Finlay Bealham | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Dati biografici | |||||||
Paese | ![]() | ||||||
Altezza | 188cm | ||||||
Peso | 118kg | ||||||
Rugby a 15![]() | |||||||
Union | ![]() | ||||||
Ruolo | Pilone | ||||||
FranchigiaURC | ![]() | ||||||
Carriera | |||||||
Attività infranchise | |||||||
| |||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||
| |||||||
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2023 | |||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Finlay Harry Bealham (Canberra,9 ottobre1991) è unrugbista a 15australiano, internazionale per l'Irlanda, che gioca comepilone nelConnacht.
Nativo diCanberra, Bealham si formò come rugbista presso il locale St Edmund's College[1]. Nel 2010, dopo non essere riuscito ad entrare nell'accademia deiBrumbies, si trasferì inIrlanda nel settore giovanile dell'Ulster. Passato solo un anno, si spostò nuovamente presso l'accademia delConnacht, franchigia con cui, nel 2014, fece il suo esordio professionistico nelPro12[2]. Nella stagione successiva debuttò anche nelle coppe europee disputando l'European Rugby Challenge Cup 2014-2015. Fu uno dei protagonisti nella vittoria delPro12 2015-2016, venendo inserito neldream team del torneo[3]. Nel corso delPro14 2017-2018 ottenne la centesima presenza in tutte le competizioni per il Connacht[4]. Al termine delloUnited Rugby Championship 2022-2023 fu nominato una seconda volta nella formazione ideale del campionato nel ruolo di pilone destro[5].
A livello internazionale, Bealham rappresentò la selezione scolastica australiana nel corso del suo tour del 2009[1]. Eleggibile per l'Irlanda per via della nonna materna, nativa diEnniskillen, prese parte alCampionato mondiale giovanile di rugby 2011 con la maglia della nazionale irlandese di categoria[1][6]. Nel 2015 vinse laTbilisi Cup con laNazionale A dell'Irlanda[7]. Inserito nella squadra per disputare ilSei Nazioni 2016 in sostituzione dell'infortunatoMarty Moore, fece il suo debutto con la selezione irlandese contro l'Italia nella penultima giornata del torneo[8]. Nonostante avesse accumulato solo otto presenze, di cui due da titolare, e fosse assente dalla nazionale da quasi un anno, il ctJoe Schmidt lo inserì nella squadra per preparare laCoppa del Mondo di rugby 2019, ma non risultò nei convocati finali[9]. Successivamente prese parte alSei Nazioni 2020 ed allaAutumn Nations Cup. Segnò la sua prima meta internazionale contro ilGiappone nel luglio 2021. Impiegato con sempre maggiore costanza, fece parte della formazione che si aggiudicò ilSei Nazioni 2023 conseguendo ilGrande Slam.
Bealham può vantare una presenza con il prestigioso club ad inviti deiBarbarians, ottenuta nella sfida contro una selezione inglese nel giugno 2019[10].
Altri progetti
Nazionale irlandese –Coppa del Mondo di rugby 2023 | |
---|---|
Avanti | Baird · Bealham · Beirne · Conan · Doris · v.d. Flier · Furlong · Henderson · Herring · Kelleher · Kilcoyne · Loughman · McCarthy · P. O’Mahony · O'Toole · Porter · J. Ryan · Sheehan |
Tre quarti | Aki · R. Byrne · Casey · J. Crowley · Earls · Gibson-Park · Hansen · Henshaw · Keenan · Lowe · Murray · O'Brien · Ringrose · Sexton |
C.T. | ![]() |