Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Firenze Open

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Firenze Open
Sport
CategoriaATP 250
FederazioneAssociation of Tennis Professionals
PaeseItalia (bandiera) Italia
LuogoFirenze
ImpiantoPalazzo Wanny
SuperficieCemento
OrganizzatoreFederazione Italiana Tennis
DirettorePaolo Lorenzi
CadenzaEdizione unica
DisciplineSingolare e doppio maschile
Partecipanti32S/16D
Storia
Fondazione2022
Soppressione2022
Numero edizioni1
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlFirenze Open, noto comeUniCredit Firenze Open per ragioni di sponsorizzazione, è stato un torneo ditennis maschile disputato con una licenza per un solo anno, facente parte del circuitoATP Tour 250. Si è disputato sui campi indoor in cemento delPalazzo Wanny situato nella zona diSan Bartolo a Cintoia aFirenze, inItalia.La prima e unica edizione si è svolta dal 10 al 16 ottobre 2022 e il direttore del torneo era l'ex tennista italianoPaolo Lorenzi.[1][2]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo è stato presentato per la prima volta il 21 luglio 2022 nella Sala de’ Dugento diPalazzo Vecchio a Firenze, in occasione della revisione del calendario internazionale annunciata quello stesso giorno dall'ATP Tour. Grazie alla modifica apportate dall'ATP al calendario autunnale per sopperire alle cancellazioni di alcuni tornei del circuito maggiore dovute allapandemia di COVID-19, laFederazione Italiana Tennis ha ottenuto una licenza annuale per organizzare due torneiATP 250, quello di Firenze e laTennis Napoli Cup di Napoli, che si è tenuto la settimana successiva dal 17 al 23 ottobre.[1][3]

Il torneo ha segnato il ritorno del circuito maggiore in città dopo 28 anni di assenza, da quando nel 1994 si era giocato l'ATP Firenze.[1]

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoVincitoreFinalistaPunteggio
2022Canada (bandiera)Félix Auger-AliassimeStati Uniti (bandiera)Jeffrey John Wolf6–4, 6–4

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoVincitoriFinalistiPunteggio
2022Francia (bandiera)Nicolas Mahut
Francia (bandiera)Édouard Roger-Vasselin
Croazia (bandiera)Ivan Dodig
Stati Uniti (bandiera)Austin Krajicek
7–6(4), 6–3

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcNuovo ATP 250 a Firenze, torna il grande tennis in Toscana, sufedertennis.it:443, 21 luglio 2022.
  2. ^(EN)Firenze - Overview, suatptour.com(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2022).
  3. ^(EN)ATP Issues 2022 Calendar Updates, suatptour.com, 21 luglio 2022.URL consultato il 15 ottobre 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
ATP Tour 250
Attivi2009-oggiBuenos Aires ·Marsiglia ·Delray Beach · 2009-2019, 2021-oggiStoccarda ·Båstad ·Gstaad ·Umago ·New Haven/Winston-Salem ·Metz ·Stoccolma · 2009-2010, 2012-oggiMontpellier · 2009, 2011-oggiKitzbühel · 2009-2020, 2023-oggiAuckland · 2009-2019, 2022-oggiMarrakech ·Houston ·'s-Hertogenbosch · 2009-2014, 2017-2019, 2021-oggiEastbourne · 2009-2019, 2024-oggiBrisbane · 2009-2014, 2020-oggiSantiago · 2009-2016, 2024-oggiBucarest · 2015-2019, 2021-oggiGinevra · 2016-oggiBruxelles · 2016-2019, 2021-oggiLos Cabos · 2016-2019, 2023-oggiChengdu · 2020, 2022-oggiAdelaide · 2020-2021, 2023-oggiAstana/Almaty · 2021-oggiMaiorca · 2021, 2024-oggiBelgrado 2 · 2024-oggiHangzhou ·Hong Kong
Cancellati2009-2011Johannesburg · 2009-2012Los Angeles · 2009-2012, 2021-2022Belgrado · 2009-2013San José ·Bangkok · 2009-2013, 2015-2019, 2021San Pietroburgo · 2009-2014Halle ·Londra ·Vienna · 2009-2015Zagabria ·Kuala Lumpur · 2009-2019São Paulo · 2009-2019, 2021Mosca · 2009-2019, 2022Sydney · 2009-2019, 2021-2024Estoril ·Indianapolis/Atlanta ·Monaco ·Newport · 2009-2020, 2022-2023Chennai/Pune · 2009-2024Doha · 2010-2016Nizza · 2013-2014Düsseldorf · 2013-2015Bogotá · 2014-2017Memphis · 2014-2018Shenzen · 2015Valencia · 2015-2016Nottingham · 2015-2018Quito ·Istanbul · 2016-2023Sofia · 2017-2019Budapest · 2017-2019, 2021Adalia · 2017-2019, 2021-2024Lione · 2018-2020New York · 2019, 2023Zhuhai · 2019-2024Córdoba · 2020Colonia 1 ·Colonia 2 · 2020-2021Sardegna · 2021Melbourne 1 ·Melbourne 2 ·Marbella ·Parma ·Singapore · 2021-2022San Diego · 2022Melbourne 3 ·Seul ·Tel Aviv ·Firenze ·Napoli ·Gijón · 2022-2024Dallas · 2023Banja Luka
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Firenze_Open&oldid=143719681"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp