Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Finike

Coordinate:36°18′N 30°09′E36°18′N,30°09′E (Finike)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Turchia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Finike
ilçe belediyesi
Finike – Veduta
Finike – Veduta
Localizzazione
StatoTurchia (bandiera) Turchia
RegioneMar Mediterraneo
ProvinciaAdalia
DistrettoFinike
Territorio
Coordinate36°18′N 30°09′E36°18′N,30°09′E (Finike)
Altitudinem s.l.m.
Abitanti11 329 (2010)
Altre informazioni
Cod. postale07740
Prefisso(0090)+ 242
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Turchia
Finike
Finike
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Finike (storicamente conosciuta con il nome diPhoenicus) è una città dellaTurchia, centro dell'omonimo distretto dellaprovincia di Adalia.

Finike si trova nel meridione dellapenisola di Teke, ad ovest diAdalia. Le attività principali sono il turismo e la coltivazione di arance.

Secondo la tradizione la città sarebbe stata fondata daifenici nelV secolo a.C. anche se esistono tracce di antichi insediamenti risalenti al 3.000 o al 2.000 a.C. Nel XIII secolo la zona fu perduta daiBizantini in favore deiSelgiuchidi.

Mappa storica di Finike curata da Piri Reis

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Città e colonie fenicie
Algeria (bandiera) AlgeriaHebdomos ·Mes ·Akion ·Chalca ·Arylon ·Auza ·Siga ·Rusicade ·Rusucurru
Cipro (bandiera) CiproCizio ·Salamina ·Pafo
Israele (bandiera) IsraeleAcri
Italia (bandiera) ItaliaBithia ·Bosa ·Cagliari ·Cornus ·Eryx ·Lilibeo ·Mozia ·Neapolis ·Nora ·Olbia ·Santa Giusta ·Palermo ·Solunto ·Pani Loriga ·Sulki ·Monte Sirai ·Tharros
Libano (bandiera) LibanoAmioun ·Arqa ·Akzib ·Baalbek ·Batrun ·Beirut ·Biblo ·Enfeh ·Sarepta ·Sidone ·Shukshu ·Tiro ·Tripoli
Libia (bandiera) LibiaLeptis Magna ·Sabratha ·Tripoli
Malta (bandiera) MaltaGozo
Marocco (bandiera) MaroccoChella ·Essaouira ·Lixus ·Tingi[1] ·Volubilis ·Rachgoun ·Zili[2] ·Rusibis[2] ·Rhysaddir[2] ·Cotta[3] ·Thrinke[3] ·Lissa[3] ·Exilissa[3] ·300 colonie fenicie in Marocco[4]
Portogallo (bandiera) PortogalloFaro ·Lisbona
Siria (bandiera) SiriaAmrit ·Arwad ·Safita ·Sumura
Spagna (bandiera) SpagnaAbdera ·Alicante ·Cadice ·Cartagena ·Ceuta ·Guardamar del Segura ·Ibiza ·Mahón ·Malaga ·Huelva ·Melilla ·Peñíscola ·Madera ·Cerro del Villar ·Toscanos ·Adra ·Almuñecar ·Chorreras ·Morro de Mezquitilla-Trayamar
Francia (bandiera) FranciaMarsiglia
Tunisia (bandiera) TunisiaCartagine ·Susa ·Biserta ·Kélibia ·Kerkouane ·Tapso ·Utica ·Byrsa
Turchia (bandiera) TurchiaFinike ·Miriandro
Note
  1. ^Menzionata daPlinio,Tolomeo eStrabone, dall'Itinerarium Antoninum, daEcateo di Mileto e nelle opere del Geografo di Ravenna.
  2. ^abcMenzionata daPlinio,Tolomeo eStrabone, dall'Itinerarium Antoninum e nelle opere del Geografo di Ravenna.
  3. ^abcdCittà andate perdute menzionate daStrabone,Ecateo di Mileto,Plinio eTolomeo.
  4. ^Citate daStrabone che lo attribuisce aErodoto.
Controllo di autoritàVIAF(EN316740280 ·GND(DE1073561054
  Portale Turchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Turchia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Finike&oldid=147348285"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp