Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Finale della Coppa delle nazioni africane 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Coppa delle nazioni africane 2000.
Finale della Coppa delle nazioni africane 2000
Informazioni generali
SportCalcio
CompetizioneCoppa delle nazioni africane 2000
Data13 febbraio 2000
CittàLagos
ImpiantoStadio Nazionale
Spettatori40 000
Dettagli dell'incontro
Nigeria (bandiera)NigeriaCamerun (bandiera)Camerun
2
(3)
2
(4)
(dopo itiri di rigore)
ArbitroTunisia (bandiera)Mourad Daami
Successione
← Finale della Coppa delle nazioni africane 1998Finale della Coppa delle nazioni africane 2002 →
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lafinale della Coppa delle nazioni africane 2000 si disputò il 12 febbraio 2000 alloStadio Nazionale diLagos, tra le nazionali diNigeria eCamerun. La partita fu vinta dal Camerun per 4-3 ai rigori dopo che i tempi regolamentari e supplementari terminarono 2-2 e si aggiudicò il suo terzo trofeo nellamassima competizione tra nazionali maschili africane.

Le squadre

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraFinali (o spareggi) disputate in precedenza
(il grassetto indica la vittoria)
Nigeria (bandiera)Nigeria5 (1980,1984,1988,1990,1994)
Camerun (bandiera)Camerun3 (1984,1986,1988)

Cammino verso la finale

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Tabella riassuntiva del percorso

[modifica |modifica wikitesto]
Nigeria (bandiera)NigeriaTurnoCamerun (bandiera)Camerun
AvversarioRisultatoFase a gironiAvversarioRisultato
Tunisia (bandiera)Tunisia4-2Prima giornataGhana (bandiera)Ghana1-1
Rep. del Congo (bandiera)Rep. del Congo0-0Seconda giornataCosta d'Avorio (bandiera)Costa d'Avorio3-0
Marocco (bandiera)Marocco2-0Terza giornataTogo (bandiera)Togo0-1
2ª classificata del Gruppo C
SquadraPtGGFDR
Nigeria (bandiera)Nigeria43
Tunisia (bandiera)Tunisia433-1
Marocco (bandiera)Marocco431-1
Rep. del Congo (bandiera)Rep. del Congo43
Piazzamenti finali1ª classificata del Gruppo C
SquadraPtGDR
Camerun (bandiera)Camerun73+2
Ghana (bandiera)Ghana430
Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'Avorio43-1
Togo (bandiera)Togo13-1
AvversarioRisultatoFase a eliminazione direttaAvversarioRisultato
Senegal (bandiera)Senegal2-1(dts)Quarti di finaleAlgeria (bandiera)Algeria2-1
Sudafrica (bandiera)Sudafrica2-0SemifinaliTunisia (bandiera)Tunisia3-0

Descrizione della partita

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Tabellino

[modifica |modifica wikitesto]
Lagos
13 febbraio 2000, ore 15:00
NigeriaNigeria (bandiera)2 – 2
(d.t.s.)
Camerun (bandiera)CamerunStadio Nazionale (40.000 spett.)
Arbitro: Tunisia (bandiera) Mourad Daami
ChukwuGol 45’
OkochaGol 47’
MarcatoriGol 26’Eto'o
Gol 31’Mboma

OkochaSegnato
OkparaSegnato
KanuSbagliato (parato)
IkpebaSbagliato
OlisehSegnato
Tiri di rigore
3 – 4

SegnatoMboma
SegnatoWome
SegnatoGeremi
SbagliatoFoé
SegnatoSong

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Nigeria
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Camerun
Nigeria (bandiera)Nigeria
P1Ike Shorunmu
D3Celestine Babayaro
D5Iyenemi FuroAmmonizione
D6Taribo West
D21Godwin Okpara
C7Finidi GeorgeUscita al 70’ 70’
C8Mutiu AdepojuUscita al 98’ 98’
C10Jay-Jay Okocha
C15Sunday OlisehAmmonizione
A4Nwankwo Kanu
A18Raphael ChukwuUscita al 46’ 46’
Sostituzioni:
A17Julius AghahowaIngresso al 46’ 46’
A13Tijani BabangidaIngresso al 70’ 70’
A11Victor IkpebaIngresso al 98’ 98’
CT:
Paesi Bassi (bandiera)Jo Bonfrere
Camerun (bandiera)Camerun
P1Alioum Boukar
D3Pierre WoméAmmonizione
D4Rigobert SongAmmonizione
D5Raymond KallaUscita al 94’ 94’
D6Pierre NjankaAmmonizione
C12Lauren
C17Marc-Vivien Foé
C20Salomon Olembé
C8Geremi Njitap
A9Samuel Eto'oUscita al 72’ 72’
A10Patrick MBoma
Sostituzioni:
A21Joseph-Désiré JobIngresso al 72’ 72’
D13Lucien MettomoIngresso al 94’ 94’
CT:
Francia (bandiera)Pierre Lechantre

Note

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa delle nazioni africane
EdizioniSudan 1957 ·Egitto 1959 ·Etiopia 1962 ·Ghana 1963 ·Tunisia 1965 ·Etiopia 1968 ·Sudan 1970 ·Camerun 1972 ·Egitto 1974 ·Etiopia 1976 ·Ghana 1978 ·Nigeria 1980 ·Libia 1982 ·Costa d'Avorio 1984 ·Egitto 1986 ·Marocco 1988 ·Algeria 1990 ·Senegal 1992 ·Tunisia 1994 ·Sudafrica 1996 ·Burkina Faso 1998 ·Ghana-Nigeria 2000 ·Mali 2002 ·Tunisia 2004 ·Egitto 2006 ·Ghana 2008 ·Angola 2010 ·Gabon-Guinea Equatoriale 2012 ·Sudafrica 2013 ·Guinea Equatoriale 2015 ·Gabon 2017 ·Egitto 2019 ·Camerun 2021 ·Costa d'Avorio 2023 ·Marocco 2025 ·Kenya-Tanzania-Uganda 2027
Qualificazioni1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
Convocazioni1957 ·1959 ·1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023
Finali1957 ·1959 ·1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Finale_della_Coppa_delle_nazioni_africane_2000&oldid=147540716"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp