| First Division 1946-1947 | |
|---|---|
| Competizione | First Division |
| Sport | |
| Edizione | 48ª |
| Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra |
| Date | dal 31 agosto1946 al 14 giugno1947 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 22 |
| Formula | Girone all'italiana |
| Risultati | |
| Vincitore | Liverpool (5º titolo) |
| Retrocessioni | Brentford Leeds Utd |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 462 |
| Gol segnati | 1 513 (3,27 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaFirst Division 1946-1947 è stata la 48ª edizione dellamassima serie delcampionato inglese di calcio, disputato tra il 31 agosto1946 e il 14 giugno1947 e concluso con la vittoria delLiverpool, al suo quinto titolo.
Capocannoniere del torneo è statoDennis Westcott (Wolverhampton) con 37 reti.[1].
Il campionato riprese dopo la sospensione bellica da dove era terminato nella stagione1938-1939.Al posto delle retrocesseBirmingham City eLeicester City sono saliti dallaSecond Division ilBlackburn e loSheffield Utd.IlManchester Utd fu costretto ad abbandonare, almeno temporaneamente, l'Old Trafford, seriamente danneggiato dai bombardamentitedeschi e giocare le proprie gare interne aMaine Road.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | MG | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 57 | 42 | 25 | 7 | 10 | 84 | 52 | 1.615 | ||
| 2. | 56 | 42 | 22 | 12 | 8 | 95 | 54 | 1.759 | ||
| 3. | 56 | 42 | 25 | 6 | 11 | 98 | 56 | 1.750 | ||
| 4. | 55 | 42 | 24 | 7 | 11 | 90 | 53 | 1.698 | ||
| 5. | 50 | 42 | 22 | 6 | 14 | 71 | 70 | 1.014 | ||
| 6. | 49 | 42 | 21 | 7 | 14 | 89 | 75 | 1.187 | ||
| 7. | 47 | 42 | 18 | 11 | 13 | 76 | 74 | 1.027 | ||
| 8. | 45 | 42 | 18 | 9 | 15 | 67 | 53 | 1.264 | ||
| 9. | 44 | 42 | 18 | 8 | 16 | 65 | 66 | 0.985 | ||
| 10. | 43 | 42 | 17 | 9 | 16 | 62 | 67 | 0.925 | ||
| 11. | 42 | 42 | 17 | 8 | 17 | 73 | 68 | 1.074 | ||
| 12. | 41 | 42 | 16 | 9 | 17 | 66 | 60 | 1.100 | ||
| 13. | 41 | 42 | 16 | 9 | 17 | 72 | 70 | 1.029 | ||
| 14. | 41 | 42 | 18 | 5 | 19 | 73 | 79 | 0.924 | ||
| 15. | 39 | 42 | 16 | 7 | 19 | 69 | 84 | 0.821 | ||
| 16. | 38 | 42 | 13 | 12 | 17 | 61 | 82 | 0.744 | ||
| 17. | 36 | 42 | 14 | 8 | 20 | 45 | 53 | 0.849 | ||
| 18. | 34 | 42 | 13 | 8 | 21 | 57 | 69 | 0.826 | ||
| [2] | 19. | 34 | 42 | 11 | 12 | 19 | 57 | 71 | 0.803 | |
| 20. | 33 | 42 | 13 | 7 | 22 | 53 | 79 | 0.671 | ||
| 21. | 25 | 42 | 9 | 7 | 26 | 45 | 88 | 0.511 | ||
| 22. | 18 | 42 | 6 | 6 | 30 | 45 | 90 | 0.500 |
Legenda:
Note:
Fonte:[3]
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
| Blackpool | Wolverhampton | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | 39ª | 40ª | 41ª | 42ª | ||
| Calcio in Europa nel 1946-1947 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania'46'47 ·Austria ·Belgio · Bulgaria'46'47 ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'46'47 ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda · Islanda'46'47 ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi ·Palestina · Polonia'46'47 ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Ungheria · Unione Sovietica'46'47 |
| Coppe nazionali | Austria · Bulgaria'46'47 ·Cipro ·Francia ·Galles ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Israele'46'47 ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'46'47 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Scozia · Spagna'46'47 ·Svizzera · Unione Sovietica'46'47 |
| Coppe di lega | Scozia |