle Utd | ||
| 17 | 3 | Tottenham | ||
| 16 | Stoke City | |||
| 16 | 2 | Southampton | ||
| 15 | Arsenal | |||
| 15 | 2 | Tottenham | ||
| 15 | 5 | Leeds Utd | ||
| 14 | Stoke City | |||
| 14 | Derby County | |||
| 14 | Manchester City | |||
| 14 | 5 | Manchester City |